Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 22:14 Oggetto:
Giorgio Sab 27 Nov 2010, 22:14
|
|
|
La 1 è un Senecio anteuphorbium crestato, molto bello.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 23:17 Oggetto:
cens w Sab 27 Nov 2010, 23:17
|
|
|
ciao Giorgio veramente un grazie 1000,e da un po che sto facendo ricerche non ho trovato niente perche non avevo idea di che genere fosse.
Adesso sono andato a vedere ,su google e dice che arriva 3: 4 m.di
altezza (in piena terra) ed in più fa fiori profumati.
ancora grazie,,
cens w
|
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 23:18 Oggetto:
Denny Sab 27 Nov 2010, 23:18
|
|
|
il secondo sembra una lobivia
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 16:02 Oggetto:
Giorgio Dom 28 Nov 2010, 16:02
|
|
|
La forma crestata non dovrebbe arrivare a quelle dimensioni.
Il mio cespuglio in serra arriva a toccare il tetto sui 270 cm, poi o si incurva oppure in estate gli apici si cuociono e pertanto si autopota.
A fine estate poi devo tagliare tutti i rami che fuoriescono, altrimenti non riesco a chiudere i portoni della serra.
 
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 16:26 Oggetto:
cens w Dom 28 Nov 2010, 16:26
|
|
|
che piante enormi che hai,,,,ma i fiori sono profumati?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 16:31 Oggetto:
Giorgio Dom 28 Nov 2010, 16:31
|
|
|
Il mio non fa tanti fiori e sinceramente non li ho mai annusati.
Poi, fiorendo in inverno devo incappare in quelli più a portata di mano, perchè quella zona della serra ha la vegetazione un po' troppo intricata.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 16:33 Oggetto:
cens w Dom 28 Nov 2010, 16:33
|
|
|
grazie Denny,dorebbe essere un L. arachnantha.
|
|
Top |
|
 |
cens w Partecipante

Registrato: 02/11/10 22:02 Messaggi: 124 Residenza: Taranto
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 16:38 Oggetto:
cens w Dom 28 Nov 2010, 16:38
|
|
|
si e quello che penso, la cristata potrebbe arrivare a un metro max.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|