Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mika Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 15:18 Oggetto: kalankoe
mika Mar 14 Dic 2010, 15:18
|
|
|
Ciao a tutti, la scorsa estate mi hanno regalato una kalankoe, che dopo i primi fiori ha rifiorito. Ultimamente però alcune foglie stanno iniziando a seccarsi a partire dalla punta. E' un problema di acqua oppure di illuminazione? grazie a tutti in anticipo |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 11:54 Oggetto:
jerry09 Mer 15 Dic 2010, 11:54
|
|
|
prova a postare una foto per vedere di che pianta si tratta. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
mika Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 16:22 Oggetto:
mika Mer 15 Dic 2010, 16:22
|
|
|
Eccola qui
Uploaded with ImageShack.us |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 22:37 Oggetto:
Giorgio Mer 15 Dic 2010, 22:37
|
|
|
Coltivate in casa, tendono tutte a seccare le foglie più grandi, le condizioni ambientali sono molto diverse da quelle delle serre di produzione.
Io le tolgo e trapianto con terriccio più drenante e le tengo a temperature sui 14°C.
Con le foglie si possono fare altre piante, interrandole per il picciuolo. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 22:39 Oggetto:
jerry09 Mer 15 Dic 2010, 22:39
|
|
|
è una Kalanchoe bossflediana, anche alla mia iniziano a seccare dalle punte. sono le vecchie, ho sempre dato acqua nelle quantità e periodi giusti. così con la luce. per ora nessun problema. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
mika Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16 Messaggi: 89 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Gen 2011, 14:54 Oggetto:
mika Dom 16 Gen 2011, 14:54
|
|
|
Ho messo la piantina in mansarda dove ci sono 4 finestre ma senza scuri nè tapparelle...quindi con molta luce e devo dire che si è ripresa, ho visto nuove foglioline e nuovi butti. Come annaffiature io sto annaffiando anche adesso quando il terreno è secco (diciamo 1 volta alla settimana circa, a volte anche dopo quase due settimane) va bene? |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011, 16:11 Oggetto:
marinaia 63 Lun 17 Gen 2011, 16:11
|
|
|
Ciao Mika...una volta a settimana è anche troppo per questo periodo.....fossi in te diraderei almeno a 2 di settimane....meglio un pò più asciutte...che marciscano... io le mie adesso le tengo all'esterno, ma le temperature lo permettono...e l'acqua piovana , raccolta, è sempre la migliore...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
|
|
|