La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non ho idea di che pianta sia...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 19:27   Oggetto: Non ho idea di che pianta sia...
sabryberty Gio 13 Gen 2011, 19:27
Rispondi citando

Ed ecco una delle mie piantine, la adoro ma non so che pianta sia e mi piacerebbe avere anche delle informazioni, specificatamente vorrei sapere oltre al nome, come si riproduce così dopo ne coltivo un sacco Very Happy
posto la foto:


Grazie in anticipo per le risposte!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 19:38   Oggetto:
cactus Gio 13 Gen 2011, 19:38
Rispondi citando

Riciao Sabrina.

per quento posso capire si tratta di un Ornithogalum.
Il genere di questa pianta dovrebbe essere proprio Ornithogalum, mentre per la specie non saprei. Naa!

E' una specie di cipolla, una pianta particolare e facile da coltivare.
Però noto che non ha abbastanza luce. Forse la tieni in luogo chiuso e con poca luce?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 19:43   Oggetto:
Gianna Gio 13 Gen 2011, 19:43
Rispondi citando

L'Ornithogalum produce altri "bulbini" alla base Sorriso
Sì, è un po' pallida!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 19:48   Oggetto:
sabryberty Gio 13 Gen 2011, 19:48
Rispondi citando

eh effettivamente le tengo in casa e non ho per niente luce :-s infatti domenica volevo andar a comprare una serra balcone a 4 ripianti e metterle fuori riparate dal freddo così almeno han la luce del sole (se viene) voi che ne dite?

ps. che sassolini sono quelli che ha nel vasetto la pianta?? e per rinvasare.. è meglio mischiar la terra con del Lapillo a sassolini piccoli o meglio tutta terra?

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 20:00   Oggetto:
Gianna Gio 13 Gen 2011, 20:00
Rispondi citando

Non me ne intendo molto di questa pianta, anche se ne ho una che mi era stata regalata piccolissima. So che in inverno va riparata, occhio quindi se la metti fuori quando fa ancora freddo. Non sono delle piante difficili, come terra fai metà terriccio universale e metà inerti per avere un buon drenaggio Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 20:02   Oggetto:
cactus Gio 13 Gen 2011, 20:02
Rispondi citando

Io ricordo che quando ero bimbo queste piante crescevano nei prati di Roma.
Quindi direi che come piante grasse sono molto rustiche dalle nostre parti.

Sono piante del nostro emisfero per cui dovrebbero seguire i cicli di mamma natura anche per le irrigazioni.

Per questo motivo non mi preoccuperei molto delle temperature, e la metterei gradualmente fuori magari sotto un balcone o al riparo dal gelo.

Magari quando lo fai cerca di coprire il bulbo (che è la parte viva della pianta) o interrandolo oppure ricoprendolo con del tessuto non tessuto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 20:06   Oggetto:
sabryberty Gio 13 Gen 2011, 20:06
Rispondi citando

oook Intesa grazie mille.. io uso il lapillo rosso e ho sbriciolo un pò perchè l'ho trovato con una granulometria grande come 1€ Shocked cmq vorrei mettere fuori nella serra tutte le piante grasse, perchè in casa povere non han luce, e spero che la serra riesca a trattenere un pò di calore...

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 20:08   Oggetto:
Trix Gio 13 Gen 2011, 20:08
Rispondi citando

a me pare una Allium coepa...ovvero una cipolla!
ops..scusate m'è scappata! Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 20:12   Oggetto:
sabryberty Gio 13 Gen 2011, 20:12
Rispondi citando

ahahha xD me l'ha detto anke mio moroso che è una Allium coepa xD

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 20:24   Oggetto:
Gianna Gio 13 Gen 2011, 20:24
Rispondi citando

sabryberty ha scritto:
oook Intesa cmq vorrei mettere fuori nella serra tutte le piante grasse, perchè in casa povere non han luce, e spero che la serra riesca a trattenere un pò di calore...

Occhio, da noi fa un po' freddo in inverno ... ma che tipo di piante hai? Cactacee? Queste non hanno bisogno di molta luce in inverno, sono in dormienza e devono stare a secco


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 20:41   Oggetto:
sabryberty Gio 13 Gen 2011, 20:41
Rispondi citando

mmmm ho Echinocactus grusonii, Euphorbia mammillaris variegata, Ferocactus pilosus, Gasteria maculata, Mammillaria bombycina, Mammillaria microhelia, Tephrocactus articulatus v. papyracanthus, e molte altre di cui non so ancora i nomi xD posterò delle foto di tutte le piantine =)

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 9:35   Oggetto:
reginaldo Ven 14 Gen 2011, 9:35
Rispondi citando

Rispondo per l'Euphorbia, vuole una temperatura intorno 8-10°, ma attenzione all'umidità e al freddo repentino per cui metterla ora fuori in serra fredda è molto rischioso: lasciala dove ora l'hai, spero al caldo.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 13:44   Oggetto:
sabryberty Ven 14 Gen 2011, 13:44
Rispondi citando

si si l?Euphorbia ce l'ho in casa a circa 16-18 gradi!! =)

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Sab 15 Gen 2011, 14:33   Oggetto:
sabryberty Sab 15 Gen 2011, 14:33
Rispondi citando

scusate sapete per caso che sassolini sono quelli ?? xD

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 16 Gen 2011, 8:52   Oggetto:
reginaldo Dom 16 Gen 2011, 8:52
Rispondi citando

i sassolini sembrano quelli che si usano negli acquai, cioe sasolini silicei, direi molto appariscenti e utili: non trattengono acqua.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it