La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


..S.O.S... AIUTO...,IERI BRUTTA SORPRESA:OPUNTIA KAPUT?!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mirco1111



Registrato: 12/10/07 21:44
Messaggi: 6
Residenza: bologna

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 10:32   Oggetto: ..S.O.S... AIUTO...,IERI BRUTTA SORPRESA:OPUNTIA KAPUT?!
mirco1111 Dom 17 Feb 2008, 10:32
Rispondi citando

Innanzitutto un caloroso saluti a tutti gli amici del Forum.
Anch'io come i miei cactus sono finito in letargo avvolto dal freddo dell'inverno che soprattutto in questi giorni si è rifatto sentire.
A tal proposito mi è venuta la curiosità di sincerarmi delle condizione delle mie amate piantine che giacciono nella piccola serra in terrazza da mesi.
Tutto O.K. all'infuori dell' OPuntia Triste , che come potete vedere dalla foto allegata si stà piegando come la torre di Pisa presentando chiazze più chiare su tutta la sua superficie e la consistenza del suo tessuto si stà facendo molliccia.Che ne dite, stà marcendo causa la forte umidità presente qua a Bologna? Sos
Di primo achito mi è saltato in mente di prenderla dentro in appartamento,ma ho fatto bene? E adesso che fare?
Di acqua non gliene ho più data dal momento del coricamento in serra indicativamente a fine settembre-primi ottobre.
Chiunque fosse in grado di darmi indicazione per recuperare il mio povero Fico d'India mi farebbe cosa molto gradita!Ciao Mirco

  OPUNTIA
OPUNTIA

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 11:58   Oggetto:
odino_84 Dom 17 Feb 2008, 11:58
Rispondi citando

strano! di solito sono molto resistenti questo tipo di piante! infatti da me crescono anche ai lati delle strade e case, in piena terra, sotto ogni tipo di condizione meteoroologica!

inoltre secondo me quel vasetto è troppo piccolo! se vuoi che cresca molto, devi darle spazio! Sorriso

che la consistenza sia molliccia non è un buon segno! Triste

Ciao


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Dom 17 Feb 2008, 12:02, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 12:00   Oggetto:
Antonietta Dom 17 Feb 2008, 12:00
Rispondi citando

E' una talea, vero? Credo che non abbia attecchito e stia marcendo. Mi dispiace. Triste


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 13:04   Oggetto:
cactus Dom 17 Feb 2008, 13:04
Rispondi citando

Anche a me da l'impressione che stia marcendo. Triste

Però potrebbe emettere dei ricacci.... queste piante non si perdono facilmente.

Intanto mangerei i suoi frutti Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 16:21   Oggetto:
bianca Dom 17 Feb 2008, 16:21
Rispondi citando

..parecchie delle mie piante hannno fatto la stessa fine quest'inverno..pachypodium..stapelia..caralluma..una grossa agave..e tante altre..macchie grigiastre e pianta molliccia..io non sono minimamente esperta però ho dato la colpa al freddo, nel mio caso può essere stato solo lui, probabilmente anche nel tuo caso è così..sorry.. Triste
magari come ti hanno già consiglliato controlla se ci sono radici e se sono sane..non si sa mai!


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 17:40   Oggetto:
odino_84 Dom 17 Feb 2008, 17:40
Rispondi citando

Citazione:
.parecchie delle mie piante hannno fatto la stessa fine quest'inverno..pachypodium..stapelia..caralluma..una grossa agave..e tante altre..macchie grigiastre e pianta molliccia..io non sono minimamente esperta però ho dato la colpa al freddo, nel mio caso può essere stato solo lui,


le hai continuate ad innaffiare durante l'inverno?!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 19:18   Oggetto:
bianca Dom 17 Feb 2008, 19:18
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
le hai continuate ad innaffiare durante l'inverno?!

..no non le ho annaffiate..il posto in cui le tenevo però è andato sicuramente sotto lo zero quindi secondo me si sono proprio congelati i tessuti e una volta scongelati hanno preso quell'aspetto..magari è un'ipotesi sbagliata, ma non saprei trovarne altre..


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it