Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
Carmela Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16 Messaggi: 57 Residenza: Svizzera Canton Ticino
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 6:51 Oggetto:
Carmela Ven 15 Ott 2010, 6:51
|
|
|
Crassula rupestris marnieriana la prima?
Ciao _________________ Carmela |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 16:31 Oggetto:
Nolorez Ven 15 Ott 2010, 16:31
|
|
|
Direi che potrebbe benissimo essere lei! Grazie mille!  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Dom 24 Ott 2010, 15:55 Oggetto:
Nolorez Dom 24 Ott 2010, 15:55
|
|
|
Nessuno riconosce il Lithops?  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 24 Ott 2010, 17:03 Oggetto:
patra Dom 24 Ott 2010, 17:03
|
|
|
Karasmontana? Bhò!!! Prova a confrontare...... Ciao!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 25 Ott 2010, 12:31 Oggetto:
cactus Lun 25 Ott 2010, 12:31
|
|
|
Non saprei però posso confermare che si attaccano alle tasche in modo impressionante  |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 15:24 Oggetto:
Nolorez Sab 08 Gen 2011, 15:24
|
|
|
Mi potreste dare alcune indicazioni su come trattare la Crassula marnieriana in inverno? Grazie!
Volevo sapere se si può tenere fuori, dato che in mansarda sta cominciando a eziolare vistosamente
Ha una crescita rapidissima _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011, 1:37 Oggetto:
angelafree Dom 09 Gen 2011, 1:37
|
|
|
la mia è al terzo inverno su un balcone coperto, su uno scaffale avvolto in tessuto non tessuto, certo bisogna avere cautela a passarla fuori adesso, per sicurezza aspetterei il prossimo inverno
ciaociao _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
|
|
|