La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Policarbonato alveolare vostro compatto

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Mer 24 Nov 2010, 17:26   Oggetto: Policarbonato alveolare vs compatto
vito Mer 24 Nov 2010, 17:26
Rispondi citando

Ho bisogno di una consulenza architettonica! Smile

Fuori dal balcone ho due strutture in ferro sulle quali ho riposto le mie piante grasse. Per proteggere le piante da gelate e solleone, ho ricoperto le strutture con un rivestimento composto da stuoia e un telo bianco simil cotone ... in pratica questo http://img240.imagevenue.com/img.php?image=12989_telo_122_85lo.jpg
La stuoia serve per proteggere le piante dalle scottature mentre il telo le protegge dalle gelate. Il rivestimento è fisso nella parte posteriore delle strutture in ferro, mentre nella parte anteriore è avvolgibile.
http://img219.imagevenue.com/img.php?image=13270_aperta_122_873lo.jpg
http://img216.imagevenue.com/img.php?image=13329_chiusa_122_370lo.jpg
Il tutto nel complesso è bello da vedere, però ... c’è sempre un però:
la stuoia col passare del tempo si rovina, quindi va cambiata periodicamente...però per le piante questo ed altro;
il vero problema è che dalla parte posteriore le piante ricevono poca luce, così alcune tendono ad assumere una forma allungata e a inclinarsi nella direzione da cui ricevono più luce Arrabbiato
http://img109.imagevenue.com/img.php?image=13484_latoposteriore_122_205lo.jpg

Ho deciso allora che è ora di risolvere questo problema!
Cercando sul forum, ho visto che le vostre serre sono ricoperte quasi tutte con policarbonato alveolare. Su internet ho però scoperto che viene utilizzato per ricoprire le serre anche il policarbonato compatto (tipo SUNTUF Plus della Palram) ...ed è stato subito amore
In pratica rispetto al policarbonato alveolare è praticamente trasparente, effetto vetro!
Ripensando così alle vostre serre mi è sorta una domanda: perché non usano il policarbonato compatto che esteticamente fa la sua figura? Dubbioso
Forse perché il policarbonato compatto, anche se con filtro UV, non è sufficiente a proteggere le piante dalle scottature? o perché ha proprietà isolanti molto inferiori rispetto al policarbonato alveolare?
Spero che il motivo sia quest’ultimo, perché le mie sono serre fredde. Lo scopo principale è proteggerle dalle gelate, se la temperatura arriva a -1\2 ... fatti loro, si devono abituare!!! Fiore

P.S. Per caso sul forum date qualche premio a chi costantemente fa post esageratamente lunghi? Vittoria


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 25 Nov 2010, 17:13   Oggetto:
jerry09 Gio 25 Nov 2010, 17:13
Rispondi citando

per quel che ne so io, è meglio il policarbonato alveolare..apposta per la sua struttura ad alveoli coibenta di più rispetto al compatto. per di più l'alveolare spesso 2cm coibenta di più di quello da 1cm. quindi l'isolamento è migliore. per quanto riguarda le scottature potresti adottare del telo ombreggiante, ottimo, da mettere su tutta la serra e non si scottano. questo secondo il mio punto di vista, ascolta altri pareri però.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Ven 26 Nov 2010, 18:10   Oggetto:
vito Ven 26 Nov 2010, 18:10
Rispondi citando

Grazie jerry09 per l'interessamento! Cool
Cmq se è solo una questione di coibentazione, fa niente perché le mie sono serre fredde, tant’è che lateralmente sono aperte. Mi interessava sapere se il solo policarbonato compatto col filtro UV era sufficiente a proteggere le mie piante dalle scottature. Il telo ombreggiante sarà pure ottimo a riguardo, ma l’effetto trasparente del policarbonato compatto penso sia esteticamente superiore! O no?!

Ciaociao Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 26 Nov 2010, 18:35   Oggetto:
jerry09 Ven 26 Nov 2010, 18:35
Rispondi citando

se è per l'estetica allora va bene Very Happy . io la mia come ho del tempo vorrei coibentarla meglio, anche se è riscaldata la mia.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 29 Nov 2010, 17:21   Oggetto:
Africanmind Lun 29 Nov 2010, 17:21
Rispondi citando

ti suggerisco di sostituire il policarbonato con il LEXAN, forse costa di più ma la durata e la flessibilità sono incomparabili anche confrontate con il pelxiglass (polimetilmetacrilato).


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Lun 29 Nov 2010, 18:36   Oggetto:
vito Lun 29 Nov 2010, 18:36
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
ti suggerisco di sostituire il policarbonato con il LEXAN ...

Mi sa che sarà difficile trovare anche solo uno dei due. L'altro giorno ho chiesto ad un vivaio se ne faceva uso o dove potevo rivolgermi per trovare questi materiali ... e mi ha prospettato una lunga e faticosa ricerca Abbattuto
Per quanto riguarda il costo, giusto per avere un'idea ... ma un metro quadro di pannelli del genere (policarbonato compatto, Lexan o simili) quanto costa?
Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 30 Nov 2010, 11:53   Oggetto:
jerry09 Mar 30 Nov 2010, 11:53
Rispondi citando

prova a guardare in un magazzino edile, perchè alcuni li trattano, il policarbonato. per il lexan o pelxiglass prova in un centro dove trattano pannelli. so che il costo del lexan è leggermente più basso del pelxiglass, almeno da me. Il lexan puoi piegarlo come vuoi e non si spezza come al pelxiglass. la mia idea è di aggiungere ai pannelli in policarbonato che ho, ma che sono normali, dei pannelli poli alveolari. ma non sò se vada bene.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Mar 30 Nov 2010, 17:56   Oggetto:
vito Mar 30 Nov 2010, 17:56
Rispondi citando

Grazie per le info jerry09, speriamo di trovare qualcosa! Cool

jerry09 ha scritto:
so che il costo del lexan è leggermente più basso del pelxiglass, almeno da me.

Tradotto in moneta? So che non vuoi ferirmi, però dai ... Spara! Sono pronto! Preoccupato


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 01 Dic 2010, 6:57   Oggetto:
Africanmind Mer 01 Dic 2010, 6:57
Rispondi citando

mi sembra di ricordare circa 50 euro un pannello 2 m x 3


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mer 01 Dic 2010, 19:27   Oggetto:
jerry09 Mer 01 Dic 2010, 19:27
Rispondi citando

io quest'oggi ho preso un pannello di lexan uv 1.80x1 spesso 3mm color bronzo 88 euro 80cent. ma penso che quello trasparente dovrebbe costare meno.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Mer 01 Dic 2010, 20:06   Oggetto:
vito Mer 01 Dic 2010, 20:06
Rispondi citando

Dai quasi 9 euro al m2 di Africanmind ai quasi 50 euro al m2 di Jerry09 ce ne passa!!! Shocked
Spero solo di non dovermi dissanguare Triste


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 02 Dic 2010, 13:17   Oggetto:
jerry09 Gio 02 Dic 2010, 13:17
Rispondi citando

prova a girare un pò e troverai sicuramente cio che serve a te....sono un pò carucci, ma dipende da quello che prendi. ciao


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Ven 03 Dic 2010, 9:30   Oggetto:
vito Ven 03 Dic 2010, 9:30
Rispondi citando

Penso di aver trovato a chi rivolgermi. È un’azienda del gruppo SOGIMI, rivenditore dei pannelli Lexan ... speriamo bene
Cmq in conclusione mi confermate, quindi, che i pannelli in policarbonato compatto con filtro UV sono sufficienti a proteggere le piante dalle scottature, giusto?

Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 03 Dic 2010, 21:16   Oggetto:
jerry09 Ven 03 Dic 2010, 21:16
Rispondi citando

stando al rivenditore dove l'ho acquistato filtra gli uv....quindi, secondo me, dovrebbe andare bene.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Ven 10 Dic 2010, 18:03   Oggetto:
vito Ven 10 Dic 2010, 18:03
Rispondi citando

OK!!! Cool
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi!!!
Di nuovo grazie per il supporto Inchino

Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it