Inviato: Dom 16 Gen 2011, 10:46 Oggetto: dopo aver scoperto...
Lele123 Dom 16 Gen 2011, 10:46
ciao forum!!!
per quanto riguarda le piantine appena nate, ho atteso che ci fossero le prime spinette e ho tolto i vasi dai sacchetti.
Nel mio germinatoio non c'è la ventolina perchè non so attaccarla e non ho il trasformatore che comunque non saprei usare (è un miracolo aver trovato una plafoniera 60x60 intorno alla quale ho costruito tutto!).
Da questi vasetti ci va circa 2-3 settimane prima che secchino completamente.
Devo attendere che secchi del tutto il substrato o le neospinate hanno bisogno di più acqua?
ci sono 26 gradi costantissimi di giorno e di notte 17-20 (per pura fortuna dovuta a collocazione e calore dei neon)
Ti posso dire come mi comporto io. Quando vedo che il substrato è troppo secco, visto che tengo i vasetti in una bacinella, metto dell'acqua nella bacinella, fino a che non vedo lo strato superficiale umido.
Questo mediamente una volta a settimana. La temperatura del mio germinatoio è 30 gradi massima e 15 la minima. Inoltre ogni tanto nebulizzo le piantine con acqua.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
Il fungicida lo metto nel momento della preparazione del vasetto. Immergo il tutto in una soluzione con il fungicida. Per l'insetticida, quando vedo movimenti strani nei vassetti nebulizzo.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
Ciao, anche il mio germinatoio non è tecnologicamente avanzato, senza ventole e senza termostati vari, ti dico come faccio io con le mie semine
Finchè sono ancora piccoli, ovvero sono stati appena tolti dalla copertura, quando vedo che il substrato è asciutto, lascio passare ancora 2 giorni, e poi avendo i vasetti in un sottovaso metto dell'acqua nel sottovaso in modo che il substrato si bagni per assorbimento dai fori di drenaggio e poi elimino l'acqua in eccesso.
Quando invece incominciano a diventare grandicelle divento tirchio e comincio un trattamento tipico delle piante adulte. Acqua con risparmio e nebulizzo il substrato con lo spruzzatore e fertilizzante dato molto molto raramente e molto diluito che distribuisco con una siriga
In questo periodo dato che uso un substrato al 90% minerale non ho avuto mai problemi per cui nessun insetticida
Funghicida quando preparo la composta che immerrgo in acqua e funghicida fino allaa saturazione della composta
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file