Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 52 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 01 Nov 2010, 15:23 Oggetto:
Giorgio Lun 01 Nov 2010, 15:23
|
|
|
Le foto erano troppo grandi, quindi le ho ridimensionate.
Ricordo che le dimensioni massime sono di 800 x 600 pixel.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 52 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 01 Nov 2010, 23:59 Oggetto:
Groucho Lun 01 Nov 2010, 23:59
|
|
|
Accidenti quante Frailea.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 52 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mar 02 Nov 2010, 12:29 Oggetto:
gavaldo Mar 02 Nov 2010, 12:29
|
|
|
sì, aury è stato molto generoso.
non pensavo che germinassero proprio tutte! bisognerà vedere quante riuscirò a portarne avanti...
_________________ giorgio |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 03 Nov 2010, 15:01 Oggetto:
aury Mer 03 Nov 2010, 15:01
|
|
|
gavaldo ha scritto: | sì, aury è stato molto generoso.
non pensavo che germinassero proprio tutte! bisognerà vedere quante riuscirò a portarne avanti... |
Le frailea sono abbastanza facili da coltivare.
Anche se la semina non è il mio forte,ogni anno ne semino un pò.
 
Queste sono le semine di frailea asteroides di quest'anno
 
Queste sono parte delle frailea pygmea seminate la scorsa stagione
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 52 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 20:43 Oggetto:
gavaldo Dom 28 Nov 2010, 20:43
|
|
|
crescono così rapidamente?!
_________________ giorgio |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010, 11:48 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 01 Dic 2010, 11:48
|
|
|
ma non sono lente le fraileia nella crescita?
o almeno le mie sono lentissime!
complimenti si a per le piante che le semine
a me sono ostiche, faccio fatica a farle germinare....
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010, 14:54 Oggetto:
marinaia 63 Mer 01 Dic 2010, 14:54
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | ma non sono lente le fraileia nella crescita?
o almeno le mie sono lentissime!
complimenti si a per le piante che le semine
a me sono ostiche, faccio fatica a farle germinare.... |
in effetti così si dice...io ho seminato alcune frailee...compresi semi del 2008...e ora...dopo solo pochi mesi...sono così...scusate l'intruso.....heheh
 
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 52 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010, 19:07 Oggetto:
gavaldo Mer 01 Dic 2010, 19:07
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | ...compresi semi del 2008 |
io invece pensavo che i semi dovessero essere molto, molto freschi!
complimenti anche a te... sembrano belle ciccette (anche l'intruso)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|