Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011, 19:18 Oggetto:
overshot Dom 09 Gen 2011, 19:18
|
|
|
Devo dire che la pianta non ha una bella cera.. ..secondo me hai fatto bene a staccare i polloncini così se dovessero esserci problemi seri puoi sempre metterli a radicare..(naturalmente stando attenta a togliere prima tutte le eventuali parti malaticce.. ) _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011, 22:14 Oggetto:
ange Dom 09 Gen 2011, 22:14
|
|
|
overshot ha scritto: | Devo dire che la pianta non ha una bella cera.. ..secondo me hai fatto bene a staccare i polloncini così se dovessero esserci problemi seri puoi sempre metterli a radicare..(naturalmente stando attenta a togliere prima tutte le eventuali parti malaticce.. ) |
Quoto. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011, 2:09 Oggetto:
beppe58 Lun 10 Gen 2011, 2:09
|
|
|
Ciao Eleonora,metti a nuova dimora i polloni,se vedo bene hanno già radichette..,la "mamma" non credo sia recuperabile. |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011, 5:04 Oggetto:
Ferocycactus Lun 10 Gen 2011, 5:04
|
|
|
Quoto _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011, 8:43 Oggetto:
eleonorarossi Lun 10 Gen 2011, 8:43
|
|
|
...."non credo sia recuperabile" il motivo?
grazie a tutti e in particolare a Beppe, medico delle ciccie.
Ele |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Lun 10 Gen 2011, 12:22 Oggetto:
_keeper_ Lun 10 Gen 2011, 12:22
|
|
|
Sembra marciume....prova a sezionrla e vedi com'è dentro. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 12 Gen 2011, 1:20 Oggetto:
beppe58 Mer 12 Gen 2011, 1:20
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | ...."non credo sia recuperabile" il motivo?
.... |
Arriciao Eleonora, troppo malconcia, "croste" varie, apice fuori uso infatti anche li un paio di polloni,senz'altro viva al momento ma sarà sempre malconcia e debole,fioriture improbabili.Fotosintesi un'optional...
Non buttarla,probabile,per istinto di sopravvivenza,faccia ancora polloni. |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 12 Gen 2011, 10:55 Oggetto:
eleonorarossi Mer 12 Gen 2011, 10:55
|
|
|
...grazie beppe, in effetti avevo pensato proprio di lasciarla lì e vedere la fine che avrebbe fatto, poi vi farò sapere |
|
Top |
|
 |
nic.l.82 Partecipante

Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
|
Inviato: Gio 13 Gen 2011, 1:07 Oggetto:
nic.l.82 Gio 13 Gen 2011, 1:07
|
|
|
ciao ele, credevo fosse normale suberificazione. lei non cresce più di certo ormai, perchè è come un tronco, il suo obiettivo è quello di pollonare e fare nuove teste, poi se è un po sgonfia probabilmente è solo un po disidratata, mi è gia capitato. spero sia solo questo e non marciume o altro.
ciao  _________________ nico |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 13 Gen 2011, 12:18 Oggetto:
eleonorarossi Gio 13 Gen 2011, 12:18
|
|
|
grazie, aspettiamo.... con tanta pazienza e in primavera vedremo gli sviluppi, per adesso la lascio dov'è |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 13 Gen 2011, 14:03 Oggetto:
Gianna Gio 13 Gen 2011, 14:03
|
|
|
Come mai metti dei noccioli di pesca nei vasi? Immagino per decorazione ... ma non so è indicato ... forse qualche inerte andrebbe meglio ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 13 Gen 2011, 16:38 Oggetto:
eleonorarossi Gio 13 Gen 2011, 16:38
|
|
|
ho copiato una iscritta del forum, Giulia B., lei dice che servono per assorbire l'umidità in eccesso, in effetti cambiano colore |
|
Top |
|
 |
|
|
|