Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 21:32 Oggetto:
titta Sab 27 Nov 2010, 21:32
|
|
|
Ciao, non ti so dire niente sui permessi, io ho chiuso la terrazza con delle tende in materiale plastico trasparente, fissate al muro con delle cerniere. La chiusura è molto buona, tengono vento , pioggia e umidità, e d'estate le arrotolo e le fisso in alto.
Sono come delle tende, quindi non servono permessi....
 
Il mio terrazzo è circa tre x due....
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 21:38 Oggetto:
maurovallisa Sab 27 Nov 2010, 21:38
|
|
|
grazie ma io volevo chiudere con telaio e porta con policarbonato o vetro a proposito quanti gradi riesci a ottenere ciao e grazie i nuovo
_________________ che dio salvi le radici sempre |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 22:25 Oggetto:
Luca Sab 27 Nov 2010, 22:25
|
|
|
da quello che so' bisogna presentare il progetto in Comune per ottenere i relativi permessi e non e' facile in quanto non si possono chiudere terrazzi o verande perche' aumenterebbero la superficie abitabile.L' unica soluzione tollerata sono strutture su ruote che possano essere movibili, informati presso l' ufficio tecnico del tuo Comune, ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 7:30 Oggetto:
Groucho Dom 28 Nov 2010, 7:30
|
|
|
....ma che pa..e questi comuni. Non si può mai fare niente.
Fai una struttura facilmente smontabile, così se vengono a controllare la smonti velocemente....e poi la rimonti...che tanto se vai a sentire in comune non ti fanno fare nulla
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 12:00 Oggetto:
johnnycrow Dom 28 Nov 2010, 12:00
|
|
|
Guarda, il problema è questo. Chiudendo in questo modo, stai in pratica facendo queste operazioni: aumentando la superificie, come diceva Luca, aumentando il volume della tua abitazione, e alterando uno o più prospetti. La cosa in teoria si può fare, legalmente intendo, la conditio sine qua non è che abbia a disposizione ancora volume edificabile disponibile (in base alla superficie del tuo lotto, dell'indice di fabbricabilità della tua zona, e di quanto volume hai già utilizzato). Dovresti quindi presentare un progetto in comune e attendere la loro risposta. Se non hai più volume disponibile potresti (in teoria) sfruttare il piano casa, che dovrebbe semplificare tutto, e te la potresti cavare con una semplice DIA (dichiarazione di inizio attività), dovresti vedere il piano casa della tua regione.
Questo, seguendo la legge. L'alternativa è chiudere lo stesso mettendo in conto che è un abuso edilizio e che potrebbero farti smantellare tutto, come diceva Groucho. Diciamo che questa seconda strada è quella seguita dai più. Diciamo anche che se non hai vicini che potrebbero denunciarti...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|