Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Mar 21 Dic 2010, 13:43 Oggetto:
Moge88 Mar 21 Dic 2010, 13:43
|
|
|
anche io ho una innestata su un portainnesto cosi ma non so cosa sia solo che la mia cresta è piu' sull azzurro
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 21 Dic 2010, 14:11 Oggetto:
Ferocycactus Mar 21 Dic 2010, 14:11
|
|
|
Se non ricordo male quella innestata dovrebbe
essere un euphorbia, sia la marza che l'innesto.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Dic 2010, 15:40 Oggetto:
reginaldo Mar 21 Dic 2010, 15:40
|
|
|
La E.lactea crestata molto probabilmente è innestata su una Euphorbia nivulia.
2 Opuntia sp con rami filati, per scarsa luce
3 mi sembra anch'essa appartenente alla famiglia dell'Opuntie o sue consorelle
5 Una Asclepiadacea forse una Huernia
6 Mammillaria elongata crestata
9 Coryphantha vedere http://cactiguide.com/cactus/?genus=Coryphantha
10 una Crassulacea
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 21 Dic 2010, 19:36 Oggetto:
jennyluna Mar 21 Dic 2010, 19:36
|
|
|
ho fatto qualchew ricerchina......
6 potrebbe essere un opuntia microdasys un pò deformata????
8 echinopsis crestata????
2 cumolopuntia dactylifera????
sull euphorbia nivula non sono proprio convinta le foto non assomigliano tanto alla mia
10????
5???
7????
3???
4?????
grazie a tutti per la disponibilità
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Mar 21 Dic 2010, 20:08 Oggetto:
angelafree Mar 21 Dic 2010, 20:08
|
|
|
la 3 direi Cylindropuntia fulgiga crestata, forse var. mammillata
la 4 potrebbe essere Thelocactus schwartzii (?)
la 5 una qualche Huernia
la 6 è un'Opuntia microdasys crestata
mi fermo qua, sperando di non aver creato ulteriore confusione...ciao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar 21 Dic 2010, 20:21 Oggetto:
maurovallisa Mar 21 Dic 2010, 20:21
|
|
|
n5 huernia macrocarpa
_________________ che dio salvi le radici sempre |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 21 Dic 2010, 20:22 Oggetto:
jennyluna Mar 21 Dic 2010, 20:22
|
|
|
[quote="angelafree"]la 3 direi Cylindropuntia fulgiga crestata, forse var. mammillata
la 4 potrebbe essere Thelocactus schwartzii (?)
la 5 una qualche Huernia
la 6 è un'Opuntia microdasys crestata
mi fermo qua, sperando di non aver creato ulteriore confusione...ciao[/quote
centrate in pieno mi mancano solo le altre adesso speriamo bene grazie mille
|
|
Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 56 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
Inviato: Mer 22 Dic 2010, 10:09 Oggetto:
bubu2007 Mer 22 Dic 2010, 10:09
|
|
|
Prendi tutto con le dovute pinze!
9 Coryphantha Bumamma
3 confermerei Cylindropuntia fulgida crestata
6 confermo Opuntia microdasys crestata
4 thelocactus bicolor
_________________ bubu |
|
Top |
|
 |
|
|
|