Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 17:57 Oggetto: Faucaria tigrina (aiuto x rinvasare) e tubercolosa in fiore
tartamimmi Dom 12 Dic 2010, 17:57
|
|
|
salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio su un rinvaso di una vecchia faucaria tigrina che aveva mia mamma a casa da almeno 15 anni... e che (mi vergogno a dirlo) non avevo mai considerato come si deve....
è diventata enorme, ha un diametro di quasi 30 cm. A questo punto ho deciso che doveva essere mia, e mia mamma gli ha solo detto "ciao"
Il problema è che la pianta è su un vaso alto, con poca terra dentro, volendola mettere in una ciotola mi ritrovo a dover decidere se tagliare tutta la parte che ricade fuori... ma non vorrei farlo! Alcuni dei rametti sono 10/15cm. cosa mi consigliate? alleggerire la pianta? tagliare i rami che scendono? come posso procedere?
_
Vi faccio vedere inoltre la mia faucaria tubercolosa, in piena fioritura. è una pianta che ho da 3 anni e dai semi del 2009 ho avuto delle piantine che sono grandi già come la mamma!!
 
Faucaria tigrina pianta di almeno 15/20 anni una quantità di "teste" impressionante, quest'anno vorrei anche raccogliere i semi!
 
Faucaria tigrina
 
faucaria tigrina in vecchio vaso, questa è la parte dietro, la piante propende tutta in avanti perchè è sempre stata su un davanzale. La poca terra (credo sia terra rossa di campagna) ha comunque portato buoni risultati in tutti questi anni.
 
Faucaria tuberculosa in fiore. I fiori aprono solo per poche ore nel pomeriggio.
 
Faucaria tuberculosa
 
faucaria tuberculosa
L'ultima modifica di tartamimmi il Dom 12 Dic 2010, 18:06, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 18:02 Oggetto:
tartamimmi Dom 12 Dic 2010, 18:02
|
|
|
ho notato che la tigrina ha tutti i fiori con le punte rossicce, mentre la tubercolosa ha i fiori giallo limone.
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 19:04 Oggetto:
Moge88 Dom 12 Dic 2010, 19:04
|
|
|
molto bella e 15/ 20 sono molti
|
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 19:14 Oggetto:
tartamimmi Dom 12 Dic 2010, 19:14
|
|
|
guarda posso dirti che ho un negozio da 11 anni (ed è quello che mi ha rubato il tempo per star dietro alle mie piante) e la pianta ce l'avevamo già da diversi anni.
probabilmente se fosse stata in un terriccio buono, ora sarebbe il doppio dopo tanti anni!
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 21:19 Oggetto:
Istrice Dom 12 Dic 2010, 21:19
|
|
|
Mai vista una così bella!
No no! Non tagliarla. Piuttosto quando la ripianti tienila verso il bordo del vaso anzichè proprio in centro, poi in quattro e quattr'otto ci penserà lei a riempire tutto lo spazio disponibile: la forza esplosiva non le manca...
|
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:30 Oggetto:
tartamimmi Lun 13 Dic 2010, 17:30
|
|
|
grazie Istrice! cercherò di fare così, anche se sicuramente qualche ramo interno ne patirà... mal che vada tirerò fuori qualche buona talea.
secondo voi è un'operazione che posso fare adesso o mi conviene aspettare marzo/aprile? Ora che l'ho portata a casa sono fremente di trapiantarla!
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 20:40 Oggetto:
Istrice Lun 13 Dic 2010, 20:40
|
|
|
Io attenderei la fine della fioritura, per non abbreviarla.
Per il resto, il periodo è abbastanza indifferente.
A scopo precauzionale, niente acqua dopo il cambio terriccio, per un paio di settimane.
|
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
tartamimmi Collaboratore


Registrato: 06/12/10 22:11 Messaggi: 60 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 16:47 Oggetto:
tartamimmi Mer 15 Dic 2010, 16:47
|
|
|
Racale (LE) poco più giù di Gallipoli!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|