Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Gio 23 Dic 2010, 9:10 Oggetto:
Africanmind Gio 23 Dic 2010, 9:10
|
|
|
mi spiace molto... non pensavo che anche a Bari aveste di questi problemi  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 23 Dic 2010, 14:00 Oggetto:
beppe58 Gio 23 Dic 2010, 14:00
|
|
|
Sicuro che sia dovuto al freddo ? Non mi sembrano danni da eccessivo freddo....
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 23 Dic 2010, 14:58 Oggetto:
marinaia 63 Gio 23 Dic 2010, 14:58
|
|
|
a me non sembra sia messa così male...sembr addirittura che abbia sete!!!!!!!!!!!
Mi dici per cortesia come la tieni e da quanto non beve?????
questa è una di quelle che non và tenuta assolutamente a secco durante l'inverno...ogni tanto bisogna dargli un pò di acqua...purchè sia a temperature che non gela...e non penso da te! _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 23 Dic 2010, 17:18 Oggetto:
beppe58 Gio 23 Dic 2010, 17:18
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | ...sembr addirittura che abbia sete!!!!!!!!!!!
.... |
Appunto.. sembra anche a me..  |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Gio 23 Dic 2010, 18:39 Oggetto:
vito Gio 23 Dic 2010, 18:39
|
|
|
Anch’io inizialmente ho pensato (sperato! a dir il vero) che fosse carenza d’acqua, tant’è che dopo aver accertato che il terreno fosse asciutto ho subito annaffiato, purtroppo non è servito a niente!
Da allora sono passati 3/4 giorni e niente.
In pratica, facendo mente locale mi sono ricordato che la mattina del giorno in cui mi sono accorto del fattaccio, quindi quando sono andato ad aprire la mia serra, la pianta era viva e vegeta ... ed evidentemente congelata!
Probabilmente finché era congelata la pianta era bella tesa, non appena è stata riscaldata dal sole ... si è sciolta come neve al sole!
Questa è la spiegazione che mi sono dato. Inoltre, controllando i tessuti della pianta, questi sono risultati essere mollicci e non presentano segni di disidratazione.
Non ce la faccio proprio a guardarla in quello stato!!!  _________________ vito |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Gio 23 Dic 2010, 20:43 Oggetto:
faln Gio 23 Dic 2010, 20:43
|
|
|
Vito è successo anche da me, quella uguale alla tua si è piegata e presenta le foglie basali molli e piene d'acqua, le crassule perforata le foglie mollicce le presenta all'apice. La settimana scorsa è stata bella gelata.
Tagliare o non tagliare? Questo è il dilemma
Ciao _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Ven 24 Dic 2010, 4:00 Oggetto:
Nolorez Ven 24 Dic 2010, 4:00
|
|
|
Cavoli, mi dispiace sul serio... anche io, durante la recente gelata, ho perso 4 cactus (Parodia leninghausii, Cleistocactus winteri, Pachycereus pringlei e un Gymnocalycium), spappolati e prosciugati dopo lo scongelamento.
Ma con le succulente a foglia è diverso: se foglie e parte del fusto diventano mollicci dopo la gelata, non è detto che sia tutto perduto. Io spero tanto che le tue, in primavera, buttino nuovi germogli dalla base, visto che sembra ancora ben ancorata al terriccio. Non disperare, magari non è defunta tutta la pianta!
Tienila sotto controllo fino alla bella stagione, non la buttare subito. Magari taglia via tutte le parti molli conservando il tronchetto più in basso, che mi sembra ancora rigido e diritto.
Per come la vedo io, insomma, conserva ancora forza vitale dai "piani bassi" per ripartire alla grande in primavera!  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 24 Dic 2010, 9:14 Oggetto:
eleonorarossi Ven 24 Dic 2010, 9:14
|
|
|
quoto Lorenzo |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Ven 31 Dic 2010, 16:02 Oggetto:
vito Ven 31 Dic 2010, 16:02
|
|
|
Zac zac ... ora sono rimasti solo i rami spogli!
Chissà quanto tempo impiegherà a tornare bella come una volta
Cmq per non saper nè leggere nè scrivere ... dopo aver reciso le parti gelate ho coperto i tagli con della pellicola da cucina nella speranza di proteggere i tagli dai parassiti e dal freddo di questi giorni, ho fatto bene? _________________ vito |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 01 Gen 2011, 2:15 Oggetto:
beppe58 Sab 01 Gen 2011, 2:15
|
|
|
vito ha scritto: | ... dopo aver reciso le parti gelate ho coperto i tagli con della pellicola da cucina nella speranza di proteggere i tagli dai parassiti e dal freddo di questi giorni, ho fatto bene? |
Ciao Vito,per tagli così drastici credo senz'altro più utile una nebulizzata con ossicloruro di rame,su batteri e crittogame la pellicola proprio non serve,anzi ritarda l'asciugatura della ferita.  |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Sab 01 Gen 2011, 9:03 Oggetto:
_keeper_ Sab 01 Gen 2011, 9:03
|
|
|
Confermo la gelata. Precisamente il 16 dicembre di notte c'è stato un abbassamento notevole delle temperature. Un mio amico che ha le serre e coltiva succulente e cactacee ha subito ingenti danni. Assurdo che all'interno delle serre euphorbie alte oltre due metri si siano letteralmente spappolate. Mi ha detto che in oltre 20 anni è la prima volta che accadeva una cosa simile. Peccato! _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|