Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 14:01 Oggetto:
beppe58 Sab 08 Gen 2011, 14:01
|
|
|
Ciao Jeky,è cocciniglia cotonosa,se son poche toglile manualmente,un'invasione puoi eliminarla con un'insetticida da contatto.Tipo il clorpirifos-metile,meglio ancora se con olio minerale "estivo" tipo il Biolid che fungerà anche da ovicida.
|
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 14:40 Oggetto:
Jeky Sab 08 Gen 2011, 14:40
|
|
|
Oh cavolo...devo anche allontanarla dalle altre piante???
E cosa può causare? Me le può anche far morire???
Posso anche toglierle una per una...ma chi mi dice che non ce ne siano anche dentro??? Poi è difficile trovarle...
Mi sa che comprerò ciò che mi hai consigliato...
Che rabbia!!!
Dove può averla presa dato che la tengo in casa?
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 16:00 Oggetto:
ange Sab 08 Gen 2011, 16:00
|
|
|
Le cocciniglie cotonose le tolgo con un pennellino imbevuto di alcool, muoiono all'istante, pulisci anche i residui bianchi che lasciano, sempre con l'alcool.
Di solito questo parassita si sviluppa con il caldo umido, forse se la pianta fosse stata all'esterno, in serra fredda, l'incoveniente non si sarebbe verificato. Se non le togli, la pianta deperisce e potrebbe morire.
Tienila lontana dalle altre e, già che ci sei, controlla anche le radici. Se fossero infestate usa un insetticida.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 16:13 Oggetto:
Jeky Sab 08 Gen 2011, 16:13
|
|
|
Va bene grazie mille...
Posso usare tranquillamente l'alcool rosa che si usa per lavare per terra? Non fa male alla pianta?
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 17:04 Oggetto:
ange Sab 08 Gen 2011, 17:04
|
|
|
Jeky ha scritto: | Va bene grazie mille...
Posso usare tranquillamente l'alcool rosa che si usa per lavare per terra? Non fa male alla pianta? |
Si, io uso quello, alcool denaturato, quello che si usava una volta per disinfettare. Puoi sempre fare una miscela aggiungendo un pò' d'acqua. la pianta non soffre, anche perchè evapora subito.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 18:58 Oggetto:
Jeky Sab 08 Gen 2011, 18:58
|
|
|
Ok grazie mille!!! Procedo subito!!! Così se non ne ho vista qualcuna faccio pulizia!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 08 Gen 2011, 23:52 Oggetto:
ange Sab 08 Gen 2011, 23:52
|
|
|
Jeky ha scritto: | Ok grazie mille!!! Procedo subito!!! Così se non ne ho vista qualcuna faccio pulizia!!! |
Ti consiglio di svasarla e controllare le radici, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011, 20:08 Oggetto:
Jeky Dom 09 Gen 2011, 20:08
|
|
|
Ok grazie...lo farò...
Tra l'altro ho messo in isolamento anche una crassula ovata hobbit... aveva un cespuglietto bianco anche lei...
Una volta che non vedo più niente vuol dire che non ce ne sono più e che la pianta è "guarita"? o potrebbero esserci uova o comunque residui che poi faranno tornare le bestiacce?
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011, 21:57 Oggetto:
titta Dom 09 Gen 2011, 21:57
|
|
|
Ti consiglio intanto di leggere qui:http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12595.
Se leggi anche altri topic sulla cocci in giro per il forum troverai anche consigli su prodotti più specifici.
Le uova ci sono, controlla spesso...
Io quest'anno ho perso un sacco di piante per la cocciniglia: in primavera trattamento d'urto!!
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 09 Gen 2011, 22:15 Oggetto:
Jeky Dom 09 Gen 2011, 22:15
|
|
|
Wow grazie Titta! Domani con calma me lo leggo per benino!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
|