La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Forse ho capito perchè continuano a crescere :-(
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 10:15   Oggetto: Forse ho capito perchè continuano a crescere :-(
ale.canada Dom 05 Dic 2010, 10:15
Rispondi citando

Le piante sono da inizio novembre a secco di acqua, in terrazza e coperte dal tessuto non tessuto, però mi accorgevo che alcune continuavano a crescere filando e ieri, svasandone una, ho trovato il terreno molto compatto e umido, a volte quasi bagnato.

Può essere che, essendo fuori al freddo e umidità, i vasi di plastica neri non permettono di far respirare la terra, formando condensa e bagnandolo?

Come posso fare? Avevo anche comprato una serra piccola con telo in plastica per coprirle meglio, ma dopo questa scoperta non so se la cosa può bastare.
Le devo spostare in cantina al piano terra (10°c) per evitare di far marcire le radici?
Ora per un pò di tempo sono in casa, in modo da farle asciugare bene.

Qualche consiglio...

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 10:24   Oggetto:
jerry09 Dom 05 Dic 2010, 10:24
Rispondi citando

per quello che ne so io i vasi non fanno respirare, forse un po quelli in terra cotta. se c'è condensa devi eliminarla per la salute delle piante,poi se c'è al'interna della serra dovresti provvedere con un ventola. se poi filano sarà dovuto alla poca luce che ricevono. spero di non aver detto cretinate, attendi conferme.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 10:48   Oggetto:
ale.canada Dom 05 Dic 2010, 10:48
Rispondi citando

Attualmente non sono in serra, le volevo spostare lì, però non so se questo possa bastare ad eliminare il problema del terriccio bagnato o le devo portare definitivamente in cantina.

Le piante, se asciutte, non dovrebbero filare, penso che il problema siano le radici bagnate che le stimolano, o sbaglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 15:31   Oggetto:
Nolorez Dom 05 Dic 2010, 15:31
Rispondi citando

Ma che substrato usi? Perché io mescolo terriccio pronto con lapillo e pomice (risultato: molto poroso e secco, e soprattutto friabile, non compatto); quindi, se non innaffio, non lo trovo mai umido, neppure in inverno e nemmeno in vasi di plastica neri (e dire che vivo a Reggio Emilia, dove l'umidità è di casa in questo periodo).
Ho riscontrato il tuo problema, invece, con piante (non ancora rinvasate) in quasi tutta torba che non si asciuga neanche a pregarla!


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 16:32   Oggetto:
nic.l.82 Dom 05 Dic 2010, 16:32
Rispondi citando

credo che l'umidità che hai trovato fosse gia presente dalle ultime innaffiature, perchè se il vaso non si scalda al sole rimane tutto li fino a primavera. io ci ho guadagnato una macchia di ruggine su un fero per un po di umidità. hai fatto bene a metterle in casa per un po
ciao


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 17:35   Oggetto:
ale.canada Dom 05 Dic 2010, 17:35
Rispondi citando

Grazie, grazie, ottime info.
Può essere che sia rimasto bagnato dall' ultima innaffiatura anche perchè il tempo non è più stato bello o caldo, solo acqua, umidità e freddo.

Mi son spiegato male, il substrado è molto friabile e composto circa come il tuo, solo che, essendo bagnato, risulta più compatto.

Direi che presterò più attenzione il prossimo anno alle previsioni meteo e che, passata questa settimana in casa al caldo, le abituerò pian piano al freddo per metterle in serra fuori.

Ancora grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 17:56   Oggetto:
Nolorez Dom 05 Dic 2010, 17:56
Rispondi citando

Ah, ok! Credevo che volessi dire che il terriccio si era inumidito in seguito all'umidità dell'ambiente.
Invece è vero, molto più probabile che sia il residuo delle ultime annaffiature, specialmente se risalgono a inizio novembre (effettivamente un po' tardino): purtroppo succede anche a me, ho imparato ad interromperle a fine settembre se non prima. Pensa che ho un paio di Echinopsis che hanno fatto l'ultima bevuta in agosto! Comunque credo tu stia facendo la cosa giusta: lasciarle al freddo col terriccio inumidito sarebbe la scelta peggiore, esperienza personale! Sorriso


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robybaglie
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/11/10 19:22
Età: 50
Messaggi: 63
Residenza: Genova

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 18:07   Oggetto:
robybaglie Dom 05 Dic 2010, 18:07
Rispondi citando

al limite potresti fare dei buchi in + sul fondo dri vasi (no sotto,di lato.)in modo da sfruttare l'effetto camino.poi sempre nei rimvasi (x mia esperienza)un bel fondo di 1/2 cm di drenaggio,sassi polistirolo,pomice,vedi tu.spero di averti aiutato....ciao...roby Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 18:21   Oggetto:
ale.canada Dom 05 Dic 2010, 18:21
Rispondi citando

Urca, quindi da ottobre fino ad aprile senza acqua? Buona a sapersi per il prossimo inverno, sono arrivato proprio lungo.

Si,si sul fondo ho uno strato apposito.

Info utilissime.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 18:48   Oggetto:
Nolorez Dom 05 Dic 2010, 18:48
Rispondi citando

Si! E anche ad aprile sto molto attento perché si rischia lo stesso... quest'anno, poi, il clima è stato disastroso.
Diciamo che le cactacee sopportano meglio la mancanza d'acqua, quindi si possono interrompere le innaffiature molto presto in autunno e riprendere in tarda primavera, quando le temperature sono stabilmente oltre i 10° C anche di notte.
Ma ho notato che anche l'Adromischus maculatus (per fare un esempio) si fa beffe del freddo e della siccità! Very Happy Il mio ha passato lo scorso inverno in serretta a fianco di Mammillaria, Echinopsis, Paròdia etc. e non ha fatto una piega.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 05 Dic 2010, 19:58   Oggetto:
ale.canada Dom 05 Dic 2010, 19:58
Rispondi citando

Ok, perfetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 06 Dic 2010, 1:51   Oggetto:
Ferocycactus Lun 06 Dic 2010, 1:51
Rispondi citando

Ciao, io ho notato che questo problema a me si verificava con alcuni terricci pronti per cactacee
non so come mai, comunque si risolve bene aggiungendo molto inerte a discapito del terriccio
e non coprendo con lapillo la parte ipogea perchè si forma un microclima che
impedisce al terriccio sottostante di respirare.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Lun 06 Dic 2010, 20:05   Oggetto:
nic.l.82 Lun 06 Dic 2010, 20:05
Rispondi citando

anche in serra fredda dipende dove le tieni, perchè ho notato che in alto si scaldano e asciugano bene, ma quelle a terra stanno al fresco anche nelle belle giornate.
in alto tengo le epifite (alle quali do un goccetto ogni tanto),
le brevi diurne e quelle che non so più dove mettere.
mi è sorto un dubbio...ma non è che le tue crassule sono brevidiurne per caso?


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Mer 08 Dic 2010, 14:03   Oggetto:
Sawaru Mer 08 Dic 2010, 14:03
Rispondi citando

Attenzione che se la composta è umida c'è anche il rischio che geli, facendo marcire tutto... Sorriso esperienza personale. Triste


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 08 Dic 2010, 19:52   Oggetto:
Gamberuga Mer 08 Dic 2010, 19:52
Rispondi citando

Da quello che ho capito Ale hai una serra, perchè non la usi? Da me non si forma umidità, un pochino nei giorni più grigi, ma basta aprire la porta durante il giorno e passa tutto!! Le mie sono così asciutte che qualcuna l' ho nebulizzata anche pochi giorni fa (attento però, solo quelle a crescita invernale, le altre niente!!)e si sono riprese alla grande e 2 giorni dopo il terriccio era di nuovo asciuttissimo!!

Se vedi che il terriccio fa fatica ad asciugare pensa anche ad un rinvaso per evitare che le radici gelino nei prossimi mesi, come citato sopra da Sawaru
Buona fortuna!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it