Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
peluca Collaboratore

Registrato: 04/09/10 19:48 Età: 76 Messaggi: 87 Residenza: San Gregorio Di Catania
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 0:14 Oggetto: ferocactus
peluca Dom 05 Dic 2010, 0:14
|
|
|
ferocactus horidus / monstruosus / robustus
ho cercato su internet e in galleria ma non ho trovato piante simili
è una pianta da mille lire comprata al mercato 10/20 anni fa
io non sono capace di classificarla
grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 11:18 Oggetto:
cactofilo Dom 05 Dic 2010, 11:18
|
|
|
A me sembra un Ferocactus latispinus....sicuramente la pianta madre
in passato ha avuto dei problemi ed ha così emesso quei due polloni
all'apice...
|
|
Top |
|
 |
Salvo58 Partecipante


Registrato: 13/11/10 19:56 Età: 67 Messaggi: 120 Residenza: Priolo Gargallo (Siracusa)
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 13:37 Oggetto:
Salvo58 Dom 05 Dic 2010, 13:37
|
|
|
spettacolo, veramente bella ,da invidia. ciao.
|
|
Top |
|
 |
peluca Collaboratore

Registrato: 04/09/10 19:48 Età: 76 Messaggi: 87 Residenza: San Gregorio Di Catania
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 19:40 Oggetto:
peluca Dom 05 Dic 2010, 19:40
|
|
|
non credo sia un latispinus
la spina centrale non mi convince
forse un macrodiscus
mi sa che conviene aspettare la fioritura per non avere dubbi
grazie per l'aiuto
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Dic 2010, 1:25 Oggetto:
Ferocycactus Lun 06 Dic 2010, 1:25
|
|
|
Non so cosa sia
a me sembra un latispinus anche se a prima vista non pare lui
ma so che se non cresce al sole diretto la spina centrale non si sviluppa bene
comunque è molto bella con quelle 2 teste a corona sopra
io ne ho preso uno che posterò per classificare
avrò bisogno di Ferocat perchè un ferocactus così non l'ho mai visto.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 06 Dic 2010, 10:37 Oggetto:
ange Lun 06 Dic 2010, 10:37
|
|
|
Anche a me sembra un latispinus, ma io non faccio testo, nelle identificazioni sono una schiappa!
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 08 Dic 2010, 14:52 Oggetto:
marinaia 63 Mer 08 Dic 2010, 14:52
|
|
|
Beh..per me è sicuramente un latispinus...un macrodiscus mi spiace...ma ha spine e costolature leggermente diverse...
é così perchè è evidente che ha subito dei danni all'apice e per spirito di sopravvivenza si è arrangiato...quindi..onore a lui..e goditi la prossima fioritura...non dovresti attendere molto...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 09 Dic 2010, 17:02 Oggetto:
eleonorarossi Gio 09 Dic 2010, 17:02
|
|
|
è proprio il caso di dire.....nato dalle proprie ceneri, splendido
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 09 Dic 2010, 17:09 Oggetto:
johnnycrow Gio 09 Dic 2010, 17:09
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | è proprio il caso di dire.....nato dalle proprie ceneri, splendido |
Già, e ha anche dei polloni che stanno crestando, se la vista non mi inganna.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|