La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


alcune sconosciute da identificare! fero, lithops & C.

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tartamimmi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11
Messaggi: 60
Residenza: Salento

Inviato: Sab 25 Dic 2010, 21:41   Oggetto: alcune sconosciute da identificare! fero, lithops & C.
tartamimmi Sab 25 Dic 2010, 21:41
Rispondi citando

un aiuto per l'identificazione:

1 - mi ha regalato fiori enormi e meravigliosi!



2 - anche lei bellissimi fiori, ha una spina sottile leggermente uncinata
fiore del primo anno, giallo chiaro

fiore del secondo anno, giallo intenso


3 - lithops

stessa pianta lo scordo anno


come mai un anno han fiorito in periodo di muta e quest'anno quando erano in pieno vigore?


4 - ferocactus





grazie a tutti per l'aiuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Sab 25 Dic 2010, 21:55   Oggetto:
fabio94 Sab 25 Dic 2010, 21:55
Rispondi citando

Belle belle specialmente il fero Sorriso
1 Parodia werneri (sin. Notocactus uebelmannianus)
2 Thelocactus setispinus
4 Ferocactus herrerae


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/


L'ultima modifica di fabio94 il Sab 25 Dic 2010, 21:58, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Sab 25 Dic 2010, 21:56   Oggetto:
ilga Sab 25 Dic 2010, 21:56
Rispondi citando

La 1 è un notocactus ( ora Parodia ) uebelmannianus, la 2 un thelocactus setispinus
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
tartamimmi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11
Messaggi: 60
Residenza: Salento

Inviato: Sab 25 Dic 2010, 22:03   Oggetto:
tartamimmi Sab 25 Dic 2010, 22:03
Rispondi citando

GRAZIE MILLE!!!! Applauso

ora aspetto per il lithops!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 29 Dic 2010, 10:29   Oggetto:
cicciose Mer 29 Dic 2010, 10:29
Rispondi citando

bellissime piante... Applauso il lithops sono Lithops lesliei albinica , per la prima fioritura potrebbe essere che dipenda dal cambio delle condizioni di coltivazione...certe volte le piante fioriscono in maniera diffferente anche per questo...ho avuto piante che il primo anno con me fiorivano in un periodo e poi gli anni successivi in un periodo totalmente diverso , forse perchè si sono adeguate alla nuova posizione e al nuovo clima...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 29 Dic 2010, 13:24   Oggetto:
Ferocycactus Mer 29 Dic 2010, 13:24
Rispondi citando

La 2 è chiamato anche Ferocactus hamatocactus setispinus
ciao.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
tartamimmi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11
Messaggi: 60
Residenza: Salento

Inviato: Mer 29 Dic 2010, 18:12   Oggetto:
tartamimmi Mer 29 Dic 2010, 18:12
Rispondi citando

grazie a tutti, posterò presto altre creaturine sconosciute!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 29 Dic 2010, 20:47   Oggetto:
cicciose Mer 29 Dic 2010, 20:47
Rispondi citando

tartamimmi hai un messaggio privato Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 29 Dic 2010, 21:02   Oggetto:
cactofilo Mer 29 Dic 2010, 21:02
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
La 2 è chiamato anche Ferocactus hamatocactus setispinus
ciao.


La 2 non fa più parte del genere Ferocactus....
ma è un Thelocactus setispinus

Top
tartamimmi
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11
Messaggi: 60
Residenza: Salento

Inviato: Gio 30 Dic 2010, 9:40   Oggetto:
tartamimmi Gio 30 Dic 2010, 9:40
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
bellissime piante... Applauso il lithops sono Lithops lesliei albinica , per la prima fioritura potrebbe essere che dipenda dal cambio delle condizioni di coltivazione...certe volte le piante fioriscono in maniera diffferente anche per questo...ho avuto piante che il primo anno con me fiorivano in un periodo e poi gli anni successivi in un periodo totalmente diverso , forse perchè si sono adeguate alla nuova posizione e al nuovo clima...



credo sia proprio così... infatti avevo comprato e trapiantato il lithops da pochi mesi.

Lithops lesliei, ci avevo pensato anche io (da ignorante) cercando in internet è l'unico così verde acceso. Ma ti ringrazio per la conferma della ssp.
Spero mi faccia i semi... l'anno scorso per tirare un frutto da una delle teste devo aver fatto danno perchè dopo nemmeno 10 giorni è morta. Triste

attenderò che siano ben secchi... Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it