Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 19:34 Oggetto:
Moge88 Dom 28 Nov 2010, 19:34
|
|
|
beh l echinopsis credo sia un cultivar... per il resto non saprei _________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 19:36 Oggetto:
Camilla87 Dom 28 Nov 2010, 19:36
|
|
|
Moge88 ha scritto: | beh l echinopsis credo sia un cultivar... per il resto non saprei | grazie comunque!  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 19:51 Oggetto:
cactofilo Dom 28 Nov 2010, 19:51
|
|
|
La 4 è un Ferocactus pilosus....
Attenzione durante il periodo di crescita ha bisogno di molta luce,
possibilmente di sole diretto.... |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 19:56 Oggetto:
Camilla87 Dom 28 Nov 2010, 19:56
|
|
|
ferokat ha scritto: | La 4 è un Ferocactus pilosus....
Attenzione durante il periodo di crescita ha bisogno di molta luce,
possibilmente di sole diretto.... | grazie!!! ma dici che non sta bene?? d'estate è sempre fuori, mi sembra che prendesse sole tutta la mattina e metà pomeriggio! a sentirlo è molto sodo, ed ha quelle spine micidiali!!! è uno dei cactus più anzianotti di casa, sai quando fiorirà?
grazieeeeeee |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 20:05 Oggetto:
cactofilo Dom 28 Nov 2010, 20:05
|
|
|
No il mio voleva essere solo un consiglio.....la tua pianta mi sembra in
ottima salute....ma con più sole e la giusta composta potrebbe avere spine
ben più robuste.
Per fiorire dovrà raggiungere circa i 25 cm di diametro  |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 20:27 Oggetto:
Camilla87 Dom 28 Nov 2010, 20:27
|
|
|
ferokat ha scritto: | No il mio voleva essere solo un consiglio.....la tua pianta mi sembra in
ottima salute....ma con più sole e la giusta composta potrebbe avere spine
ben più robuste.
Per fiorire dovrà raggiungere circa i 25 cm di diametro  | bene!!!!
sai com'è ho paura di sbagliare... grazie mille ancora per i consigli! ne ho ancora una da identificare!! e probabilmente la liste crescerà ancora!! eheheheheh |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 29 Nov 2010, 0:04 Oggetto:
Trix Lun 29 Nov 2010, 0:04
|
|
|
Ferokat...ma quello non è uno stainesii? il pilosus (che dicono sia una varietà dello stainesii) non ha della peluria sulle spine?
Te lo chiedo perchè mi piace questa specie e mi piacerebbe averne uno...l'altro giorno in vivaio li avevano ma erano tutti molto grandi. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 29 Nov 2010, 8:15 Oggetto:
patra Lun 29 Nov 2010, 8:15
|
|
|
Ciao Camilla,
la 1 mi pare un Echinocereus, forse pseudopectinatus???
la 2 Echinopsis ibrido
la 3 Gymnocalycium, mi pare pflanzii
la 5 e la 6 sono due Mammillaria, ma per le specie aspetta Maurillio _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 29 Nov 2010, 9:20 Oggetto:
Camilla87 Lun 29 Nov 2010, 9:20
|
|
|
patra ha scritto: | Ciao Camilla,
la 1 mi pare un Echinocereus, forse pseudopectinatus???
la 2 Echinopsis ibrido
la 3 Gymnocalycium, mi pare pflanzii
la 5 e la 6 sono due Mammillaria, ma per le specie aspetta Maurillio | grazie mille!! dici che anche la penultima è una Mammi? non ha mai fiorito!! :/ |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 29 Nov 2010, 21:39 Oggetto:
cactofilo Lun 29 Nov 2010, 21:39
|
|
|
Trix ha scritto: | Ferokat...ma quello non è uno stainesii? il pilosus (che dicono sia una varietà dello stainesii) non ha della peluria sulle spine?
Te lo chiedo perchè mi piace questa specie e mi piacerebbe averne uno...l'altro giorno in vivaio li avevano ma erano tutti molto grandi. |
Stainesii e Pilosus sono da considerarsi sinonimi...
Prova a leggere qui...
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=4789&postdays=0&postorder=asc&start=150 |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 18:06 Oggetto:
Camilla87 Mar 30 Nov 2010, 18:06
|
|
|
ciao ragazzi la mammillaria potrebbe essere la zeilmanniana?? girovagando sul web mi sembra che sia lei!!!!!!!! che ne pensate? sulla sezione fiori ho inserito delle immagini! |
|
Top |
|
 |
|
|
|