Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Sab 25 Dic 2010, 21:55 Oggetto:
fabio94 Sab 25 Dic 2010, 21:55
|
|
|
Belle belle specialmente il fero
1 Parodia werneri (sin. Notocactus uebelmannianus)
2 Thelocactus setispinus
4 Ferocactus herrerae _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
L'ultima modifica di fabio94 il Sab 25 Dic 2010, 21:58, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 25 Dic 2010, 21:56 Oggetto:
ilga Sab 25 Dic 2010, 21:56
|
|
|
La 1 è un notocactus ( ora Parodia ) uebelmannianus, la 2 un thelocactus setispinus
 _________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 25 Dic 2010, 22:03 Oggetto:
tartamimmi Sab 25 Dic 2010, 22:03
|
|
|
GRAZIE MILLE!!!!
ora aspetto per il lithops!!! |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 10:29 Oggetto:
cicciose Mer 29 Dic 2010, 10:29
|
|
|
bellissime piante... il lithops sono Lithops lesliei albinica , per la prima fioritura potrebbe essere che dipenda dal cambio delle condizioni di coltivazione...certe volte le piante fioriscono in maniera diffferente anche per questo...ho avuto piante che il primo anno con me fiorivano in un periodo e poi gli anni successivi in un periodo totalmente diverso , forse perchè si sono adeguate alla nuova posizione e al nuovo clima... |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 13:24 Oggetto:
Ferocycactus Mer 29 Dic 2010, 13:24
|
|
|
La 2 è chiamato anche Ferocactus hamatocactus setispinus
ciao. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 18:12 Oggetto:
tartamimmi Mer 29 Dic 2010, 18:12
|
|
|
grazie a tutti, posterò presto altre creaturine sconosciute! |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 20:47 Oggetto:
cicciose Mer 29 Dic 2010, 20:47
|
|
|
tartamimmi hai un messaggio privato  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 21:02 Oggetto:
cactofilo Mer 29 Dic 2010, 21:02
|
|
|
Ferocycactus ha scritto: | La 2 è chiamato anche Ferocactus hamatocactus setispinus
ciao. |
La 2 non fa più parte del genere Ferocactus....
ma è un Thelocactus setispinus |
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
|
|
|