Inviato: Dom 28 Nov 2010, 13:09 Oggetto: cosigli per il progetto del mio germinatoio
Gamberuga Dom 28 Nov 2010, 13:09
Ciao amici cactofili!!
Sono ancora viva!!! In questo ultimo periodo sono stata impegnata, ma nel frattempo ho avuto modo di studiarmi il germinatoio per le prossime semine.
Ho però bisogno di qualche consiglio per terminare la progettazione.
Premetto, anche se non sembra, utilizzerò materiale di scarto, riesco a recuperare quasi tutto dove lavoro perchè si tratta di articoli destinati alla spazzatura che non vengono più prodotti e venduti, quindi con quello che riesco a raccimolare mi sono inventata quanto segue!!
Ho pensato di utilizzare vecchi profili in alluminio per la struttura base, le chiusure dei 6 lati verranno realizzate con pannelli di multistrato di betulla spessi circa 12mm che provvederò a decorare personalmente, visto che pensavo di tenere il germinatoio in soggiorno. Le antine le farò con una cornice in legno e la parte centrale in plexiglass per poter osservare i nascituri senza aprire ogni volta il germinatoio (eventualmente le coprirò con delle tendine per evitare la fuoriuscita di luce e quindi una dispersione inutile).
La parte interna la ricopro con della carta d' alluminio, praticherò dei fori per le ventole di 9 cm di diametro e posizionerò il termometro per tenere sotto controllo la temperatura.
Sul fondo ho previsto un secondo ripiano fatto in lamiera zincata alla quale se necessario applicherò delle resistenze per il riscaldamento. Per l' illuminazione ho previsto 2 neon grolux sylvania da 15 w e 2 neon comuni a luce bianchissima, sempre 15w. I reattori pensavo di tenerli all' interno visto che contribuirebbero a riscaldare, seppur di poco, l' ambiente.
Le dimensioni le ho scelte in base allo spazio che ho a disposizione, sia in casa per sistemare il germinatoio, sia pensando al dopo, quando le dovrò posizionare sul terrazzo che non è molto grande.
Ah! le quote riportate nei disegni sono in millimetri!!
Ora passo alle domande: i neon vanno bene per le dimensioni del germinatoio? Posso utilizzare 2 neon comuni e 2 grolux (visto il loro costo)?
Non ho un umidostato e ho visto in rete che costicchia un pochino...posso eventualmente farne a meno? Al più, va bene lo stesso se lo applico in un secondo momento?
L' altezza che ho scelto va bene oppure va cambiata??
Sono aperta a qualunque critica e consiglio anche perchè sono totalmente inesperta in materia...quindi fatevi sotto!!
Scusate per il papiro e....godetevi il progetto!!
Ciao a tutti e tante grazie fin da ora!!!
 
vista esterna  
vissta impianto di illuminazione  
doppio fodo  
schema d' illuminazione  
vista sezione in altezza  
vista della sezione per gli ingombri in prof. e larghezza
Ciao
Per la luce calda 2 sylvania grolux vanno bene per i 2 a luce fredda puoi
usare dei philips 15w/865....
L'umidostato per me è inutile.
I reattori io li terrei all'esterno (anche per una questione di sicurezza)
mentre aggiungerei un cavo scaldante all'interno, comandato da
termostato....
L'altezza del germinatoio mi sembra un po eccessiva a mio modo di vedere
40 cm. sono più che sufficienti anche per gestire meglio il riscaldamento....
Buon lavoro
grazie ferokat x i consigli!! provvederò ad abbassare la struttura, mentre x il cavo caldo, sai dirmi che potenza mi serve?
Avrei a disposizione diverse resistenze adesive e non, che potrei utilizzare, ma ho paura che emettano troppo calore, sai non vorrei lessare tutto!!
Ciao, anche a me l'altezza del germinatotoio sembra eccessiva considerando che la distanza tra le lampade e i vasetti contente i semi è da considerare intorno ai 20-25 cm.
Io i reattori delle lampade li ho tenuti all'interno, in un vano realizzato alla base del germinatoio e separato con una lastra di plexiglas dalla parte di germinatoio vero e proprio in modo da recuperare il calore dei reattori per il riscaldamento durante il giorno. Ovviamente il vano reattori è areato con dei fori sul frontale per prendere aria dall'esterno e nella lastra di plexiglas per disperdere il calore nell'ambiente del germinatoio.
In quaesto modo durante il giorno riesco ad avere temperature intorno ai 26-28 gradi senza probemi.
Praticamente ho fatto così
 
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
grazie ferokat x i consigli!! provvederò ad abbassare la struttura, mentre x il cavo caldo, sai dirmi che potenza mi serve?
Avrei a disposizione diverse resistenze adesive e non, che potrei utilizzare, ma ho paura che emettano troppo calore, sai non vorrei lessare tutto!!
Nel tuo caso penso che un cavetto scaldante da 50w possa andar bene
X Biro: mi pare che Ely abbia intenzione di usare reattori elettronici, quindi non avrebbe un grande recupero di calore, anzi forse nullo! E comunque i componenti elettrici io li lascerei sempre al di fuori della struttura, perché nell'ambiente si sviluppa una notevole umidità.
Concordo in pieno con quanto ti ha suggerito Fero (e non potrebbe essere altrimenti visto che il mio germinatoio è praticamente frutto dei suoi consigli )
Comunque Ely mi sembra un ottimo progetto, a parte l'altezza da ridurre, però mi chiedevo se la struttura in alluminio è solo un'esigenza estetica, perché finiresti per appesantire inutilmente la struttura, se non ti disturba esteticamente puoi fissare direttamente tra di loro i pannelli con un po di vinavil e viti.
Ti dico questo perché poi alla fine, aggiungendo tutti i componenti e i vasetti all'interno finisce per pesare un'accidente e poi per spostarlo sono cavoli!
Attenzione alla scelta del cavetto, deve essere del tipo ermetico, quello per acquari/terrari, soprattutto se è installato nell'ambiente dove stanno i vasetti.
i reattori, se elettromeccanici sono una buona fonte di calore da posizionare nella parte bassa poichè tendenzialmente il caldo sale ma in ogni caso bisogna isolarlo dal fondo. L'umidità presente all'interno non provoca nulla testato negli anni.
il piano di appoggio è meglio se forato per permettere sia il passaggio dell'aria calda che del ricircolo di aria.
la temperatura va testata quando tutto sarà terminato e se occorre fare ulteriori modifiche perchè tutto dipende dalla variabili dell'ambiente in cui permane il germinatoio. La finestra è superflua sia nella progettazione che nella utilità. Anche aprendo il germinatoio non succede nulla.
i neon credo siano meglio quelli da 18w poichè sono lunghi 60 cm e se non erro rientrano nelle dimensioni del germinatoio con annessi portaneon.i 15 w sono circa 45cm e ti lascerebbero "scoperto" 21 cm di illuminazione divisa tra i lati.
i profili in alluminio li utilizzo più per un fattore estetico, visto che pensato di tenerlo in soggiorno, poi se un domani decido di apportare delle modifiche mi basterebbe svitare qualche vite e il gioco è fatto!! Per spostarlo pensavo di metterlo su ruote, forse se lascio i profili verticali dell' altezza attuale potrei provare a ricavare un ripiano esterno per alloggiare la parte elettrica e gli attrezzi del mestiere!! ...so che avrei fatto prima ad incollare qualche tavola di legno....ma sono una perfezionista, non ci posso far niente!!
L' altezza interna ho provveduto ad abbassarla, mentre per i neon da 18w ho già verificato, ma non ci stanno sul cielo in multistrati. Potrei prevedere un supporto che si aggancia ai profili però!!
Per le antine non so ancora se le farò così...tutto dipende dalla decorazione esterna che ci farò....ma delle fessure trasparenti pensavo comunque di lasciarle, perchè so già che passerò molto tempo ad osserverle.....adoro fermarmi a guardare la crescita di tutte le mie piante per ore, mi rilassa tantissimo!!
Intanto grazie x i consigli....penso di iniziare la costruzione nelle vacanze natalizie.... non finirò tutto subito, anche perchè ho una marea di impegni, ma appena pronto, con un o' di pazienza, vi posterò le foto del lavoro ultimato!!
faccio tornare a galla il mio post, perchè ho recuperato tutto il materiale per costruire il germinatoio, ma ho ancora dei dubbi sull' illuminazione!
Il progetto è un po' cambiato: ho ridotto l' altezza, aggiunto un ripiano in acciaio e forato al fondo, così lascio un' intercapedine per alloggiare il cavo caldo e pensavo di mettere anche un secondo cielo mobile dove ancorare i neon e poterli muovere in altezza in base alle esigenze (ma forse lo mantengo fisso, vedrò al momento). I reattori li ho sistemati all' esterno.
Ora la domanda: dal momento che non ho trovato grandi informazioni al riguardo, qualcuno sa dirmi di quanti lumen necessita un germinatoio come il mio?
Premetto che probabilmente utilizzerò neon T8 da 18W.
Qualcuno ha sperimentato fonti d' illuminazione diverse?
Se ci stanno io ci piazzerei 4 neon t8 da 18 watt....
2 a luce fredda tipo philips 18w/865
2 a luce calda tipo osram 18w/77 fluora o in alternativa sylvania grolux
Quoto Ferokat !!
In alternativa al "cielo mobile" puoi avvicinare i vasetti ai neon mettendo spessori sotto.
Con i 4 neon(nuovi) suggeriti a circa 20 cm dovresti misurare approssimativamente 6500-7000 lux.Una + che buona quantità..
Ovviamente più allontani i vasi dai neon minori saranno i lux.
A circa 40 cm si scende a +/- 4000-4500,appena sufficenti,per alcune specie scarsi..
quindi li dovrei tenere sempre a circa 20 cm di distanza per vederli crescere bene?
Oppure man mano che crescono devo aumentare la distanza dai neon?
Scusate le 1000 domande, ma sono completamente inesperta nel campo delle semine!!
Altra domandina....di quanto si gonfiano le bollette della luce con un germinatoio in casa?
Intanto grazie mille!!
quindi li dovrei tenere sempre a circa 20 cm di distanza per vederli crescere bene?
Oppure man mano che crescono devo aumentare la distanza dai neon?
Scusate le 1000 domande, ma sono completamente inesperta nel campo delle semine!!
Altra domandina....di quanto si gonfiano le bollette della luce con un germinatoio in casa?
Intanto grazie mille!!
Io farei il contrario....partirei a 25-30 cm. ad inizio semina....poi pian
piano che le piantine si irrobustiscono le avvicinerei fino ad arrivare
a circa 20 cm dalle piantine....
La bolletta non sarà tanto più gonfia del solito....
era propio la bolletta della luce a preoccuparmi...
Grazie mille Ferokat e Beppe!!
Ho già iniziato a fare qualche lavoretto oggi!! Domani passo all' assemblaggio....non vedo l' ora!!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file