Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Emisferosud
Registrato: 21/11/10 16:28 Età: 63 Messaggi: 18 Residenza: Rimini
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 9:13 Oggetto: Agave ovatifolia?
Emisferosud Lun 13 Dic 2010, 9:13
|
|
|
qualcuno può dirmi se si tratta di un' Agave ovatifolia?
 
_________________ Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc. |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
Top |
|
 |
Emisferosud
Registrato: 21/11/10 16:28 Età: 63 Messaggi: 18 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 13:46 Oggetto:
Emisferosud Mar 14 Dic 2010, 13:46
|
|
|
ho consultato il sito indicatomi, ma forse la mia pianta è ancora troppo piccola e poco
caratterizzata per riuscire a classificarla correttamente, ma non ci sono qua esperti di agavi?
_________________ Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc. |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 20:06 Oggetto:
Africanmind Mar 14 Dic 2010, 20:06
|
|
|
il Gentry non descrive alcuna "ovatifolia", dato che il nome è stato assegnato nel 2002.
Potrebbe comunque appartenere al gruppo delle Parryanae, forse un ibrido... devi aspettare Enzo (Ento) o Maguey...
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Emisferosud
Registrato: 21/11/10 16:28 Età: 63 Messaggi: 18 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mar 14 Dic 2010, 22:37 Oggetto:
Emisferosud Mar 14 Dic 2010, 22:37
|
|
|
e dove sono Enzo (Ento) o Maguey?
_________________ Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc. |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 12:10 Oggetto:
Africanmind Ven 17 Dic 2010, 12:10
|
|
|
Prova a mandare loro un MP!!!
Sono sempre molto gentili e PREPARATISSIMI!!!
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
maguey Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29 Età: 67 Messaggi: 311 Residenza: Delta del Po, Ferrara
|
Inviato: Sab 18 Dic 2010, 15:49 Oggetto:
maguey Sab 18 Dic 2010, 15:49
|
|
|
Ciao a tuttti. A mio parere potrebbe essere lei, o almeno corrisponde a due piante che ho io e che ho classsificato come Agave ovatifolia
_________________ Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:54 Oggetto:
ento Dom 19 Dic 2010, 14:54
|
|
|
Questa è la mia piccola ovatifolia, fotografata l'anno scorso
Vedo nella tua pianta più una parryi che un'ovatifolia
Ciao
 
_________________ Ennio |
|
Top |
|
 |
Emisferosud
Registrato: 21/11/10 16:28 Età: 63 Messaggi: 18 Residenza: Rimini
|
Inviato: Dom 19 Dic 2010, 16:19 Oggetto:
Emisferosud Dom 19 Dic 2010, 16:19
|
|
|
Grazie per questa tua valutazione.
_________________ Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc. |
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Dom 19 Dic 2010, 18:35 Oggetto:
fdrc65 Dom 19 Dic 2010, 18:35
|
|
|
Io ho fatto delle ovatifolia da seme, hanno resistito fino -10 e alla galaverna in vaso quasi asciutto
Ne ho parlato qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=14656&highlight=
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
maguey Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29 Età: 67 Messaggi: 311 Residenza: Delta del Po, Ferrara
|
|
Top |
|
 |
Emisferosud
Registrato: 21/11/10 16:28 Età: 63 Messaggi: 18 Residenza: Rimini
|
Inviato: Lun 20 Dic 2010, 9:31 Oggetto:
Emisferosud Lun 20 Dic 2010, 9:31
|
|
|
magari è un ibrido tra parryi e ovatifolia!
_________________ Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc. |
|
Top |
|
 |
|
|
|