Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 10:37 Oggetto: ma voi.....
jennyluna Sab 27 Nov 2010, 10:37
|
|
|
dove trovate i vasetti di palstica quellli quadrati??? io non riesco a trovarli da nessuna parteeeeeeeeeeeeeee grazie mile |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 12:51 Oggetto:
Gianna Sab 27 Nov 2010, 12:51
|
|
|
Ciao, io li trovo quando vado agli incontri Cactus & Co a Milano, perchè di solito le ditte che li fabbricano ne spediscono solo grandi quantità. So che sono già stati fatti degli ordini collettivi.
Comunque ti metto questo link, sono un po' cari però
http://www.cactus-art.biz/catalog/department/50/Accessori.asp _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 13:02 Oggetto:
jerry09 Sab 27 Nov 2010, 13:02
|
|
|
puoi provare a confrontare i prezzi con milena audisio, non sò quanto costano..io per il momento riciclo quelli rotondi. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 14:44 Oggetto:
johnnycrow Sab 27 Nov 2010, 14:44
|
|
|
Confermo anch'io Milena Audisio. Ho già fatto 2 ordini di inerti, ed entrambe le volte ho preso anche dei vasi. Sono molto economici. Ho sempre preso quelli 12x12x10. 20 vasi a 5 euro. Ma se guardi nel catalogo ti fai un'idea precisa. Anche da cactus art, come indicato da Gianna ci si può fare un pensiero. Costano un po' di più ma se non ricordo male hanno più scelta. Chiaramente, dovendo affrontare le spese di spedizione, è sempre meglio fare ordini grossi in modo da ammortizzarle. |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 9:46 Oggetto:
jennyluna Dom 28 Nov 2010, 9:46
|
|
|
grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii  |
|
Top |
|
 |
robybaglie Collaboratore

Registrato: 16/11/10 19:22 Età: 50 Messaggi: 63 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 13:15 Oggetto:
robybaglie Dom 28 Nov 2010, 13:15
|
|
|
se vuoi ordinarli via internet:floricultura novaflora di maeco oliosi,io li trovo nei negozi che vendono materiali per coltivazione indoor....e semi di canapa tanto x capirci,li trovo anche la perlite. |
|
Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 20:19 Oggetto:
maurovallisa Dom 28 Nov 2010, 20:19
|
|
|
io me li faccio procurare da un agricenter in citta devo solo ordinarli a fine o inizio anno quando loro ordinano i vasi normali per sostituire quelli venduti e il prezzo è molto onesto e non pago spese di spedizione _________________ che dio salvi le radici sempre |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:38 Oggetto:
soledelsud Mar 30 Nov 2010, 15:38
|
|
|
ma questo tipo di vasi è il migliore?
riformulo: utilizzando dei semplici vasi tondi in plastica, riciclati dall'acquisto di altre piantine, ma il terriccio giusto...i risultati possono essere di meno?
so che quelli in terracotta sono i migliori, poi? facendo una classifica? _________________ http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013 |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:43 Oggetto:
marinaia 63 Mar 30 Nov 2010, 15:43
|
|
|
soledelsud ha scritto: | ma questo tipo di vasi è il migliore?
riformulo: utilizzando dei semplici vasi tondi in plastica, riciclati dall'acquisto di altre piantine, ma il terriccio giusto...i risultati possono essere di meno?
so che quelli in terracotta sono i migliori, poi? facendo una classifica? |
io uso la terracotta....credo sia la cosa migliolre per tutte le grasse...
per problemi di spazio si usano i vasi quadrati in plastica...basta ricorrere aad alcuni accorgimenti.....
ma io rimango fedele alla terracotta...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:45 Oggetto:
soledelsud Mar 30 Nov 2010, 15:45
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | soledelsud ha scritto: | ma questo tipo di vasi è il migliore?
riformulo: utilizzando dei semplici vasi tondi in plastica, riciclati dall'acquisto di altre piantine, ma il terriccio giusto...i risultati possono essere di meno?
so che quelli in terracotta sono i migliori, poi? facendo una classifica? |
io uso la terracotta....credo sia la cosa migliolre per tutte le grasse...
per problemi di spazio si usano i vasi quadrati in plastica...basta ricorrere aad alcuni accorgimenti.....
ma io rimango fedele alla terracotta...  |
confesso di non averli mai comprato...mi sapresti dire quanto costano? tu da dove te li procuri? |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010, 15:55 Oggetto:
marinaia 63 Mar 30 Nov 2010, 15:55
|
|
|
io ho la fortura di avere un rivenditore sotto casa... ...e a buon prezzo direi...
vasi da 5 e da 7 di solito....20 centesimi.....ora...c'è anhe lo sconto del 30% su tutto.....
sono fortunata lo ammetto.....ma liuso comunque a prescindere da anni....
Alcune volte uso anche quelli riciclati di plastica....ma solo per le succulente...quelle non hanno problemi...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
|
|
|