Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
costadellest
Registrato: 12/10/12 15:01 Messaggi: 40 Residenza: prov. Latina
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 16:47 Oggetto:
Edus Lun 15 Ott 2012, 16:47
|
|
|
Benvenuta, bella aiuola!
Purtroppo non esistono metodi efficaci per eliminare le piante indesiderate, se non i prodotti chimici (la cui efficacia è comunque limitata nel tempo), che ovviamente nel tuo caso non puoi utilizzare, vista la quantità di piante presenti.
L'unico sistema, purtroppo, rimane il diserbo manuale!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 17:29 Oggetto:
bongo88 Lun 15 Ott 2012, 17:29
|
|
|
ma che bel giardinetto...complimenti e benvenuta!!
|
|
Top |
|
 |
costadellest
Registrato: 12/10/12 15:01 Messaggi: 40 Residenza: prov. Latina
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 17:40 Oggetto:
costadellest Lun 15 Ott 2012, 17:40
|
|
|
Grazieeee, speravo in qualche soluzione brillante per le erbacce ma credo dovrò rassegnarmi al "diserbo manuale" come dici tu Edus
Ho anche provato a stendere dei teli di nylon intorno alle piante grasse, ricoprendoli poi con del brecciolino con la speranza di limitare la crescita dell'erba, ma i risultanti non sono stati quelli desiderati... l'erba riusciva addirittura a bucare i teli!!!!
_________________ Costa |
|
Top |
|
 |
costadellest
Registrato: 12/10/12 15:01 Messaggi: 40 Residenza: prov. Latina
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 17:41 Oggetto:
costadellest Lun 15 Ott 2012, 17:41
|
|
|
Hai ragione Gianna.. purtroppo sono una frana con il pc
_________________ Costa |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 18:05 Oggetto:
Histrix Lun 15 Ott 2012, 18:05
|
|
|
Un roccioso con l'erba perde molto del suo fascino. Io avrei optato per un telo traspirante da pacciamatura su cui avrei effettuato tagli entro cui avrei inserito piante e sopra graniglia, ma mi dici che hai provato. Allora non resta che il chimico preventivo con diserbante antigerminello che agisce solo sullo sviluppo dei semi e non danneggia le piante. Ma va usato con regolarità. Se no il manuale aiutandoti con lunghe pinzette per eliminare la cavolo di erba che cresce attaccata alla base della pianta tra le spine. Anche qui serve regolarità e prevenire evitando che le erbe in aiuola e adiacenti vadano a seme. Infine, fosse mia l'aiuola, taglierei qualche giro di foglie alla yucca gloriosa perché appare un po' sproporzionata rispetto alle altre piante.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 18:13 Oggetto:
Edus Lun 15 Ott 2012, 18:13
|
|
|
Il telo pacciamante non funziona, purtroppo! Dopo un po' di tempo alcune piante riescono a perforarlo, oppure i semi che cadono sul materiale utilizzato per ricoprirlo, pietre, corteccia, ecc, comunque riescono a germinare e dopo un po' sei punto e a capo.
Inoltre ho sperimentato che il terreno al disotto del telo è costantemente umido (dipende dall'esposizione e dalla stagione ovviamente) e quindi per le grasse non è proprio l'ideale!
E' una battaglia persa in partenza, bisogna armarsi di santa pazienza e pulire l'aiuola con costanza, per evitare la proliferazione.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 15 Ott 2012, 19:34 Oggetto:
Histrix Lun 15 Ott 2012, 19:34
|
|
|
Certo, tanta pazienza e passione.
Non esiste la funzione "auto pulente" come nei fornì moderni.
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ott 2012, 7:11 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 17 Ott 2012, 7:11
|
|
|
ciao costa
un metodo che non risolve il problema, ma comunque ostacola abbastanza la crescita di erbacce, è fare uno strato profondo qualche cm di lapillo...si formeranno meno erbacce, e saranno comunque piiu facili da estirpare
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 17 Ott 2012, 18:12 Oggetto:
exwarrier Mer 17 Ott 2012, 18:12
|
|
|
Concordo con MEZ; un bello strato di lapillo e si frena molto la crescita delle erbacce; io l'ho messo attorno alle aiuole delle rose e devo dire che appena dopo 4 o 5 mesi si vede spuntare qualche cosa di indesiderato
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 17 Ott 2012, 20:45 Oggetto:
exwarrier Mer 17 Ott 2012, 20:45
|
|
|
Letto il msg di Gigi, mi son accorto di non averti fatto i complimenti e la sua stessa domanda
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
costadellest
Registrato: 12/10/12 15:01 Messaggi: 40 Residenza: prov. Latina
|
|
Top |
|
 |
|
|
|