La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consiglio piante grasse da esterno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Ven 06 Ott 2006, 9:10   Oggetto: consiglio piante grasse da esterno
elisa81 Ven 06 Ott 2006, 9:10
Rispondi citando

ciao a tutti,
la prossima primavera volevo allestire un'aiuola di fianco alla mia casa. ho a disposizione circa 10m per 50/60 cm..
sarebbe esposta a ovest e avrebbe diverse ore di luce nel pomeriggio.
vorrei sapere quali tipi di piante grasse sarebbero più indicate a resistere all'aperto senza tettoie protettive.
abito vicino ad un fiume e durante l'autunno a causa delle forti piogge a volte straripa allagando il mio giardino...
spero possiate aiutarmi!!
ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
spinosina25
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/06 15:17
Messaggi: 60
Residenza: San Vittore Olona (Mi)

Inviato: Gio 09 Nov 2006, 15:44   Oggetto: Re: consiglio piante grasse da esterno
spinosina25 Gio 09 Nov 2006, 15:44
Rispondi citando

elisa81 ha scritto:

vorrei sapere quali tipi di piante grasse sarebbero più indicate a resistere all'aperto senza tettoie protettive.
abito vicino ad un fiume e durante l'autunno a causa delle forti piogge a volte straripa allagando il mio giardino...


Ciao Elisa, e benvenuta.
.. per grasse cosa intendi? cactus? succulente? io di succulente non so granché..ci sto provando adesso, a coltivarle, ma solo in vaso.

Direi che la condizione che indichi è decisamente nociva per i cactus.. possono stare al freddo ma non devono avere ristagni d'acqua, specie quando vanno in riposo..

.. forse potresti provare con i sempervivum, resistono anche sotto la neve, per cui se l'acqua è limitata a qualche giorno (consecutivo) non soffrono.

Spero di esserti stata utile almeno un pochino.
Ciao

Paola


_________________
Spinosina
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Gio 16 Nov 2006, 13:37   Oggetto:
elisa81 Gio 16 Nov 2006, 13:37
Rispondi citando

ciao, grazie dei consigli,
credo che i sempervivum vadano bene...
che ne dici anche dei sedum, vari tipi di portulaca e della lobivia silvestri?
a presto
ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
spinosina25
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/06 15:17
Messaggi: 60
Residenza: San Vittore Olona (Mi)

Inviato: Mer 22 Nov 2006, 18:51   Oggetto:
spinosina25 Mer 22 Nov 2006, 18:51
Rispondi citando

elisa81 ha scritto:
che ne dici anche dei sedum, vari tipi di portulaca e della lobivia silvestri?


Per i sedum ok, tipo sedum spectabile e i sedum europei; quelli del sudamerica sono un po' più delicati e se la temperatura va sotto i 5° (più o meno..) diventano brutti..
anche la portulaca non sopporta il gelo, devi vedere tu, col clima litoraneo..
La lobivia silvestris non ha problemi col freddo: io ce l'ho all'aperto tutto l'anno, d'inverno ci lascio sopra qualche foglia secca, PERO' LA MIA è PROTETTA DALLA PIOGGIA.

Anche le Delosperma cooperi e i Lampranthus sono tappezzanti che vengono bene

Comunque, non avere paura di sperimentare! prepara bene il terreno, fai in modo che dreni parecchio...

.. aspettiamo le foto della tua aiuola nuova! Wink
ciao


_________________
Spinosina
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it