La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Parliamo di...terriccio universale

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mar 11 Gen 2011, 18:39   Oggetto: Parliamo di...terriccio universale
_keeper_ Mar 11 Gen 2011, 18:39
Rispondi citando

Volevo porvi un quesito...cosa intendete voi per terriccio universale? Ormai ad oggi questo termine viene utilizzato per indicare della semplice torba ovvero delle composte di torba + fibre lignee + stallattico o letame. Da come tutti noi sappiamo, la torba sarebbe meglio evitarla per le nostre piantine, anche se, secondo me, in piccole quantità e magari setacciata non sarebbe un male. Invece le composte, siamo proprio sicuri siano buone? Sicuramente la parte organica è necessaria per la crescita, ma cosa potrebbe nascondere? Oggi un amico mi ha fatto riflettere. In quelle composte ci mettono di tutto e difficilmente le sterilizzano prima di commercializzarle. Questo significa rischi di funghi, parassiti e ancor peggio nematodi. Ora non so se la riflessione sia un tantino esagerata, però mi son preoccupato non poco.
Vi chiedo...che terriccio universale usate voi?


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mar 11 Gen 2011, 22:18   Oggetto:
PolliGino Mar 11 Gen 2011, 22:18
Rispondi citando

Io uso la terra dell'orto, dove coltivo pomodori , insalate, ecc... Very Happy Lo mischio con lapillo e pomice e non ho riscontrato problemi.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 4:18   Oggetto:
Ferocycactus Mer 12 Gen 2011, 4:18
Rispondi citando

Io uso una torba giovane a fibra lunga
addizionata al 50% con pomice di quelle professionali per vivai
in una quantità totale pari al 20-30%
il restante 70-80% è costituito dal lapillo e pomice
e beitonite in alcuni casi mapoca circa il 10%
preferisco evitare composte per cactacee che non mi
hanno soddisfatto per niente, anzi ti dirò che in alcuni cas
i appena bagnate si sono cementificate alle radici
ed inoltre sono sempre poverissime di inerti e contengono
torbe a fibra corta e sfagno che soffocano le radici
il terriccio universale io lo evito sia per la notevole
quantità di torba sia perchè è ricco in azoto che alle cactacee
non fa bene, inoltre si compatta subito e di solito contiene spore di
funghi e muffe ed in alcuni casi anche semi di petunie e altre piante
annuali. Ho inoltre scoperto nei miei recenti rinvasi che alcune piante
che prima erano in torba o terriccio universale
senza lapillo appena travasate
hanno cominciato a deperire fino a marcire del tutto
altre invece erano senza radici e sembra che adesso stiano
decisamente meglio di prima, in alcuni casi vedo già
le radichette che spuntano in sostituzione di quelle vecchie e ridotte.
Per cui ti consiglio caldamente di evitare i terricci universali e composte
da vivaio generico ed optare per terricci più professionali o per la classica
terra dell'orto se ne hai la possibilità.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 9:43   Oggetto:
_keeper_ Mer 12 Gen 2011, 9:43
Rispondi citando

Ma per terra dell'orto intendete la terra di campagna??


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 13:58   Oggetto:
PolliGino Mer 12 Gen 2011, 13:58
Rispondi citando

si


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 21:28   Oggetto:
jennyluna Mer 12 Gen 2011, 21:28
Rispondi citando

in assenza di quella???????

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 23:32   Oggetto:
Ferocycactus Mer 12 Gen 2011, 23:32
Rispondi citando

terriccio per gerani oppure torba giovane.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 23:41   Oggetto:
_keeper_ Mer 12 Gen 2011, 23:41
Rispondi citando

Ma cosa intendi per torba giovane? Io non ho mai visto sulle confezioni scritto torba giovane.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 18:45   Oggetto:
Il Giulione Gio 13 Gen 2011, 18:45
Rispondi citando

_keeper_ ha scritto:
Ma cosa intendi per torba giovane? Io non ho mai visto sulle confezioni scritto torba giovane.

Credo intenda l' indice di Von Post Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 19:18   Oggetto:
ezrawinston Gio 13 Gen 2011, 19:18
Rispondi citando

Quoto Ferocycactus,terriccio per gerani al 20-30%,pomice,lapillo per il restante.
A volte provo l'Akadama,la zeolite,sperimento continuamente ma la base e' 30-35-35.
Polligino number one,verita' assoluta.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 15:59   Oggetto:
marinaia 63 Ven 14 Gen 2011, 15:59
Rispondi citando

Ammazzate...io devo dire la verità....dopo tanti anni ancora non posso fare a meno di andare a occhio... Very Happy Very Happy ...con tutte le piante che ho diventerei pazza a fare le proporizioni..ma una cosa l'ho imparata...la torba...la uso solo per le succulente..al massimo mischiata con pomice....e per le altre...misto per cactacee con aggiunta di pomice e akadama...lapillo solo sopra e sotto... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 17:46   Oggetto:
PolliGino Ven 14 Gen 2011, 17:46
Rispondi citando

L'esperienza ha la sua parte. Very Happy Una volta trovata la composta giusta conviene continuare con questa. Idea Fatti salvi gli sperimentatori, che sono sempre necessari per dare un futuro migliore alle nostre piante, anche sacrificandone qualcuna. Ops


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 19:41   Oggetto:
ezrawinston Ven 14 Gen 2011, 19:41
Rispondi citando

Anche l'occhio vuole la sua parte..... LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 21:21   Oggetto:
_keeper_ Ven 14 Gen 2011, 21:21
Rispondi citando

Veramente io avevo trovato lo scorso un terriccio per cactacee veramente buono da Leroy Merlin. Però quest'anno non l'ho più trovato e mi hanno detto che non lo ritirano più. Quindi ora sono alla ricerca di qualcosa di buono come terriccio universale. In genere tutti i terricci, anche quelli per gerani contengono una elevata quantità di torba.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it