La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quando rinvasate le piante a vegetazione invernale ???

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 16:47   Oggetto: Quando rinvasate le piante a vegetazione invernale ???
overshot Ven 07 Gen 2011, 16:47
Rispondi citando

Meglio farlo a fine estate o a inizio primavera ??? Dubbioso
Mi riferisco in particolare ad Aeonium e Senecio ma in generale un pò a tutte le piante che crescono e fioriscono nel periodo autunno/inverno..

Thanks.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 18:26   Oggetto:
cens w Ven 07 Gen 2011, 18:26
Rispondi citando

io faccio tutto ad inizio primavera per qualsiasi pianta ed è ok,quando e veramente necessario l'ho fatto anche in estate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 21:53   Oggetto:
fabius Ven 07 Gen 2011, 21:53
Rispondi citando

In genere conviene sempre scegliere un periodo in cui la pianta è (o sta entrando) in dormienza. Quindi va bene sia l'inizio della primavera sia la fine dell'estate.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 22:04   Oggetto:
Giorgio Ven 07 Gen 2011, 22:04
Rispondi citando

Quando c'è bisogno lo faccio in qualsiasi periodo del'anno, ma per queste sarebbe meglio appena prima della ripresa vegetativa.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 22:56   Oggetto:
overshot Ven 07 Gen 2011, 22:56
Rispondi citando

grazie per le risposte.. Sorriso

Giorgio ha scritto:
per queste sarebbe meglio appena prima della ripresa vegetativa.

Quindi a fine estate ???


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 11 Gen 2011, 16:14   Oggetto:
Luca Mar 11 Gen 2011, 16:14
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Quando c'è bisogno lo faccio in qualsiasi periodo del'anno, ma per queste sarebbe meglio appena prima della ripresa vegetativa.
quoto Giorgio, meglio poco prima della ripresa vegetativa, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rOHpota



Registrato: 10/01/11 19:26
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 1:46   Oggetto:
rOHpota Mer 12 Gen 2011, 1:46
Rispondi citando

ciiaaaao!
se sono piante già in proprio possesso da qualche rinvaso addietro, allora aspetto il periodo giusto, ma se sono appena prese procedo il prima possibile in ogni caso, ho perso qualche piantina lasciandola nel vasetto del vivaio perchè non riusciva più a nutrirsi e non voglio che ricapiti!
vedo che soffrono magari all'inizio ma poi vanno alla grande
per l'aeonium ho anche io lo stesso problema.
l'ho preso all'inizio della stagione invernale, quindi lo sto tenendo in casa.
sapendo che non è il periodo adatto per disturbarlo, essendo vivo e vegeto, non l'ho rinvasato.
ora comincia a dare i primi segni di sofferenza e sono combattuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 15:23   Oggetto:
Giorgio Mer 12 Gen 2011, 15:23
Rispondi citando

Gli Aeonium in casa sono destinati ad una brutta fine.
Io ne ho preso uno la scorsa settimana e l'ho rinvasato subito.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 15:32   Oggetto:
marinaia 63 Mer 12 Gen 2011, 15:32
Rispondi citando

Quoto...ne ho diversi e adesso sono in serra fredda...per quanto riguarda il rinvaso fossi in te ormai aspetterei primavera... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 15:52   Oggetto:
overshot Mer 12 Gen 2011, 15:52
Rispondi citando

rOHpota ha scritto:
l'aeonium l'ho preso all'inizio della stagione invernale, quindi lo sto tenendo in casa.

Su questo punto sono d'accordo con Giorgio e Marinaia, un Aeonium in casa non può stare..magari trovagli una sistemazione in luogo luminoso non riscaldato come una cantina, un garage, un pianerottolo, una taverna, un giroscale etc..
Anche io, le piante che compro in inverno, con o senza rinvaso immediato, le metto subito sul terrazzo riparate solo dalla pioggia..certo le temperature qui me lo consentono.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
rOHpota



Registrato: 10/01/11 19:26
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 16 Gen 2011, 22:29   Oggetto:
rOHpota Dom 16 Gen 2011, 22:29
Rispondi citando

over,devi capire che l'italia è lunga,al massimo posso metterlo sulle scale.

ragazzi,lo so anche io che deve star fuori,ma una pianta presa in vivaio in inverno,non puoi piazzarla subito in giardino,ti schiatta in 2 secondi per il cambio d'ambiente.
lo so anche io che in casa soffre,ma tra farla soffrire e crepare sicuro,la scelta è molto chiara.
a sto punto la mia domanda successiva è:ora che sta soffrendo,un rinvaso con conseguente spostamento sulle scale,con uno scarto di 11 gradi e meno luce a disposizione,sarà fatale?
insomma,di solito non son così apprensivo,ma sta pianta m'aggradava alquanto e non vorrei perderla

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 16 Gen 2011, 23:11   Oggetto:
Giorgio Dom 16 Gen 2011, 23:11
Rispondi citando

I miei in serra, nelle giornate di sole, hanno delle escursioni termiche anche di 20°C tra il giorno e la notte.
Il problema potrebbe essere la diminuizione della quantità di luce.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 17 Gen 2011, 8:43   Oggetto:
overshot Lun 17 Gen 2011, 8:43
Rispondi citando

rOHpota ha scritto:
a sto punto la mia domanda successiva è:ora che sta soffrendo,un rinvaso con conseguente spostamento sulle scale,con uno scarto di 11 gradi e meno luce a disposizione,sarà fatale?

Ma la temperatura sulle scale qual'è più o meno ??? Se le minime non scendono sotto i 3/5 gradi e la luce è comunque (almeno) sufficiente io sposterei la pianta lì senza però rinvasare, in modo da evitare che la pianta subisca 2 stress simultaneamente (temperature e rinvaso) Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
rOHpota



Registrato: 10/01/11 19:26
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 18 Gen 2011, 3:52   Oggetto:
rOHpota Mar 18 Gen 2011, 3:52
Rispondi citando

sulle scale si va da un minimo di 4 gradi quando la notte gela ad uno standard di 7 ed ovviamente oltre, ma raramente in questo periodo.
non ho ancora agito ed oggi pensavo proprio di fare come hai detto,intanto la metto al freschino ed appena posso metterla fuori la rinvaso
thank you

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rOHpota



Registrato: 10/01/11 19:26
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 19 Gen 2011, 22:09   Oggetto:
rOHpota Mer 19 Gen 2011, 22:09
Rispondi citando

piazzata sul pianerottolo,appena smuove qualcosa vi avviso Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it