Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 03 Dic 2010, 17:26 Oggetto: Sono nuova...ma cosa sono?!?
Jeky Ven 03 Dic 2010, 17:26
|
|
|
Ciao a tutti!!!
Oggi ho fatto un salto in una serra che non avevo mai visitato...seppur sia vicina a casa mia...e la signora che la gestisce mi ha illuminata su molti aspetti!!!
Così oggi ho risistemato tutti i miei vasetti (tranne gli innesti che stanno bene così!) con la terra che mi ha regalato (ebbene si...sono andata a chiedere lapillo e pomice ma mi ha detto che non servono per forza...mi ha dato un bel po' di terra di campo (che mi ha detto essere la migliore per le grasse) nella quale ha buttato dentro dei cocci di vaso e mi ha detto di mischiare pure con le pietre che ho io e la sabbia)....fatto sta che ho fatto questo mescolone e ho travasato tutto!!!
Ho anche comprato lei!!! Questa piantina carinissima che è già diventata la mia preferita!!! Sapete dirmi cos'è?
Vi ringrazio!!! Buona serata!!!
 
Ecco la nuova arrivata!!! Mentre rinvasavo ho anche trovato fra la terra una foglia che aveva già buttato le radici!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 03 Dic 2010, 18:10 Oggetto:
lampughi Ven 03 Dic 2010, 18:10
|
|
|
Adromischus cooperi
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 03 Dic 2010, 20:09 Oggetto:
Jeky Ven 03 Dic 2010, 20:09
|
|
|
Grazie mille Iampughi!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 04 Dic 2010, 8:16 Oggetto:
Luca Sab 04 Dic 2010, 8:16
|
|
|
io trovo lapillo e pomice estremamente utili sia per il drenaggio che per il benessere e sviluppo delle radici, attenta alla sabbia troppo fine che compattandosi potrebbe soffocare le radici, volendo va bene anche della ghiaietta, ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 04 Dic 2010, 15:27 Oggetto:
Jeky Sab 04 Dic 2010, 15:27
|
|
|
Ciao Luca!
Io ho messo di tutto nella terra di campo...ghiaia...terra + sabbia che già avevo miscelato (non tutta però apposta per evitare di renderla troppo sabbiosa)...rottami di vasi...i più grossi li ho usati nel fondo dei vasi...idem con le pietre grosse che c'erano dentro....ci ho messo anche la terra per succulente che mi era rimasta...e della pomice era in altra terra che mi aveva dato la signora del vivaio...lei mi ha detto di stare tranquilla perchè le coltiva lei da una vita le piante grasse che tiene...speriamo sia la formula giusta!!!
Vi farò sapere!!!
Grazie a tutti per i consigli!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 11:38 Oggetto:
ange Dom 05 Dic 2010, 11:38
|
|
|
Ciao Jeky, probabilmente il terriccio che ti ha consigliato la vivaista andrà bene, ma metti poca sabbia che, come già detto da Luca, si compatta e soffoca le radici.
Se posso darti un consiglio usa pomice e lapillo, con poca spesa vedrai che le tue piante ne beneficeranno.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 05 Dic 2010, 11:48 Oggetto:
Jeky Dom 05 Dic 2010, 11:48
|
|
|
Ciao Ange!
Ho cercato a lungo pomice e lapillo ma sono introvabili, se non in granulometria grande...roba che metterei 10 pietre in un vasetto...di più non ci starebbero...
Mi sono fidata di questa signora perchè lei le coltiva...infatti la piantina che mi ha venduto non era nel classico panetto di terra con le radici tutte avvolte e incrostate...ma in terra soffice che ho tolto senza alcuna difficoltà (avrei potuto non rinvasarla e lasciarla tranquillamente li dov'era), e che era la stessa che poi alla fine ho ottenuto io mischiando tutto ciò che mi aveva detto!
Non ho messo tanta sabbia...in un sacco pieno di terra soltanto la sabbia che già era mischiata alla terra che era in due vasetti non piccoli ma neanche grandi...
Speriamo bene!!!
Vi farò sapere!!! ;0)
Grazie mille per i consigli!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 09 Dic 2010, 1:40 Oggetto:
Ferocycactus Gio 09 Dic 2010, 1:40
|
|
|
Io con i miei innumerevoli svasi
ho riscontrato che le piante messe in ghiaietta
avevano radici ben sviluppate, tutte aggrovigliate e sane
quelle in sabbia invece....... poco o niente tutte corte e molte radici marce.
Attenta con la sabbia. Inoltre i cocci dei vasi non sono
così salutari come sembrano, hanno spigoli taglienti
e poi le radici ci si attaccano talmente che non riesci più a staccarle
io ho dovuto tagliarle,
stò anche eliminando i vasi di coccio per lo stesso problema
ad alcuni ho dovuto martellare il vaso tanto che si erano aderite le radici
e non veniva più via il vaso neanche a tirare.
inoltre ho scoperto che queste radici attaccate al vaso erano tutte secche.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 09 Dic 2010, 9:03 Oggetto:
Jeky Gio 09 Dic 2010, 9:03
|
|
|
Ferocycactus ha scritto: | Io con i miei innumerevoli svasi
ho riscontrato che le piante messe in ghiaietta
avevano radici ben sviluppate, tutte aggrovigliate e sane
quelle in sabbia invece....... poco o niente tutte corte e molte radici marce.
Attenta con la sabbia. Inoltre i cocci dei vasi non sono
così salutari come sembrano, hanno spigoli taglienti
e poi le radici ci si attaccano talmente che non riesci più a staccarle
io ho dovuto tagliarle,
stò anche eliminando i vasi di coccio per lo stesso problema
ad alcuni ho dovuto martellare il vaso tanto che si erano aderite le radici
e non veniva più via il vaso neanche a tirare.
inoltre ho scoperto che queste radici attaccate al vaso erano tutte secche. |
Cavolo...grazie per i consigli!
Io intanto continuo a cercare pomice e lapillo...se dovessi trovare quel materiale il prossimo anno svaso tutto e vedo intanto come hanno reagito le piante a questo miscuglio di terra di campo, sabbia e pietre...compresa anche un po' di pomice...speriamo bene!!!
La signora della serra mi ha detto che i cocci sono la cosa migliore...pensa un po'! Vedremo....fra un po' di tempo posterò la mia esperienza!!!
_________________ Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!! |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 09 Dic 2010, 15:41 Oggetto:
marinaia 63 Gio 09 Dic 2010, 15:41
|
|
|
Ferocycactus ha scritto: | Io con i miei innumerevoli svasi
ho riscontrato che le piante messe in ghiaietta
avevano radici ben sviluppate, tutte aggrovigliate e sane
quelle in sabbia invece....... poco o niente tutte corte e molte radici marce.
Attenta con la sabbia. Inoltre i cocci dei vasi non sono
così salutari come sembrano, hanno spigoli taglienti
e poi le radici ci si attaccano talmente che non riesci più a staccarle
io ho dovuto tagliarle,
stò anche eliminando i vasi di coccio per lo stesso problema
ad alcuni ho dovuto martellare il vaso tanto che si erano aderite le radici
e non veniva più via il vaso neanche a tirare.
inoltre ho scoperto che queste radici attaccate al vaso erano tutte secche. |
a me quello che tu dici non è mai successo.....e ho potuto risontrare negli anni che il coccio e la plastica per le piante sono ben diversi...le piante nella plastica respirano meno e trattengono più umidità....quindi sono sicuramente più a rischio....inoltre se hai dovuto rompere...significa che c'era più torba che inerte e le radici si sono dovute arrangiare...per respirare...infatti il coccio a questo serve...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Jeky Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38 Messaggi: 127 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010, 18:15 Oggetto:
Ale Mer 29 Dic 2010, 18:15
|
|
|
è una foglia di cotyledon ladysmithensis
|
|
Top |
|
 |
|
|
|