La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


regalino di natale
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 12:24   Oggetto: regalino di natale
jerry09 Lun 13 Dic 2010, 12:24
Rispondi citando

ciao a tutti, ieri mi son concesso queste piante, una lo rubacchiata alla mia ragazza... Very Happy
forse sono riuscito a riconoscere solo due generi.

  1 questa l'ho trovata subito Hoya kerii
    2 Gymnocalyium!?
    3
    4 Echinopsis!? subdenudata!? è molto simile a quella che ho
    5
    6


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 12:30   Oggetto:
Moge88 Lun 13 Dic 2010, 12:30
Rispondi citando

La 1 è un hoya ma non so la specie la 2 sembra un gymnocaycium baldanium la 4 confermo echinopsis subdenudata la 5 cerdo un astro ornatum variegato e il tre sembrerebbe un melocactus ma non sono sicuro


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emisferosud



Registrato: 21/11/10 16:28
Età: 63
Messaggi: 18
Residenza: Rimini

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 13:31   Oggetto:
Emisferosud Lun 13 Dic 2010, 13:31
Rispondi citando

la n.3 sembra un tricocereus pasacana, la 4 echinopsis subdenudata, la 5 un astrophytum, ornatum forse è l'ultima forse un gymnocalicyum. Ciao


_________________
Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 13:39   Oggetto: ultima
jerry09 Lun 13 Dic 2010, 13:39
Rispondi citando

vi chiedo scusa ne avevo dimenticata una, grazie per l'aiuto...

 


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 14:03   Oggetto:
beppe58 Lun 13 Dic 2010, 14:03
Rispondi citando

Ciao Jerry,la 1° è la classica foglia di H. kerrii messa a radicare,come si fa con le foglie di tante crassulacee.Mantieni sempre appena/leggermente umido il terriccio,a temper. min. non sotto i 12-15 g°. Se l'ambiente è molto secco(termosifoni..) puoi anche nebulizzarla se noti troppo raggrinzimento.Se tutto va al meglio,dalla base emetterà un germoglio. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Emisferosud



Registrato: 21/11/10 16:28
Età: 63
Messaggi: 18
Residenza: Rimini

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 15:32   Oggetto:
Emisferosud Lun 13 Dic 2010, 15:32
Rispondi citando

l'ultima dovrebbe essere la forma mostruosa del cereus peruvianus


_________________
Appassionato di botanica in generale e di piante
da clima mediterraneo e desertico, coltivo all'aperto in un giardino roccioso sito a 200 mt slm. cactus, agavi ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:03   Oggetto:
jerry09 Lun 13 Dic 2010, 17:03
Rispondi citando

infatti ho letto che c'è qualche problemino a farla crescere la Hoya, che generalmente resta così. cercherò di adottare tutti gli accorgimenti possibili sperando che diventi una bella pianta. mi confermate gentilmente la 2 e la 6 come specie di Gymnocalycium? vi rigrazio della disponibilità e grazie a beppe58 per i consigli sulla Hoya.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:05   Oggetto:
annina Lun 13 Dic 2010, 17:05
Rispondi citando

confermo la 2 gymno baldanium
la 6 gymno forse monvillei.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:07   Oggetto:
Trix Lun 13 Dic 2010, 17:07
Rispondi citando

si anche a me la 6 pare un Gymno monvillei


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:22   Oggetto:
jerry09 Lun 13 Dic 2010, 17:22
Rispondi citando

vi ringrazio moltissimo per l'aiuto.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 20:58   Oggetto:
Camilla87 Lun 13 Dic 2010, 20:58
Rispondi citando

la 6 mi ricorda anche un Gymnocalcium multiflorum...

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 9:14   Oggetto:
jerry09 Mar 14 Dic 2010, 9:14
Rispondi citando

il Gymno multiflorum è anche sinonimo di G. monvillei. delle volte non riesco a trovar niente per via di quanti sinonimi ha una pianta.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 13:58   Oggetto:
Trix Mar 14 Dic 2010, 13:58
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
il Gymno multiflorum è anche sinonimo di G. monvillei. delle volte non riesco a trovar niente per via di quanti sinonimi ha una pianta.


Dubbioso sono sinonimi? quindi fra tutte le specie di gymno che esistono sono andato a scegliere due specie uguali??? Triste Triste


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 15:23   Oggetto:
jerry09 Mar 14 Dic 2010, 15:23
Rispondi citando

http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Gymnocalycium_monvillei.html

ti posto questo link, ne ha altri di sinonimi.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 16:33   Oggetto:
Trix Mar 14 Dic 2010, 16:33
Rispondi citando

quello che avevo prima ha 7 spine radiali, l'ultimo che ho preso ne ha 9...almeno in questo cambiano....


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it