Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cincia

Registrato: 26/11/10 15:27 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 12:44 Oggetto:
Gianna Sab 27 Nov 2010, 12:44
|
|
|
Sì, la prima è un Ortegocactus macdougalli
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 13:07 Oggetto:
jerry09 Sab 27 Nov 2010, 13:07
|
|
|
la seconda mi sembra aloinopsis, ma non ti so dire che specie..
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 13:12 Oggetto:
annina Sab 27 Nov 2010, 13:12
|
|
|
1 tephrocactus articulatus v. paphyrachantus
2 tephrocactus articulatus v. inermis
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 13:14 Oggetto:
Moge88 Sab 27 Nov 2010, 13:14
|
|
|
la 1 e la 3 dovrebbero essere due tephrocactus.in particolare la 1 dovrebbe essere
un T. articulatus papiracantus
|
|
Top |
|
 |
Cincia

Registrato: 26/11/10 15:27 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 13:37 Oggetto:
Cincia Sab 27 Nov 2010, 13:37
|
|
|
Grazie!! Siete dei fenomeni!!!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 17:59 Oggetto:
Giorgio Sab 27 Nov 2010, 17:59
|
|
|
Ho risistemato il post, perchè le foto erano troppo grandi.
Ricordo di postare foto con dimensioni massime di 800 x 600 pixel.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 20:53 Oggetto:
Istrice Sab 27 Nov 2010, 20:53
|
|
|
Se crescono poco, probabilmente è ora di dargli più spazio...prova a primavera a rinnovargli la composta e a metterli in un vaso più grande...per le cacte acqua una volta alla settimana o ogni due se è fresco...secondo me ti ripartono come saette
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 8:45 Oggetto:
patra Dom 28 Nov 2010, 8:45
|
|
|
Ciao!
Quoto i due Tephrocactus come te li ha identificati Annina, precisandoti che (ovviamente) si riferiva al 3 e non al 2.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Cincia

Registrato: 26/11/10 15:27 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 23:04 Oggetto:
Cincia Dom 28 Nov 2010, 23:04
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Ho risistemato il post, perchè le foto erano troppo grandi.
Ricordo di postare foto con dimensioni massime di 800 x 600 pixel. |
Sorry, pensavo che il limite fosse 400k!!! Starò più attenta la prossima volta.
Grazie a tutti gli altri per le identificazioni!!
Cincia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|