Inviato: Gio 23 Dic 2010, 10:05 Oggetto: Nuove mammillarie
johnnycrow Gio 23 Dic 2010, 10:05
È inutile, non si riesce a resistere ^_^
Ecco le ultime arrivate sulle quali vi chiedo lumi, anche se qualche idea ce l'ho.
Come da foto già rinvasate e pronte ad affrontare l'inverno (anche se le temperature in questi giorni sono più primaverili che invernali).
Grazie a tutti come sempre.
 
1. Mammillaria kerwinskiana ssp nejapensis?  
1b. la medesima  
2.  
2b. idem  
3. Mammillaria decipiens? questa è un po' malconcia, sopratutto disidratata, ma mi piaceva e ho voluto prenderla ugualmente.  
3b. sempre lei
la prima penso sia lei, per la 2° dovrebbe essere lei, ti posto questo link così le confronti ma credo siano uguali http://www.mammillarias.net/gallery/D/duoformis_tenango_de_valle_1_001.
la 3° credo sia lei. scusami per le incertezze ma con le identificazioni delle volte sono una schiappa..
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
io credo che la prima sia effettivamente mammillaria karwinskiana ssp nejapensis.
presto l'apice si dividerà in due (dicotomia) ed i fiori saranno bianchi con striatura radiale rosso-olivastra.
per la due sono d'accordo con mammillaria duoformis.
per essere più precisi m.erythrocalix per le spine nere e che a m.duoformis è riferita.
qua sotto senza chiedere aiuto agli inglesi una foto che puoi trovare comodamente nella nostra fornitissima galleria.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file