Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whitesdemon Partecipante

Registrato: 08/11/10 18:38 Età: 40 Messaggi: 140 Residenza: ventimiglia (IM)
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010, 22:45 Oggetto: coltivazione....
whitesdemon Gio 02 Dic 2010, 22:45
|
|
|
che metodi di coltivazione adottate per le caudiciformi????? |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010, 22:53 Oggetto:
Giorgio Gio 02 Dic 2010, 22:53
|
|
|
Il gruppo cosidetto delle caudiciformi comprende piante che appartengono a varie famiglie, con esigenze molto diverse tra loro, quindi dare una risposta non è semplice.
Vi sono gli Adenium che vogliono temperature alte e vanno in riposo invernale, all'opposto vi sono i Tylecodon, iniziano a vegetare in settembre, però si accontentano anche dei 3/4° C sopra zero.
Dovresti essere più preciso, indicando generi o specie. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
whitesdemon Partecipante

Registrato: 08/11/10 18:38 Età: 40 Messaggi: 140 Residenza: ventimiglia (IM)
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010, 22:57 Oggetto:
whitesdemon Gio 02 Dic 2010, 22:57
|
|
|
caudiciformi come discorea fockea, insomma col caudex |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010, 23:04 Oggetto:
Giorgio Gio 02 Dic 2010, 23:04
|
|
|
Sulla coltivazione della Dioscorea vi è già una scheda in questa sezione.
La Fockea edulis io in inverno la tengo in serra, dove scaldo quando la temperatura scende sotto i +3°C, bagno circa una volta al mese. Nella stagione di crescita bagno ogni 6/7 giorni e concimo un paio di volte.
Ripeto che non si può generalizzare i metodi di coltivazione, che poi variano anche relativamente alla zona in cui uno abita. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
whitesdemon Partecipante

Registrato: 08/11/10 18:38 Età: 40 Messaggi: 140 Residenza: ventimiglia (IM)
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010, 23:07 Oggetto:
whitesdemon Gio 02 Dic 2010, 23:07
|
|
|
lo so non è una discussione molto facile.... tu sai mica dove trovare le schede di coltivazione delle caudiciformi in generale????delle varie speci |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010, 23:17 Oggetto:
Giorgio Gio 02 Dic 2010, 23:17
|
|
|
C'è un forum solo sulle caudiciformi, con anche schede di coltivazione.
http://caudiciformi.forumer.it/ _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
whitesdemon Partecipante

Registrato: 08/11/10 18:38 Età: 40 Messaggi: 140 Residenza: ventimiglia (IM)
|
Inviato: Ven 03 Dic 2010, 18:01 Oggetto:
whitesdemon Ven 03 Dic 2010, 18:01
|
|
|
grazie mille....... |
|
Top |
|
 |
|
|
|