La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altre tre (+una)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 21 Dic 2010, 21:40   Oggetto: altre tre (+una)
angelafree Mar 21 Dic 2010, 21:40
Rispondi citando

scusate le foto, come al solito...

  1
    1a
    2
    3
    3a
    4


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mar 21 Dic 2010, 22:10   Oggetto:
Nolorez Mar 21 Dic 2010, 22:10
Rispondi citando

La prima è un'Echeveria in fortissima carenza di luce, ma dovrebbe essere riconoscibile per quelle spiecie di verruche che ha sulle foglie. Prova a dare un'occhiata qui: http://www.plantsplusgrowers.com/default.aspx?ID=231&TPLM=1
Probabilmente è una E. gibbiflora var. Barbillon. Sorriso
Esperienza personale: devi garantire alle Echeveria un'esposizione in pieno Sole, pieno pieno!!! Altrimenti filano con niente... Esatto
La foto 2: a sinistra un'Aloe, un po' disidratata... forse juvenna?


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 21 Dic 2010, 23:06   Oggetto:
angelafree Mar 21 Dic 2010, 23:06
Rispondi citando

Grazie, Echeveria gibbiflora var. carunculata, il sole purtroppo a ferrara è una rarità, si è già allungata parecchio in un mese, spero non diventi un rampicante per l'estate... Very Happy
Mi interessava l'Euphorbia a lato dell'Aloe yuvenna, disidratata perchè la talea sta radicando (spero), sono incerta fra pillansii e meloformis...
ciaociao


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 0:10   Oggetto:
Nolorez Mer 22 Dic 2010, 0:10
Rispondi citando

Bene bene, vedrai che la talea di juvenna (se di juvenna si tratta) attecchirà anche con le foglie così accartocciate. E' veramente esplosiva, come molte Aloe! Very Happy
Comunque basta che l'Echeveria stia all'aperto durante tutta la bella stagione.
Lascio le mie in pieno giardino, purché non stiano sotto un portico Esatto
D'inverno purtroppo le devo portare in mansarda, dove la luce è poca.
Ti dirò una cosa: ho provato a lasciare in serretta la 'Perle von Nuremberg'. Bene, tre giorni fa abbiamo raggiunto -8° C (probabilmente anche meno), ed è diventata una statua di cristallo Shocked .
Temendo di averla persa (perché è veramente bella), l'ho portata in mansarda a 9° C. Lentamente si è "scongelata" tornando esattamente come prima! Smile Proprio come il pane che si estrae dal freezer, giuro che non me lo sarei aspettato. Credevo che si sarebbe spappolata come di norma accade nel congelamento.
Però fidati, lasciala in pieno Sole in primavera/estate/autunno e vedrai che torna normale.
Per quanto riguarda l'Euphorbia della foto 2, penso anche io che si tratti di meloformis, ma non fare troppo affidamento su di me. Laughing
La 3 mi sembra solo di capire che sia un'Agave... ma passo parola! Triste


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 12:34   Oggetto:
Mor@ Mer 22 Dic 2010, 12:34
Rispondi citando

La 3 Agave utahensis, la 4 parrebbe una qualche Euphorbia...


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mer 22 Dic 2010, 13:10   Oggetto:
angelafree Mer 22 Dic 2010, 13:10
Rispondi citando

Grazie Mor@ per l'agave, è lei, stupenda.
Euphorbia la 4 no sicuro, sono incerta fra Opuntia arbuscula o caribea, aspetto esperti..

Per Nolorez: neanch'io avrei mai detto dello scongelamento, forse la gelata è durata proprio poco...sembra un miracolo, meglio così

ciaociao


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it