La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fockea edulis (piccola): rinvaso e temperature invernali

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 10:59   Oggetto: Fockea edulis (piccola): rinvaso e temperature invernali
overshot Dom 19 Dic 2010, 10:59
Rispondi citando

Ieri ho comprato questa piccola caudiciforme e vorrei capire come devo regolarmi per tenerla al meglio fino alla primavera..



Posso offrirle 2 opzioni:
1 - Esterno, riparata completamente dalla pioggia e parzialmente dal vento e dall'umidità. La temperatura oscilla tra i 5 e i 15 gradi, qualche volta scende anche sotto i 5°, in rari casi ci possono essere brevissimi picchi notturni a 0°.
2 - In casa, al chiuso, vicino ad una finestra in posizione abbastanza luminosa. La temperatura oscilla tra i 12 e i 20 gradi.

La composta non è certo delle migliori però non mi sembra di quelle proprio "infernali"..In linea di massima preferirei rinvasare direttamente a febbraio prima della ripresa vegetativa. Che ne dite ???

grazie.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 12:20   Oggetto:
Gianna Dom 19 Dic 2010, 12:20
Rispondi citando

Ciao, ti metto questa scheda del forum delle caudiciformi
http://caudiciformi.forumer.it/about486-caudiciformi.html


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 18:09   Oggetto:
overshot Dom 19 Dic 2010, 18:09
Rispondi citando

Grazie Gianna..avevo già letto quel link quando ho dato un'occhiata veloce per reperire informazioni su questo genere..riassumendo direi che è una delle caudiciforme più toste e più facili da coltivare e che resiste abbastanza bene anche a temperature vicine allo 0..
Comunque mi interessava anche avere qualche parere basato sulla personale esperienza di chi possiede questa pianta.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 20:22   Oggetto:
Gianna Dom 19 Dic 2010, 20:22
Rispondi citando

Le mie sono in casa ... al caldino!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 9:47   Oggetto:
overshot Lun 20 Dic 2010, 9:47
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Le mie sono in casa ... al caldino!

Caldino quanto ??? E in questa situazione come ti regoli con eventuali innaffiature ???

E sul rinvaso che ne pensi..la composta non è di quelle proprio terribili, che dici posso farlo tra un paio di mesi ???

grazie.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 10:26   Oggetto:
Gianna Lun 20 Dic 2010, 10:26
Rispondi citando

Le mie piante stanno in una stanza vicino alla finestra, direi temperatura sui 18-19 gradi. Sono tutte in vegetazione, in inverno bagno poco e per quanto riguarda il rinvaso non so, pure io dovrei farne uno, la papata ormai sta facendo scoppiare il vaso ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 11:14   Oggetto:
overshot Lun 20 Dic 2010, 11:14
Rispondi citando

E il fatto che stia in vegetazione per 12 mesi non comporta nessuno squilibrio ???
E secondo te se lascio la pianta all'esterno riparata dalla pioggia come se la cava con il mite inverno napoletano ???

sempre grazie.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 14:38   Oggetto:
Gianna Lun 20 Dic 2010, 14:38
Rispondi citando

Io dico che voi le piante le potete lasciare fuori tranquillamente Evil or Very Mad , la mia è tutta invidia ...


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Lun 20 Dic 2010, 15:53, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 15:32   Oggetto:
marinaia 63 Lun 20 Dic 2010, 15:32
Rispondi citando

La mia fockea vive fuori da anni..estate e inverno...sono piante resitentissime...e far prendere loro freddo le aiuta poi nel periodo della fioritura...
Sopporta bene il freddo basta sia asciutta in questo periodo....appena si rialzano un pò le temperature però una nebulizzata ogni tanto ci vuole... Esatto
la mia adesso...è sotto la neve.. Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 16:36   Oggetto:
overshot Lun 20 Dic 2010, 16:36
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Io dico che voi le piante le potete lasciare fuori tranquillamente

In effetti oggi l'ho messa fuori al terrazzo in zona riparata, complice anche il consistente rialzo della temperatura.. Sorriso

marinaia 63 ha scritto:
appena si rialzano un pò le temperature però una nebulizzata ogni tanto ci vuole

E se poi le minime rimangono abbastanza alte per più settimane solo nebulizzata o anche un pò d'acqua ???
E sul rinvaso che dici ??? Considera che l'ho appena presa, il terriccio in cui sta non è certo il massimo però credo che pulire le radici, rinvasare e poi mettere la pianta all'esterno sia uno stress che è megio evitare..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 20 Dic 2010, 21:23   Oggetto:
marinaia 63 Lun 20 Dic 2010, 21:23
Rispondi citando

Vero...aspetta la primavera per il rinvaso a questa....non essendo come le altre cactacee non dovrebbe patire..anche se io personalmente lo faccio sempre e comunque in ogni stagione...controlla solo che sia in una composta piuttosto morbida... Esatto
Per l'acqua.....per ora limitati a nebulizzare...poi se vedi che le temperature lo consentono una bagnata dalla pure.....io lo faccio e non è mai successo nulla...e adesso sono a 0....!!!!!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 21 Dic 2010, 16:51   Oggetto:
overshot Mar 21 Dic 2010, 16:51
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
controlla solo che sia in una composta piuttosto morbida... Esatto

Se dovessi dirti che sta in una composta sufficientemente morbida e drenante probabilmente mentirei.. Abbattuto ..diciamo che non è proprio orribile come al solito..e magari il fatto che le temperature non la faranno vegetare molto sarà un punto a favore..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it