Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 1:27 Oggetto:
Trix Ven 12 Nov 2010, 1:27
|
|
|
io non so che sono..ma la composta della prima pianta è uguale a quella che usa la mia vicina! rinvasale tutte e due!
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 2:12 Oggetto:
johnnycrow Ven 12 Nov 2010, 2:12
|
|
|
HA HA HA!!! Stessa scuola evidentemente...direi che entro domani saranno sicuramente zampe all'aria in attesa che trovi loro il vaso giusto.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Ven 12 Nov 2010, 18:16 Oggetto:
jerry09 Ven 12 Nov 2010, 18:16
|
|
|
la prima potrebbe essere una M. bonbicina, le spine a forma di uncino e la forma conica dei tubercoli (non ricordo come si chiama la zona dove sono collate le spine scusate) mi fanno ricordare alla mia, l'altra forse un gymno!! io ci ho provato, non sono un granchè nelle identificazioni, aspetta pareri esperti..
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 13 Nov 2010, 19:54 Oggetto:
Groucho Sab 13 Nov 2010, 19:54
|
|
|
Citazione: |
la prima potrebbe essere una M. bonbicina, le spine a forma di uncino e la forma conica dei tubercoli
|
Forse volevi dire la seconda....non so cos'è, ma comunque bombycina no di sicuro.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 14 Nov 2010, 0:35 Oggetto:
faln Dom 14 Nov 2010, 0:35
|
|
|
Ciao, la 2 sembra una parodia sanguiniflora e la 3 sembra un gymno pflanzii. Ma aspetta conferme
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 14 Nov 2010, 9:27 Oggetto:
jerry09 Dom 14 Nov 2010, 9:27
|
|
|
mi ero confuso groucho, ci ho provato
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 14 Nov 2010, 12:49 Oggetto:
johnnycrow Dom 14 Nov 2010, 12:49
|
|
|
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto e i suggerimenti. Per quanto riguarda il gymno, effettivamente anche a me sembrava proprio il pflanzii, ma non avendo dimestichezza con il genere, non ero sicuro (come per tutti i generi, del resto ^_^'). Per la Parodia, leggevo che microsperma e sanguiniflora sono sinonimi, per cui dovrebbe essere proprio lei.
Per il primo nessuna idea? Purtroppo è piuttosto malmesso, ma vorrei provare a farlo riprendere senza interventi drastici.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 16:22 Oggetto:
Camilla87 Dom 28 Nov 2010, 16:22
|
|
|
mi butto anche io, la prima mi ricorda molto un Oreocereus celsianus, soprattutto per quei peletti sulla sommità... spero di non fare gaffes!!! ;D
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 17:18 Oggetto:
johnnycrow Dom 28 Nov 2010, 17:18
|
|
|
Gua' è la stessa ide ache avevo io, solo che essendo un po' malridotta non ne sono assolutamente sicuro
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 18:11 Oggetto:
Camilla87 Mar 30 Nov 2010, 18:11
|
|
|
johnnycrow ha scritto: | Gua' è la stessa ide ache avevo io, solo che essendo un po' malridotta non ne sono assolutamente sicuro | no infatti nemmeno io sono certa, anzi , io ne ho un esemplare ed è molto più "peloso"... però i peli sulla sommità e le spine mi sembrano molto affini ....
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 23:57 Oggetto:
johnnycrow Mar 30 Nov 2010, 23:57
|
|
|
Boh, per ora l'ho rinvasato, se si riprende bene l'anno prossimo si dovrebbe avere la conferma o la smentita.
Grazie ancora
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
|
|
|