La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euforbia avvizzita

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mer 12 Gen 2011, 23:39   Oggetto: euforbia avvizzita
nic.l.82 Mer 12 Gen 2011, 23:39
Rispondi citando

ciao ragazzi, ho preso lo scorso anno un'euforbia che ho messo a dimora nella mia serra fredda quest'autunno. circa un mese fa l'ho trovata disidratata così l'ho bagnata, ma purtroppo anzichè inturgidirsi è peggiorata ed ora alcuni rami sono seccati.
inoltre su un ramo è comparsa una muffa verde, e su un'altro alcune palline bianche che credo siano uova.
vi chiedo come posso salvarla
grazie

  la muffa si vede sul ramo nel centro della foto, in alto
   


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 0:05   Oggetto:
beppe58 Gio 13 Gen 2011, 0:05
Rispondi citando

Ciao Nic,una cedrorum ? Prova ancora a svasarla ma temo il peggio Triste
Solo gli apici sembrano ancora integri e turgidi,se fosse stata "sete" in teoria dovrebbe essere il contrario.Spesso in asciutta posano gli apici,per poi ricacciare l'estate successivo.Prova a scalfire le macchie bianche,sarà lattice ? Dubbioso
Come la simile leucodendron è del Madagascar,nel limite del possibile temperature minime mai inferiori ai 10-12 g°

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 0:32   Oggetto:
nic.l.82 Gio 13 Gen 2011, 0:32
Rispondi citando

ciao beppe, le temperature girano da 0 a 25 e l'ho tenuta a secco da novembre.il problema si è verificato prima di natale.
cosa faccio la porto in casa?.
le macchie in realtà sono palline che cadono se le tocco.
la base sembra a posto ed è dura, il problema sembra essere il corpo centrale, comunque provo a svasarla e poi faccio sapere Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 1:03   Oggetto:
beppe58 Gio 13 Gen 2011, 1:03
Rispondi citando

Arriciao Nic,proprio non è una pianta che regge minime prossime allo zero.Se la base è sana,lo capirai dalla fuoriuscita del lattice,non svasarla inutilmente,affettala andando verso la base fin quando trovi il lattice.Ci sono sempre delle gemme dormienti pronte... prova anche a far radicare gli apici,anche se temo sia tardi per loro,moncherini sani troppo corti... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 1:24   Oggetto:
nic.l.82 Gio 13 Gen 2011, 1:24
Rispondi citando

grazie ancora, Sorriso Sorriso Sorriso andrò alla ricerca del lattice. scusa conosco poco il genere, dici che è colpa del freddo?


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 13 Gen 2011, 1:33   Oggetto:
beppe58 Gio 13 Gen 2011, 1:33
Rispondi citando

nic.l.82 ha scritto:
.. dici che è colpa del freddo?

Booh ? Probabilmente ha influito assieme all'ambiente umido,comunque credo dovuto a una qualche crittogama. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Ven 14 Gen 2011, 0:34   Oggetto:
nic.l.82 Ven 14 Gen 2011, 0:34
Rispondi citando

ok, oggi ho tagliato le parti grinzose anche se hanno ancora del lattice. credo che dovro aspettare un po prima di capire se ce la farà. Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it