Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 28 Dic 2010, 16:35 Oggetto:
lalla_bs Mar 28 Dic 2010, 16:35
|
|
|
2 Pilosocereus azureus
17 Ferocactus herrerae var. brevispinus
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 28 Dic 2010, 19:59 Oggetto:
jennyluna Mar 28 Dic 2010, 19:59
|
|
|
tutti bellisssssiiiimmmmiiii :)invidiaaaa
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 28 Dic 2010, 20:44 Oggetto:
lampughi Mar 28 Dic 2010, 20:44
|
|
|
1 astrophytum ornatum
3 ferocactus
4 coryphantha maiz-tablasensis
5 pachycereus pringlei
6-7 gymnocalycium
8 cereus mostruoso
9 carnegiea gigantea
10 astrophytum myriostigma
11 gymnocalycium
12 mammillaria
13-14 astrophytum myriostigma (il primo nudum)
15 thelocactus rinconensis
16 echinocactus platyacanthus
17 ferocactus herrerae f. brevispinus
18 ferocactus hystrix
20 mammillaria
21 parodia?
22-25 astrophytum capricorne
23 stenocactus
26 gymnocalycium
27 echinipsis crestata?
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Mar 28 Dic 2010, 22:20 Oggetto:
cens w Mar 28 Dic 2010, 22:20
|
|
|
Visto che manca la n° 19 te la dico io che ne ho una uguale di cui il nome l'ho saputo da poco grazie al nostro amico Giorgio,,,, Senecio anteuphorbium crestato.complimenti a tuo cognato belle piante ben tenute.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 28 Dic 2010, 23:45 Oggetto:
beppe58 Mar 28 Dic 2010, 23:45
|
|
|
La n.19 mi fa pensare a un'euph. enterophora...Che però ha piccole foglie solo sugli apici e le posa presto.... Possibile ? Una foto + dettagliata ?
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 8:03 Oggetto:
maurillio Mer 29 Dic 2010, 8:03
|
|
|
la 12 secondo me è una klissingiana, per il colore azzurrato ed il modo di accestire.
escluderei hahniana.
la 20 invece penso sia una mammillaria mystax.
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 9:44 Oggetto:
Gamberuga Mer 29 Dic 2010, 9:44
|
|
|
la 5 Pachicereus pringlei
la 11 mi sembra un Gymnocalycium damsii ma aspetta eventuali conferme!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 15:57 Oggetto:
cens w Mer 29 Dic 2010, 15:57
|
|
|
ciao beppe 58 il particolare lo puoi vedere nel medesimo forum postato nel 27-11-2010,cens w....
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 17:13 Oggetto:
beppe58 Mer 29 Dic 2010, 17:13
|
|
|
beppe58 ha scritto: | La n.19 mi fa pensare a un'euph. enterophora... | cens w ha scritto: | il particolare lo puoi vedere nel medesimo forum postato nel 27-11-2010 |
Come non detto... Grazie Cens w !!
|
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 18:18 Oggetto:
tartamimmi Mer 29 Dic 2010, 18:18
|
|
|
alla faccia che collezione!!! bellissima!
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Gio 30 Dic 2010, 17:43 Oggetto:
Moge88 Gio 30 Dic 2010, 17:43
|
|
|
il 7 è un gymnocalycium schickendantzii e la 6 anche mi sembra ma delle diversita' rispetto alla 7 tipo le nuove spine all apice che sono scure quindi la 6 tienila con riserva.
il 26 è un gymnocalycium horsti forse un cultivar dato la lunghezza ridotta delle spine e l 11 sempre un gymno forse damsi
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 03 Gen 2011, 2:33 Oggetto:
Ale Lun 03 Gen 2011, 2:33
|
|
|
24 mi ricordano la Browningia hertlingiana ma sembrano messe malino
5 pachycereus pringlei
9 carnegiea gigantea
|
|
Top |
|
 |
|
|
|