La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E' arrivato l'inverno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Sab 11 Dic 2010, 12:10   Oggetto: E' arrivato l'inverno
_keeper_ Sab 11 Dic 2010, 12:10
Rispondi citando

Da ieri si può dire che sia arrivato l'inverno anche da me. Le temperature si sono abassate di 10 gradi in 24 ore. Siamo passati da una massima di 22/23 gradi a 11/12 gradi. La prossima settimana dovremmo andare anche noi sotto 0 con qualche possibilità di vedere dei fiocchetti di neve. Ora mi chiedo...siccome da me queste temperature si raggiungono una volta ogni 5/6 anni...lascio lo stesso le mie piantine all'aperto ovviamente coperte da pioggia? Dubbioso


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
robybaglie
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/11/10 19:22
Età: 50
Messaggi: 63
Residenza: Genova

Inviato: Sab 11 Dic 2010, 12:19   Oggetto:
robybaglie Sab 11 Dic 2010, 12:19
Rispondi citando

della serie chi si rivede...ciao keep!io le coprirei in modo da lasciarle asciutte,magari se usi del pluriball ,stando attento alla ventilazione,è meglio,il pluriball è un pochino isolante.ma ascolta altri,magari è una boiata!!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 11 Dic 2010, 16:40   Oggetto:
Istrice Sab 11 Dic 2010, 16:40
Rispondi citando

Se c'e' la possibilità che gli si formi addosso della brina, secondo me è meglio ripararle Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 14:25   Oggetto:
soledelsud Mar 14 Dic 2010, 14:25
Rispondi citando

ripropongo anche io la domanda...
spostandoci di circa un centinaio di km più verso il sud, a brindisi...dove ora abbiamo 7° (percepiti -2°)...
e vi mostro come le avevo sistemate io sul balcone esposto a S/SE, così magari mi date qualche consiglio...

nella serretta ci sono delle succulenti e soprattutto talee fatte nell'autunno scorso. la chiudo la sera e solitamente la apro la mattina, prima di uscire di casa. se mi sembra faccia freddo magari la apro solo a metà, oppure se piove apro solo gli zip senza arrottolare la aprte davanti.

le spinose invece le ho messe lì, con il muro riscaldato (all'interno) alle spalle e guardando verso il sud...

 
   
   
   


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 14:28   Oggetto:
soledelsud Mar 14 Dic 2010, 14:28
Rispondi citando

ah, ecco...per la brina...ancora (fortunatamente) non si è vista...


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 20:16   Oggetto:
Istrice Mar 14 Dic 2010, 20:16
Rispondi citando

Ciao, Soledelsud. Che bella prateria!

Così riparate le piantine non avranno alcun problema anche se per qualche ora al giorno doveste andare vicini o sotto allo zero, soprattutto se sono in asciutta da qualche tempo.
Per Brindisi vedo previsioni di minime a 4-5 gradi per un breve periodo e già domenica o lunedì dovreste tornare a minime intorno ai 10 gradi: secondo me, le piantine, più che altro, apprezzeranno molto e lo dimostreranno poi in fase di fioritura.

Come accennavo, per quel che ne so, problemi veri possono aversi se gli si forma la brina addosso: è indice di gelate profonde.
Per il resto, persino una spruzzata di neve non significa che la pianta debba soffrire più di tanto.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 14:52   Oggetto:
soledelsud Mer 15 Dic 2010, 14:52
Rispondi citando

grazie mille, istrice...
speriamo bene, perchè anche se entrata da poc(issim)o nel club dei cactofili, sono veramente patita di grasse e succulenti...e non vorrei (possibilmente) perdere nessuna.


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 15:28   Oggetto:
Ferocycactus Mer 15 Dic 2010, 15:28
Rispondi citando

Tra l'altro tu hai il Matanzanus che è uno dei melo più delicati
ma se non scendi mai sotto i 10 12 gradi lo puoi tenere anche nella serretta


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it