Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gimao
Registrato: 11/12/10 14:53 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 11 Dic 2010, 15:08 Oggetto: Problema euphorbia
gimao Sab 11 Dic 2010, 15:08
|
|
|
Ciao a tutti.
Premetto di non essere molto esperto, quindi non vi stupite se dovessi scrivere qualche cosa sbagliata:
comunque ho una pianta che ha un bel po' di problemi, ma poichè ha più di trenta anni (quando fu regalata a mia madre erano 30 anni fa) è diventata una di famiglia, quindi è un dispiacere vederla così.
La pianta è una euphorbia (vi dirà poco, ma le foto in allegato vi aiuteranno).
Ha tutto il tronco che sembra sciupato, secco, tanto che non ha più rami se non in cima al tronco. I rami più bassi presentano anche loro un aspetto secco e, ultimamente, si sta rovinando anche il tronco all'inizio (dove tocca la terra), come se fosse mangiato da qualcosa da un lato (riesco a vedere, come in foto, una sorta di tronco ulteriore sottostante). Solo in alto, gli ultimi rami, hanno un aspetto in piena salute.
Come già detto la pianta ha almeno 30 anni. Che può essere successo, come rimediare?
Grazie in anticipo!
|
|
Top |
|
 |
gimao
Registrato: 11/12/10 14:53 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 11 Dic 2010, 15:09 Oggetto:
gimao Sab 11 Dic 2010, 15:09
|
|
|
Non sono riuscito a inserire immagini. In ogni caso se qualcuno ha qualche idea è bene accetta!
Grazie
|
|
Top |
|
 |
gimao
Registrato: 11/12/10 14:53 Messaggi: 6
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 2:23 Oggetto:
beppe58 Dom 12 Dic 2010, 2:23
|
|
|
Ciao Gimao,ho ridimensionato e caricato le foto,probabilmente erano solo eccessivamente grandi.
Nella seconda foto,i rami in basso"arruginiti" potrebbe essere da coniothyrium,Io proverei con l'ossicloruro di rame.Probabilmente quelli fortemente colpiti dovrai ancora tagliarli,ma dovrebbe arrestarsi.
|
|
Top |
|
 |
gimao
Registrato: 11/12/10 14:53 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 12 Dic 2010, 11:46 Oggetto:
gimao Dom 12 Dic 2010, 11:46
|
|
|
Ciao. Grazie per avermi dato una mano mettere le foto nel post (io non ero stato capace) e grazie della risposta.
Senti, non essendo molto pratico, esattamente uno volta procurato l'ossicloruro di rame che ci dovrei fare?
Ti ringrazio anticipatamente
|
|
Top |
|
 |
gimao
Registrato: 11/12/10 14:53 Messaggi: 6
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 2:02 Oggetto:
Ferocycactus Lun 13 Dic 2010, 2:02
|
|
|
Ciao, allora con l'ossicloruro è facile, io lo compro in polvere, lo diluisco con poca acqua e ne faccio una crema, poi lo pennello sulle parti infestate. Attento usa i guanti perchè è tossico. Se la malattia non è localizzata ma diffusa ne diluisco un cucchiaio in un litro di acqua e poi lo nebulizzo una volta e dopo 15 giorni un altra volta. Spero che sia il metodo giusto ma son sicuro che Beppe ci aiuterà. Intanto spero di averti aiutato io.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 2:19 Oggetto:
beppe58 Lun 13 Dic 2010, 2:19
|
|
|
Arriciao Gimao,ora le foto sono troppo piccole !! Ho provato a ingrandirne una ma poi si capisce ancor meno....
Le dimensioni ottimali sono 600x800 pixel.
Comunque la ferita nella parte basale credo sia roba vecchia e superata.Altrimenti sarebbe già schiattata da parecchio,io in quella zona ci metterei inerti grossolani puri,così quando innaffi non stia troppo a lungo nel troppo umido.Mi sembra anche di vedere un terriccio fin troppo ricco,senz'altro meglio con più inerti....
Per l'ossicloruro: Prepari la miscela secondo le dosi che troverai in etichetta.Se hai problemi mi dici il nome del prodotto,non posso sapere se lo trovi in polvere o liquido e rimedieremo..Poi nebulizzi un paio di volte la pianta a distanza di 15 giorni circa.Possibilmente senza anacquare troppo il terriccio....
|
|
Top |
|
 |
gimao
Registrato: 11/12/10 14:53 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 13 Dic 2010, 10:34 Oggetto:
gimao Lun 13 Dic 2010, 10:34
|
|
|
Allora vi ringrazio tantissimo per i consigli. In questi giorni compro l'ossicloruro e faccio tutto.
Vi aggiorno sulle evoluzioni.
Grazie mille!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|