Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 17:43 Oggetto: Disastro in serra!!!
Trix Lun 08 Nov 2010, 17:43
|
|
|
Purtroppo la mia serra ( 140 cm x 73 cm x 200 cm h) non ha superato il test ponente di stamani. Di ritorno dal lavoro sono andato a controllare sul terrazzo se tutto fosse ok e invece...
La serra nonostante tutti i vasi e pure 2 mattoni che avevo messo per tenerla ferma, si è spostata di circa 1,5 metri andando a rifinire appoggiata alla ringhiera. Ma oltre a questo sono volati dal 4° ripiano della serra, 4 vasi da 10 cm finendo in malo modo sull'euphorbia trigona che ora ha un ramo tutto mezzo storto e su un opuntia crestata completamente ricoperta di composta uscita dai vasi.
Oltretutto mi è volato via dal terrazzo pure un vaso che non riesco più a trovare. Però giù nello stradello almeno ho ritrovato il cartellino dell'astropytum.
Le 4 piante volate in terra (Parodia warasii, Parodia laui, Echinocereus rigidissimus v. rubispinus e Astrophytum myriostigma v. quadricostatum) sono un un pò acciaccate ma non mi sembrano messe molto male.
Domani tempo permettendo dovrò rinvasarle di nuovo.
Per la cronaca non sono riuscito manco a surfare perchè sono arrivato tardi in spiaggia e il vento era già in calo. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 17:49 Oggetto:
giulia.b Lun 08 Nov 2010, 17:49
|
|
|
Quando si dice jella! Mi dispiace per le piante. Hai pensato a dei tondini di ferro per tenerla ancorata? Ma non riesci a fermarla al muro? _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 17:57 Oggetto:
Trix Lun 08 Nov 2010, 17:57
|
|
|
Mi era già successo alcune volte gli anni scorsi..quando il vento soffiava molto forte mi spostava tutto e mi buttava diversi vasi in terra, però era una serra a 3 ripiani molto più piccina di questa e non faceva tutto il casino che ha fatto oggi perchè le piante erano in torba. Oggi quando ho finito di spazzare tutto il terrazzo, ho fatto una sacchettata piena di terriccio, pomice e lapillo e ne devo levare ancora un bel pò da dentro la serra. Non posso ancorarla nè al muro e nè in terra.
Proverò a metterci ancora più mattoni dentro e a non tenere nulla in alto sugli ultimi ripiani. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 18:02 Oggetto:
Giorgio Lun 08 Nov 2010, 18:02
|
|
|
Mi spiace molto per quanto ti è accaduto, anch'io oggi ho avuto una piccola bufera di vento da nord, ma non ho avuto gravi conseguenze, solo qualche sostegno di piante rampicanti spezzato. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
atlasn Senior

Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 18:10 Oggetto:
atlasn Lun 08 Nov 2010, 18:10
|
|
|
Mi spiace compaesano ti è andato propio tutto storto, boia che m.... _________________ Stefano |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 18:15 Oggetto:
Edus Lun 08 Nov 2010, 18:15
|
|
|
Oltre ai pesi per ancorare, devi creare degli sfoghi per il vento, se possibile, altrimenti crea un effetto vela (che non puoi sfruttare per serfare però) e ti solleva tutto!!! _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 18:36 Oggetto:
Moge88 Lun 08 Nov 2010, 18:36
|
|
|
mi dispiace per te ma a me è andata anche peggio...2 anni fa il vento me l' ha proprio sradicata da terra mi ha lasciato il quadrato di struttura a terra che era ancorato con dei piloni di cemento...non ti dico che disastro e quest anno la serra in tubolari di ferro da 10 m di lunghezza e 3 di altezza me l ha girata sotto sopra. per cui ques' anno le tengo dentro in stanza fredda.fortuna che ho spazio.spero tu riesca a risolvere _________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 19:30 Oggetto:
Istrice Lun 08 Nov 2010, 19:30
|
|
|
Per la miseria
...le serrette se non sono ancorate più che bene volano via che è un piacere.
Per fortuna te la sei cavata senza troppi danni... |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 19:56 Oggetto:
Trix Lun 08 Nov 2010, 19:56
|
|
|
grazie per la solidarietà...pensandoci a mente fredda poteva andare peggio (Moge a te si che è andata peggio!) e potevano volare in terra anche più di 4 piante. Cmq ho sbagliato io a tenere 4 vasi da 10 cm in alto...troppo poco peso ed erano sistemati nell'alveolo solo da una parte, quindi sbilanciato.
Purtroppo l'effetto vela non sò come evitarlo...non posso di certo forare il telo.
E anche se tengo aperto, mi si crea un vortice d'aria interno tale che volano tutte lo stesso. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 20:02 Oggetto:
lalla_bs Lun 08 Nov 2010, 20:02
|
|
|
Mi dispiace davvero tanto Massi
Contro madre natura c'è ben poco da fare!
Se ti dovessero servire piantine per reintegrare le perdite fammi un fischio...a primavera vedo cosa posso fare!  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Lun 08 Nov 2010, 20:45 Oggetto:
bruco6 Lun 08 Nov 2010, 20:45
|
|
|
Acci Trix... ho letto solo ora.
Mi dispiace proprio tanto per le tue pinatuzze, ma vedrai che si riprenderanno alla grande! _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 3:31 Oggetto:
Ferocycactus Mar 09 Nov 2010, 3:31
|
|
|
Dispiace tanto anche a me, il vento non scherza, non hai mai pensato di legarla alla ringhiera? Un altro metodo efficace è quello di rivestire tutto il pavimento di mattoni, ho una cugina che invece per evitare lo svolazzare di scarpe, ciabatte, sacchi e pattumiere e quant'altro ha foderato il balcone con un arella di bambù frangivento, entra meno luce però non vola via niente più.
Ho letto che hai un terrazzo, è grande, all'ultimo piano? Il parrucchiere di mia mamma ha fatto così: ha comperato una di quelle casette di legno per gli attrezzi, ha tirato via il tetto e lo ha sostituito con del telo trasparente a più strati resistente, lo ha inchiodato alle pareti e poi silicone dappertutto, ha fatto delle ante alle finestre che sono 2 ai lati opposti della casetta e le apre assieme alla porta nei giorni di sole mentre la parete opposta a quella della porta è conto il muro e l'ha incollata col pattex millechiodi. Dentro l'ha isolata tutta con poliestere trasparente e poi l'ha scaffalata tutta e ci tiene le piante grasse e anche altre. _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 4:01 Oggetto:
Nolorez Mar 09 Nov 2010, 4:01
|
|
|
Guarda, piena solidarietà perché oggi il vento ha soffiato forte anche da me. Al mio risveglio, stamattina, oltre a un vaso di Kalanchoe in frantumi, ho trovato una serretta a 3 ripiani, alta e sottile, completamente ribaltata; effetto vela inevitabile. Aveva sopra tutte piante medio/piccole, tutto rovesciato, terriccio dappertutto, piante sommerse e TUTTE da rinvasare (tranne un Ferocactus latispinus, inspiegabilmente rimasto diritto in piedi, senza che uscisse nemmeno un granello di lapillo! ).
La mia fortuna è che nessuna si è danneggiata, e che la serra aveva il nylon con le zip chiuse, quindi il terriccio è rimasto dentro come in un sacco e sono riuscito a recuperarlo tutto. Domani devo fare una bella lavorata!  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 9:37 Oggetto:
Trix Mar 09 Nov 2010, 9:37
|
|
|
ecco...a te è andata peggio.
Io ne approfitto ora per fare i rinvasi anche se non so se mi basterà il terriccio
Ferocycactus bella idee ma io non abito da solo, anche troppo se ho avuto il nullaosta per mettere questa serra da una parte...se inizio a legarla, mettere bambù e altre cose, la mi donna mi vola lei dal terrazzo con la serra e tutto!
Lo sbaglio più grosso è stato lasciare all'ultimo ripiano 4 vasi vicino al bordo...e cmq devo sicuramente appensatire il piano e/o mettere pesi ai lati della serra stessa per far si che non si sposti per tutto il terrazzo. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 09 Nov 2010, 9:59 Oggetto:
Edus Mar 09 Nov 2010, 9:59
|
|
|
No, non intendevo forare il telo, però almeno sollevarlo da terra se possibile, cioè creare come un doppio pavimento in modo che una parte del vento lo attraversi da sotto riducendo la pressione.
Non hai un parapetto chiuso sottovento? Perché in alternativa se puoi modificare la serra potresti distribuirla in senso orizzontale, cioè disporre le piante a partire da terra e svilupparle in senso orizzontale, anziché in altezza.
Una cosa che non ho capito ma, il terrazzo è di tua proprietà o condominiale? Se è il tuo ti crei tu un riparo in muratura e risolvi definitivamente.
Purtroppo il vento è una brutta bestia, l'anno scorso mi ha divelto la recinzione al terreno, perché avevo applicato alla rete un telo verde ombreggiante per schermarmi da occhi indiscreti, l'effetto vela è stato talmente potente da piegare i pali in ferro della recinzione! |
|
Top |
|
 |
|
|
|