La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


innesti....

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
whitesdemon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/10 18:38
Età: 40
Messaggi: 140
Residenza: ventimiglia (IM)

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 22:39   Oggetto: innesti....
whitesdemon Lun 13 Dic 2010, 22:39
Rispondi citando

scusatemi ancora, ma vorrei chiedervi se le piante innestate durano parecchio se coltivate con criterio. se si più o meno quanto???? grazie mille......

Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesdemon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/10 18:38
Età: 40
Messaggi: 140
Residenza: ventimiglia (IM)

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 21:26   Oggetto:
whitesdemon Mar 14 Dic 2010, 21:26
Rispondi citando

nessuno può aitarmi sulla coltivazione????

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 21:47   Oggetto:
jerry09 Mar 14 Dic 2010, 21:47
Rispondi citando

durano parecchio se si seguono alcuni consigli. io posso dirti, ne ho alcune e ne ho perse alcune, che non sopportano basse temperature. minima di almeno 10°-12°, lontano da umidità. sono molto sensibili l marciume quindi in inverno devono stare ll'aciutto. come terriccio io uso farlo molto drenante. le mie le ho dentro casa, 14°, asciutto. in estate acqua normale come tutte le cactacee, stesso procedimento. questo è quelo che ho notato con le mie innestate, magari qualcuno può darti altri consigli.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 22:05   Oggetto:
Istrice Mar 14 Dic 2010, 22:05
Rispondi citando

Per quel che ne so le piante innestate sono più sensibili agli errori di coltivazione di quelle non innestate...semplicemente, dato che le piante sono due, risulta il doppio più facile commettere sbagli; per questo, più che per una presunta "forzatura", sono meno longeve se allevate da non specialisti.
Spesso poi, i prodotti commerciali, sono costruiti su portainnesti scelti solo in base alla "forza", senza curare la compatibilità delle esigenze di allevamento con l'innesto...

Gli specialisti, invece, che scelgono con cura la simbiosi di innesto e portainnesto, le sanno far vivere bene e a lungo come le piante non innestate (a mia conoscenza, almeno alcuni lustri...cactacee innestate secolari non ne ho mai viste, ma ammetto che sarei lieto di fare in tempo a coltivarne una io Very Happy) .

In realtà, non è frequente trovare piante innestate molto anziane, anche perchè è una tecnica che si usa di regola per farle crescere più rapidamente nella sola fase iniziale: si impiega un portainnesti molto vigoroso (anche a costo di sceglierlo piuttosto delicato, tipo Pereskiopsis) e, quando l'innesto raggiunge una certa dimensione, lo si affranca per evitare che la pianta assuma forme bizzarre, molto o del tutto innaturali.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesdemon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/10 18:38
Età: 40
Messaggi: 140
Residenza: ventimiglia (IM)

Inviato: Mar 14 Dic 2010, 22:28   Oggetto:
whitesdemon Mar 14 Dic 2010, 22:28
Rispondi citando

grazie mille per i consigli!!!!! a me interessava dato che ne ho comprata una da poco un pò strana per me e volevo sapere come comportarmi..... comunque lo presa da un vivaio specializzato in cactus e succulente

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 10:19   Oggetto: Re: innesti....
aury Mer 15 Dic 2010, 10:19
Rispondi citando

whitesdemon ha scritto:
scusatemi ancora, ma vorrei chiedervi se le piante innestate durano parecchio se coltivate con criterio. se si più o meno quanto???? grazie mille......


Puoi trovare piante innestate su diversi portainnesti ed ognuno di questi ha esigenze colturali differenti.
E' vero che parliamo di due piante fatte crescere insieme ma quella che ha il compito di far crescere la marza(è la pianta che sta sopra!) è il portainnesto.
E' questo che ha le radici e quindi il terriccio deve essere idoneo a lui.
E' evidente che se il portainnesto è un hilocereus o una pereskia il terriccio deve essere ricco di sostanze organiche , l'acqua abbondante e la temperatura abbastanza alta.
Si trovano innestate su questi portainnesti piante che si vuole far crescere velocemente .
Io innesto spesso piante rare che difficilmente crescono bene sulle loro radici su trichocereus pachanoi o su mirtillocactus.
Se la temperatura invernale scende sotto zero è meglio non innestare su mirtillocactus perchè soffre il freddo.
Non è vero che le piante innestate sono più delicate anzi ,per quanto detto sopra ,sono più robuste.
Io ho piante innestate che hanno decine di anni dove il portainnesto ormai fa solo da radice.
Posterò qualche foto di queste piante.


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 15:08   Oggetto: Re: innesti....
aury Mer 15 Dic 2010, 15:08
Rispondi citando

Ho fatto qualche foto a conferma di quanto detto

  Una pianta innestate su selinicereus da quasi trent'anni
    Altra immagine della stessa pianta
    Copiapoa krainzianna innestata su pachanoi
    Copiapoa haseltoniana innestata su mirtillocactus
    Hildewintera aureispina innestate su opuntia
    Foto di gruppo dei miei innesti


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
whitesdemon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/10 18:38
Età: 40
Messaggi: 140
Residenza: ventimiglia (IM)

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 17:14   Oggetto:
whitesdemon Mer 15 Dic 2010, 17:14
Rispondi citando

quindi da come mi dici tu non è molto difficile coltivarle..... a me non è che piaciono molto le innestate , le preferisco su radici proprio ammeno che non veda come nel caso dell'euphorbia che ancora non ho capito bene quale sia. Mi ha molto colpito e quindi lo presa..... i tuoi esemplari sono magnifici...... quasi ti invidio per il patrimonio che hai.... confronto a te non ho nulla io.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 51
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 18:59   Oggetto:
gavaldo Mer 15 Dic 2010, 18:59
Rispondi citando

Sbav Sbav Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 20:33   Oggetto:
aury Mer 15 Dic 2010, 20:33
Rispondi citando

whitesdemon ha scritto:
quindi da come mi dici tu non è molto difficile coltivarle..... a me non è che piaciono molto le innestate , le preferisco su radici proprio ammeno che non veda come nel caso dell'euphorbia che ancora non ho capito bene quale sia. Mi ha molto colpito e quindi lo presa..... i tuoi esemplari sono magnifici...... quasi ti invidio per il patrimonio che hai.... confronto a te non ho nulla io.....


Stai dicendo che hai acquistato un'innesto di euphorbia?
Se fai una foto,possiamo vedere di che euphorbia è!


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
whitesdemon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/10 18:38
Età: 40
Messaggi: 140
Residenza: ventimiglia (IM)

Inviato: Mer 15 Dic 2010, 23:32   Oggetto:
whitesdemon Mer 15 Dic 2010, 23:32
Rispondi citando

si dovrebbe essere un innesto di euphorbia ma non capisco cosa sia...
comunque la foto è qui, grazie mille per il tuo interesse....

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=18153

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 11:26   Oggetto:
aury Gio 16 Dic 2010, 11:26
Rispondi citando

Non sono un' esperto di euphorbie ma mi sembra che sia una milii.
Tienila comunque in casa perchè con il freddo che c'è in questi giorni può gelare.
Ieri fuori c'erano -2 gradi!
ciao


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
whitesdemon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/10 18:38
Età: 40
Messaggi: 140
Residenza: ventimiglia (IM)

Inviato: Gio 16 Dic 2010, 16:52   Oggetto:
whitesdemon Gio 16 Dic 2010, 16:52
Rispondi citando

ora la stò tenendo nella serra riscaldata sui 12- 13 gradi penso vada bene.... grazie mille dell'identificazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it