Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 17 Gen 2011, 23:10 Oggetto:
beppe58 Lun 17 Gen 2011, 23:10
|
|
|
Ciao !! Se sono superficiali è meno preoccupante, presumo anche nelle faccie meno soleggiate/arieggiate.Io proverei con l'ossicloruro,a Napoli penso puoi anche aggiungerci ormai un sistemico tipo propiconazolo,tebuconazolo. |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Gen 2011, 8:28 Oggetto:
overshot Mar 18 Gen 2011, 8:28
|
|
|
Grazie per la risposta Beppe..
beppe58 ha scritto: | presumo anche nelle faccie meno soleggiate/arieggiate |
Sinceramente non saprei dire con certezza se la parte della pianta colpita sia quella più o meno esposta al sole..questo perchè quando è caduta non mi ricordo se poi rialzandola è stata girata o no..
beppe58 ha scritto: | Io proverei con l'ossicloruro,a Napoli penso puoi anche aggiungerci ormai un sistemico tipo propiconazolo,tebuconazolo |
Ho un anticrittogamico con p.a. Mancozeb e Penconazolo, può andare bene ???
Ma secondo te al di là di una patologia fungina non potrebbe essere stato un abbassamento delle temperature o un forte vento freddo ??? Perchè nelle scorse settimane ci sono stati una ventina di giorni con temperature molto basse rispetto agli altri anni e pioggia e vento costanti.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 18 Gen 2011, 14:05 Oggetto:
beppe58 Mar 18 Gen 2011, 14:05
|
|
|
Arriciao,senz'altro si per il mancozeb e penconazolo.
overshot ha scritto: | ...Ma secondo te al di là di una patologia fungina non potrebbe essere stato un abbassamento delle temperature o un forte vento freddo ??? Perchè nelle scorse settimane ci sono stati una ventina di giorni con temperature molto basse rispetto agli altri anni e pioggia e vento costanti.. |
Non è da escludere l'ipotesi,a maggior ragione se le macchie sono orientate.  |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Gen 2011, 16:00 Oggetto:
overshot Mar 18 Gen 2011, 16:00
|
|
|
Ok..Allore faccio il trattamento e controllo se le macchie aumentano..
Grazie..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011, 19:31 Oggetto:
ezrawinston Sab 22 Gen 2011, 19:31
|
|
|
Ho lo stesso problema con una pianta di circa 1 mt di altezza,e sono fermamente convinto che il problema sia provocato da un abbassamento delle temperature. |
|
Top |
|
 |
|
|
|