La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli acquisto lapillo

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 9:33   Oggetto: Consigli acquisto lapillo
titina71 Ven 04 Feb 2011, 9:33
Rispondi citando

Buongiorno! Visto che non trovo il lapillo nei garden della zona, ho deciso di prenderlo via internet da Milena Audisio. Ho Visto però che ce ne sono di 2 tipi, di colore diverso. Qualcuno lo ha preso? quale mi consigliate? Prendo anche l'akadama? grazie Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 10:12   Oggetto:
Bianconiglio Ven 04 Feb 2011, 10:12
Rispondi citando

Per un informazione generale sugli inerti puoi leggere questo topic redatto da tonino

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057

per i rinvasi la granumetria piu' corretta e' 3/5 mm

per le semine e' 1/2 mm

Per il fondo e' 10/12 mm

Ciao Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 11:35   Oggetto:
ange Ven 04 Feb 2011, 11:35
Rispondi citando

Bianconiglio ha scritto:
Per un informazione generale sugli inerti puoi leggere questo topic redatto da tonino

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057

per i rinvasi la granumetria piu' corretta e' 3/5 mm

per le semine e' 1/2 mm

Per il fondo e' 10/12 mm

Ciao Sorriso


Quoto Bianconiglio, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 04 Feb 2011, 17:31   Oggetto:
Giorgio Ven 04 Feb 2011, 17:31
Rispondi citando

Qui a Mantova, al garden Valle dei Fiori, hanno sia lapillo che pomice. Hanno pure il terriccio già pronto con un 70% di inerti.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 8:17   Oggetto:
titina71 Lun 07 Feb 2011, 8:17
Rispondi citando

Grazie mille per tutte le informazioni!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it