La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


echinopsis bucati
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 16:25   Oggetto: echinopsis bucati
poiana Mer 05 Gen 2011, 16:25
Rispondi citando

quest'anno ho provato a lasciare uno dei miei echiopsis (almeno credo lo sia) all'esterno, su una finestra riparata ed esposta a sud.
Oggi ho notato che la pianta e TUTTI i polloni hanno la testa bucata! cosa può essere successo? il freddo? per ora l'ho riportata in casa.
Cosa posso fare?
help Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 18:12   Oggetto:
cens w Mer 05 Gen 2011, 18:12
Rispondi citando

non credo che il gelo fa dei buchi,sicuramente qualche animaletto,comunque una foto ci dice di +,,ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 20:10   Oggetto:
ange Mer 05 Gen 2011, 20:10
Rispondi citando

Anch'io non credo siano danni dovuti al freddo, le Echinopsis sono piante rustiche e sopportano le basse temperature, e poi, come dice giustamente cens, il gelo non fa buchi.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 14:13   Oggetto:
poiana Gio 06 Gen 2011, 14:13
Rispondi citando

cens w ha scritto:
non credo che il gelo fa dei buchi,sicuramente qualche animaletto,comunque una foto ci dice di +,,ciao.



allego una foto, se fosse un animaletto cosa potrei fare?

 



L'ultima modifica di poiana il Gio 06 Gen 2011, 14:25, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 14:22   Oggetto: Re: echinopsis bucati
poiana Gio 06 Gen 2011, 14:22
Rispondi citando

poiana ha scritto:
quest'anno ho provato a lasciare uno dei miei echiopsis (almeno credo lo sia) all'esterno, su una finestra riparata ed esposta a sud.
Oggi ho notato che la pianta e TUTTI i polloni hanno la testa bucata! cosa può essere successo? il freddo? per ora l'ho riportata in casa.
Cosa posso fare?
help Triste Triste


 

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 14:33   Oggetto:
marinaia 63 Gio 06 Gen 2011, 14:33
Rispondi citando

Accipicchia!!!!!!!!!!!!!...sembra che una pioggia di meteoriti abbia colpito gli apici!!!!!!!
nò...sicuramente non è il freddo..ma i casi sono due...o qualcuno si è divertito a bucare gli apici...o" qualcosa " ha deciso di tentare di entrarci dentro!!!!!!!!!!!..sempre che non abbiano deciso di scoppiare tutti contemporaneamente....mi sembra alquanto strano però che siano stati tutti colpiti allo stesso identico modo... Dubbioso Dubbioso ...non è che qualcuno....si è divertito???????
scusa...ma questa è la mia impressione!!!!!!!!!!!!
però...vedo anche che non sono affatto a "riposo"..può essere che siano davvero scoppiati tutti assieme... Dubbioso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 14:36   Oggetto:
poiana Gio 06 Gen 2011, 14:36
Rispondi citando

impossibile che qualcuno si sia divertito.... era sul davanzale della mia finestra, nessuno ci può andare. quindi mi conviene tenerla lontana dalle altre piante ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 14:41   Oggetto:
marinaia 63 Gio 06 Gen 2011, 14:41
Rispondi citando

non mi sembra malata...continuo a guardarla...e sono sempre più convinta che sia stata una reazione spontanea della pianta....quando non vanno a riposo spesso capita che si "gonfino"...e successivamente poi esplodano agli apici...questo mi sembra di vedere...la pianta per me sana....a questo punto fossi in te la lascerei dove è con una accortezza...niente acqua o umidità in modo che riesca naturalmente a ricreare la copertura dell'apice in modo che dentro non vi si formino marciumi...se riesci a coprirla con un telo sottile ancora meglio... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 14:48   Oggetto:
poiana Gio 06 Gen 2011, 14:48
Rispondi citando

grazie mille, mi solleva il tuo parere, temevo il peggio dopo anni di compagnia reciproca...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 16:07   Oggetto:
beppe58 Gio 06 Gen 2011, 16:07
Rispondi citando

Ciao Poiana e Benvenuto! ,decisamente troppo gonfi per il periodo.Ok sono in casa al caldo quindi in vegetazione,ma scoppiare così... Li hai innaffiati abbondantemente dopo un bel periodo di secca ? Nel punto dove la superfice è più sottile che si siano lacerati ? Prova a infilare un'oggetto non appuntito nel buco,per vedere quanto è profondo e se è turgido anche dentro.Se malauguratamente è rizottiosi è spappolato anche dentro.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
poiana



Registrato: 05/01/11 15:35
Messaggi: 10
Residenza: parma

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 16:13   Oggetto:
poiana Gio 06 Gen 2011, 16:13
Rispondi citando

grazie per il benvenuto
in realtà erano fuori fino a ieri, quando mi sono accorta del danno. ora li ho riposti in casa, ma l'ultima volta li ho innaffiati a ottobre e poi più nulla. la posizione in cui si trova è riparata dalla pioggia, certo che da queste parti l'umidità è molto alta....
ho infilato uno stecco e il buco in una pianta alta ca 20 cm è profondo 4 cm , ma all'interno mi sembra turgido

Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 19:26   Oggetto:
Moge88 Gio 06 Gen 2011, 19:26
Rispondi citando

che dite puo' essere passato qualche uccellino?da me è entrato in zona semine e ha fatto strage di quelli senza spine o piccolini


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Gio 06 Gen 2011, 22:18   Oggetto:
_keeper_ Gio 06 Gen 2011, 22:18
Rispondi citando

Però è strano che siano scoppiati tutti allo stesso modo.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 1:06   Oggetto:
Ferocycactus Ven 07 Gen 2011, 1:06
Rispondi citando

A me scoppiano in fianco quando sono troppo gonfi mai all'apice
Difficilmente poi mi guariscono
inoltre quando si danneggia l'apice i miei smettono
di crescere.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 1:36   Oggetto:
beppe58 Ven 07 Gen 2011, 1:36
Rispondi citando

poiana ha scritto:
... ma l'ultima volta li ho innaffiati a ottobre e poi più nulla. ...

Arriciao Poiana,mi fa strano,se in asciutta da ottobre, che siano ancora gonfi così, Dubbioso Fino a scoppiare come palloncini !! Hai usato concimi molto azotati ? Se l'interno è sodo come hai detto proprio non saprei cosa altro ipotizzare.
Ovviamente a digiuno assoluto per un bel po', e tienici informati degli eventuali sviluppi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it