La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una succulenta che germoglia dalle foglie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Spuntato



Registrato: 25/12/10 11:45
Messaggi: 5

Inviato: Sab 25 Dic 2010, 12:03   Oggetto: Una succulenta che germoglia dalle foglie
Spuntato Sab 25 Dic 2010, 12:03
Rispondi citando

Salute a tutti, non mi è riuscito di trovare in rete una pianta come questa, sta in Sicilia e si riproduce creando dei germogli dalle foglie; ecco tre foto:







Di che si tratta secondo voi?



L'ultima modifica di Spuntato il Sab 25 Dic 2010, 20:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 25 Dic 2010, 12:27   Oggetto:
Camilla87 Sab 25 Dic 2010, 12:27
Rispondi citando

sembrerebbe una Kalanchoe... la daigremontianaanche si riproduce così, ma mi sembra abbia le foglie diverse...

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Sab 25 Dic 2010, 14:24   Oggetto:
maurovallisa Sab 25 Dic 2010, 14:24
Rispondi citando

Citazione:

è una Kalanchoe... la daigremontiana fiorisce in questa stagione ed è praticamente infestante


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
Spuntato



Registrato: 25/12/10 11:45
Messaggi: 5

Inviato: Mar 28 Dic 2010, 10:33   Oggetto:
Spuntato Mar 28 Dic 2010, 10:33
Rispondi citando

Potevo continuare a cercare all'infinito... vi ringrazio e, casomai fosse interessante per qualcuno, riporto qui la scheda che ho fatto in base alle informazioni trovate in rete:

Kalanchoe Daigremontiana

Sui margini delle “foglie” ci sono molti piccoli germogli di nuove piantine – “propaguli avventizi” o “plantule” – già forniti di radici che, se asportati delicatamente, possono essere trapiantati. Questa è la sua modalità di propagazione, per via vegetativa.
Può raggiungere anche un metro e mezzo di altezza. Ha “foglie” carnose triangolari lunghe fino a venti cm. Produce – in modo discontinuo e incerto – fiori a primavera di colore grigio-porpora, di forma tubolare, lunghi fino a due cm.
La sua coltivazione è molto facile. Sta bene al sole, sopporta il freddo se in ambiente asciutto. Con il passare degli anni perde le “foglie” alla base del fusto, a quel punto si consiglia di rinnovare con potature.
Tutte le parti della pianta sono molto velenose per il contenuto di un glicoside cardiaco, la “daigremontianina” e altri quattro bufadienolidi.
Altro nome scientifico è Bryophyllum Daigremontianum. Suoi soprannomi sono: “Calancola”, “Spina dorsale del diavolo”, “Pianta alligatore”, “Pianta a cappello messicano” o “Madre dei migliaia”.
È una pianta succulenta originaria del Madagascar (pendici del monte Androhibolava, regione sud-est dell’isola). Appartiene all’ordine delle Saxifragales, famiglia delle Crassulaceae. Oltre alla Daigremontiana ne esistono altre duecento specie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 29 Dic 2010, 9:55   Oggetto:
Gamberuga Mer 29 Dic 2010, 9:55
Rispondi citando

sono infestanti le kalanchoe, ne ho avuta una, ma l' ho regalata volentieri...i germogli che si fomano sulle foglie cadono facilmente e attecchiscono ovunque....ne avevo dappertutto, poi l' ho messa in piena terra e si è propagata per tutto il giardino......io non la voglio più!! Ma questo è il mio parere personale...però fa dei fiorellii graziosi!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
tartamimmi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11
Messaggi: 60
Residenza: Salento

Inviato: Gio 30 Dic 2010, 9:42   Oggetto:
tartamimmi Gio 30 Dic 2010, 9:42
Rispondi citando

la odio!!! mi ritrovavo piante in ogni dove, con radici infestanti e crescita veloce... in pratica se ti sfugge una piantina in un vaso, dopo qualche mese ha riempito tutto di radici.
non voglio pensarci... eliminate tutte, tranne una piccola colonia da mia mamma...

Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 51
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Gio 30 Dic 2010, 13:46   Oggetto:
gavaldo Gio 30 Dic 2010, 13:46
Rispondi citando

è infestante un bel po'. però viene su che è una bellezza!
occhio alle tegole sui tetti!!! cresce benissimo anche lì!!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it