La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sedum, primo inverno

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 13:37   Oggetto: Sedum, primo inverno
ale.canada Ven 07 Gen 2011, 13:37
Rispondi citando

E' il suo primo inverno, è fuori al freddo e al gelo, senza acqua, però le foglie stanno iniziando a diventare maculate rosse. E' normale o si tratta di qualche malattia?




Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 14:34   Oggetto:
Giorgio Ven 07 Gen 2011, 14:34
Rispondi citando

La seconda foto era veramente enorme, controllare sempre le dimensioni prima di postare foto.
L'arrossamento delle foglie è normale.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dark_Myria



Registrato: 15/02/10 11:43
Età: 41
Messaggi: 29
Residenza: Biella/Torino

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 18:05   Oggetto:
Dark_Myria Ven 07 Gen 2011, 18:05
Rispondi citando

Ciao! Sorriso Ho lo stesso tipo di sedum, il mio sta in serra fredda per comodità, ma avendolo visto parecchie volte in inverno (è su moltissimi balconi), posso dirti che è una pianta resistentissima alle basse temperature Sorriso quando fa molto freddo inizia a colorarsi di rosso a partire dalle punte dell foglie più vecchie ed è normale, però sul fatto di lasciarlo proprio a secco durante tutto l'inverno, se non è esposto nemmeno alle intemperie, non so...il mio continuo a bagnarlo di tanto in tanto perchè sennò si ammoscia come disidratato!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 18:09   Oggetto:
ale.canada Ven 07 Gen 2011, 18:09
Rispondi citando

Grazie delle info.
In effetti un pò esposto a pioggia e neve lo è, essendo proprio sul bordo del balcone.
Vedrò più avanti, con nottate un pò sopra lo zero, di bagnarlo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dark_Myria



Registrato: 15/02/10 11:43
Età: 41
Messaggi: 29
Residenza: Biella/Torino

Inviato: Sab 08 Gen 2011, 13:10   Oggetto:
Dark_Myria Sab 08 Gen 2011, 13:10
Rispondi citando

Non esagerare solo con l'acqua Sorriso se hanno almeno neve e pioggia dovrebbe essere sufficiente, io innaffierei solo se al tatto le foglie risultano un po' mosce per disidratazione, se sono turgide invece non ne hanno bisogno ^_^ Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it