Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 21:58 Oggetto: Che pianta è?
ale.canada Mer 15 Dic 2010, 21:58
|
|
|
Mi è stata regalata e mi hanno detto che è una pianta grassa, sapete quale?
Grazie |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 15 Dic 2010, 22:06 Oggetto:
faln Mer 15 Dic 2010, 22:06
|
|
|
Sansevieria cylindrica
Ciao _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Dic 2010, 3:11 Oggetto:
Ferocycactus Gio 16 Dic 2010, 3:11
|
|
|
Quoto Antonella,
è una sanseveria geneticamente modificata
per le cure sono identiche a quelle per una sanseveria normale. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio 16 Dic 2010, 17:18 Oggetto:
maurovallisa Gio 16 Dic 2010, 17:18
|
|
|
sanseveria cylindrica senza ombra di dubbio _________________ che dio salvi le radici sempre |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Gio 16 Dic 2010, 17:59 Oggetto:
Moge88 Gio 16 Dic 2010, 17:59
|
|
|
concordo pienamente _________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 16 Dic 2010, 19:00 Oggetto:
overshot Gio 16 Dic 2010, 19:00
|
|
|
Ferocycactus ha scritto: | è una sanseveria geneticamente modificata |
Fero sinceramente non ho mai sentito che la Sansevieria cilindrica è frutto di una modifica genetica..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 0:41 Oggetto:
Ferocycactus Ven 17 Dic 2010, 0:41
|
|
|
Eccome se lo è, in natura questi fenomeni non esistono
lo so perchè ricordo che un mio ex docente universitario era coinvolto nella creazione di alcuni prototipi di questa pianta alcuni anni fa
adesso non ricordo bene se 5 o 6 ma è stata messa sul mercato pressapoco in quell'epoca. Infatti spesso queste piante ricacciano il fenotipo normale
perchè i nuovi nati abortiscono la mutazione si ha una reversione genetica. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 10:13 Oggetto:
Gianna Ven 17 Dic 2010, 10:13
|
|
|
Sicuro Alberto? Perchè mi sa che questa pianta cresca in Sud Africa.
Qualcuno ne sa di più? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 11:35 Oggetto:
marinaia 63 Ven 17 Dic 2010, 11:35
|
|
|
se non ricordo male è originaria del Kenia......assolutamente naturale.... _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 12:13 Oggetto:
Africanmind Ven 17 Dic 2010, 12:13
|
|
|
scusate, ma io nella savana presso le Cascate Vittoria ne ho viste centinaia, in natura, e non coltivate... diciamo confine Zambia, Zimbabwe, Botswana... credo proprio che siano piante selvatiche, non mutazioni _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 17 Dic 2010, 12:28 Oggetto:
Gianna Ven 17 Dic 2010, 12:28
|
|
|
Africanmind ha scritto: | scusate, ma io nella savana presso le Cascate Vittoria ne ho viste centinaia, in natura, e non coltivate... diciamo confine Zambia, Zimbabwe, Botswana... credo proprio che siano piante selvatiche, non mutazioni |
Infatti ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 19 Dic 2010, 0:08 Oggetto:
ale.canada Dom 19 Dic 2010, 0:08
|
|
|
Qualche consiglio per la coltivazione? Composizione terreno, sole, ombra? |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 19 Dic 2010, 11:18 Oggetto:
angelafree Dom 19 Dic 2010, 11:18
|
|
|
luce senza sole diretto, la mia è in 1/3 terriccio 1/3 lapillo 1/3 sabbia, mai esagerare con l'acqua, vaso non molto più largo...e buona fortuna _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 20 Dic 2010, 15:14 Oggetto:
Ferocycactus Lun 20 Dic 2010, 15:14
|
|
|
Effettivamente avete ragione
io mi son basato su quanto detto da questo mio
ex insegnante che in classe è venuto una volta a fare una
lezione con tanto di diapositive sul fatto che l'aveva inventata
lui con la sua equipe, evidentemente voleva solo fare colpo. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|