La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cupravit

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 1:27   Oggetto: Cupravit
Ferocycactus Mer 15 Dic 2010, 1:27
Rispondi citando

Sul lavoro un fornitore mi ha mandato già il regalo di Natale
tra cui un barattolo di Cupravit, di quelli industriali
non c'è scritto nulla a parte che è un fungicida, per uso "domestico"
va bene per le cactacee e succulente? Grazie per le risposte.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 51
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 13:37   Oggetto:
gavaldo Mer 15 Dic 2010, 13:37
Rispondi citando

va bene. però macchia!!!
dipende poi se lo vorrai utilizzare come cura o come profilassi...


_________________
giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 14:35   Oggetto:
Ferocycactus Mer 15 Dic 2010, 14:35
Rispondi citando

come profilassi, per la cura uso l'ossicloruro di rame
non vorrei che il Cupravit fosse troppo forte
sbaglio?


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 17:16   Oggetto:
angelo Mer 15 Dic 2010, 17:16
Rispondi citando

il Cupravit blu wg è un anticrittogramico preventivo ma non curativo.E'a base di ossicloruro di rame .L'unica controindicazione è data dal colore che lascia sulle areole che difficilmente vanno via.In questi casi è meglio utilizzare un'ossicloruro a formula FN C che non macchia.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 51
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 17:32   Oggetto:
gavaldo Mer 15 Dic 2010, 17:32
Rispondi citando

quindi è poco utile usarlo in pasta come curativo per una ferita od un taglio in seguito ad una malattia fungina? faccio confusione, non l'ho usato mai in questa forma, solo l'ho visto riportato più volte e volevo capire meglio, scusate...


_________________
giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 19:49   Oggetto:
angelo Mer 15 Dic 2010, 19:49
Rispondi citando

in realtà non è che curi la ferita ma proteggi il taglio in attesa della cicatrizzazione, dalla contaminazione di agenti esterni che potrebbero aprire una ulteriore via alle infezioni.Cio' non toglie che in alternativa alla formulazione NC, nel caso di asportazione di un ramo, si possa usare a mo di pasta fatta da un rameico, ma non ha funzioni endoterapiche, solo preventive.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 51
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 10:45   Oggetto:
gavaldo Gio 16 Dic 2010, 10:45
Rispondi citando

ora è chiaro!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 14:22   Oggetto:
Ferocycactus Gio 16 Dic 2010, 14:22
Rispondi citando

Insomma alla fine della fiera
a livello curativo è completamente inutile
anche se lo uso per i trattamenti pre e post invernali
è come dare acqua colorata


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 17 Dic 2010, 1:32   Oggetto:
beppe58 Ven 17 Dic 2010, 1:32
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
...è come dare acqua colorata

Naa! Ti copio/incollo da Fitogest la scheda
RAME - OSSICLORURO DI RAME
Sostanza attiva che svolge azione di contatto e priva di proprietà endoterapiche. E' dotata di attività fungicida pari a quella poltiglia bordolese, avvalendosi di una penetrazione più rapida e non necessitando dell'aggiunta di calce. L'ossicloruro di rame e calcio è dotato di una pronta azione rispetto all'ossicloruro tetraramico che ha efficienza e persistenza maggiore, ma una più lenta azione biologica. Tra i diversi composti del rame, rappresenta la forma più attiva nei confronti delle batteriosi. Come ione di rame agisce sulle crittogame per contatto , penetrando nelle spore e nei conidi ed impedendone la germinazione. Agisce quindi in maniera preventiva.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 4:21   Oggetto:
Ferocycactus Dom 19 Dic 2010, 4:21
Rispondi citando

Bene ideale per le rose
Peccato sia arrivato tardi
Le mie ticchiolatura in pianta stabile ormai da diversi anni.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it