Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 11:48 Oggetto: A Napoli è proprio necessario riparare le piante in inverno?
overshot Mar 30 Nov 2010, 11:48
|
|
|
PREMESSA: a Napoli (zona bassa vicino al mare) le temperature invernali non scendono quasi mai sotto i 5 gradi e anche se negli ultimi anni le precipitazioni sono aumentate in compenso continuano a non mancare quelle belle giornate soleggiate e calde con temperature quasi primaverili..
I FATTI: le mie piante trascorrono tutte l'inverno sul terrazzo all'esterno e soltanto quelle più piccole e quelle più sensibili al freddo sono al riparo dalla pioggia..
IL DUBBIO: considerando questo tipo di clima, è possibile lasciare completamente esposte alle intemperie tutti i generi di piante grasse ??? Magari stando attenti soltanto a fare abituare gradatamente all'inverno quelle piante che sono sempre state al coperto o in serra ???
Voi come vi regolate ??? E c'è qualcuno che già si comporta in questo modo ???
grazie..
(Ho postato questa discussione anche nella sezione "Campania" però mi piacerebbe avere anche un parere dai cactofili che vivono in zone diverse e che hanno a che fare con varie tipologie di freddo) _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 11:57 Oggetto:
jerry09 Mar 30 Nov 2010, 11:57
|
|
|
di quel che so io, è che non tutte le piante sono uguali tra loro. sia come temperatura, sia come resistenza all'umidità e al freddo. per cui dovresti vedere che genere di piante hai e regolarti di conseguenza. anche perchè se sei vicino al mare ci sarà comunque un bel pò di umidità. tra le mie ho solo il sedum compressum che lo lascio anche sotto la neve senza risentirne, ma altre rigorosamente in serra. questo è il mio punto di vista, aspetta altri pareri. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:09 Oggetto:
marinaia 63 Mar 30 Nov 2010, 15:09
|
|
|
a mio parere...con il clima che hai tu...è una pacchia....ovvero....le piante non risentono delle problematiche che hanno nolti al "nord"....la temperatura non scende mai sotto una zona di allerta diciamo..quindi...sinceramente...sei fortunato...
L'unico problema a cui potresti dover sopperire è la pioggia...e a quanto dicono...questo inverno sarà piuttosto copiosa....fossi in te mi preoccupoerei di ripararle solo da quella,...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:53 Oggetto:
johnnycrow Mar 30 Nov 2010, 15:53
|
|
|
Potrei dirti che siamo in una situazione simile. Qui a Cagliari il clima è sufficientemente mite, le temperature non scendono mai troppo, e quando lo fanno, se lo fanno, è per brevi periodi. Una cosa che invece da qualche anno non manca è la pioggia. Ormai l'inverno qui è diventato la stagione delle piogge.
Per me è il primo inverno con un certo numero di piante e quindi anch'io ho il tuo stesso dubbio. Al momento le tengo comunque tutte all'esterno, non mi preoccupo per le temperature, e cerco eventualmente di ripararle dalla pioggia. La maggior parte sono riparate da un balcone che sta sopra per cui se non c'è molto vento non si bagnano, e lascio meno riparate quelle che so per certo che non hanno problemi ad affrontare le intemperie, come alcune echinopsis, l'euforbia erythrea (che è proprio nata e vissuta sotto le intemperie, prima che iniziassi a prendermene cura) e poche altre. In ogni caso le tengo costantemente sotto controllo proprio per capire come reagiscono. |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:57 Oggetto:
annina Mar 30 Nov 2010, 15:57
|
|
|
Le mie piante vivono fuori tutto l'anno...d'inverno riparate dalla pioggia.
In casa tengo solo euphorbie..Pachipodium e melocactus...in una veranda non riscaldata pero'! _________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 16:15 Oggetto:
Luca Mar 30 Nov 2010, 16:15
|
|
|
va bene lasciarle fuori pero' io le riparerei assolutamente dalla pioggia, bagnate a 5-6-7- gradi non e' consigliabile _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 17:52 Oggetto:
eleonorarossi Mar 30 Nov 2010, 17:52
|
|
|
beh, io a roma le lascio fuori sul balcone, ma riparate dal tetto del balcone della sig.ra sopra di me |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 18:19 Oggetto:
overshot Mar 30 Nov 2010, 18:19
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte..
Per quello che mi sembra di capire la maggior parte sconsiglia di far prendere troppa pioggia alle piante..ed in effetti la mia domanda si riferiva proprio alla pioggia..infatti non sono certo le temperature che mi preoccupano, tutte le mie piante passano sempre l'inverno sul terrazzo all'esterno compresi Pachypodium, Aloe, Euphorbie etc..
Quello che mi chiedevo è se anche molte delle piante considerate più sensibili al freddo, se abituate gradualmente e se tenute in terricci e vasi con ottimo drenaggio, possono essere lasciate completamente esposte alle intemperie, compresa la pioggia.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 18:28 Oggetto:
Trix Mar 30 Nov 2010, 18:28
|
|
|
mi accodo anche io...pure da me è raro che si scenda sotto i 5 gradi e se succede è solo per qualche nottata. Io le ho sempre tenute fuori sul terrazzo al riparo dalla pioggia. Ed è quello che dovresti fare anche te...però vedo che qui in molti giardini o terrazzi ci sono molte piante che stanno alle intemperie ma sono quasi tutti echinopsis, echinocactus, parodia, cleistocactus e altri colonnari, oppure agavi, aloe ed euphorbie. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 21:16 Oggetto:
nataly Mar 30 Nov 2010, 21:16
|
|
|
Io le mie piante(non tutte però) riparo in inverno in una veranda non riscaldata dove non prendono l'acqua e le temperature differenziano di poco con l'esterno. _________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
|
|
|