Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 17:41 Oggetto: Identificazione
ale.canada Sab 20 Nov 2010, 17:41
|
|
|
Che cos'è?
Grazie |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 17:52 Oggetto:
ale.canada Sab 20 Nov 2010, 17:52
|
|
|
Aggiungo anche questa
 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 20 Nov 2010, 18:29 Oggetto:
Antonietta Sab 20 Nov 2010, 18:29
|
|
|
Ciao, la prima è un Echinocereus, forse pectinatus, la seconda una Mammillaria duwei.
Attento che mi sembrano entrambe filate (eziolate) per mancanza di luce. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 21 Nov 2010, 23:33 Oggetto:
Ferocycactus Dom 21 Nov 2010, 23:33
|
|
|
Più che filate sembra che siano state strappate loro le areole, non è che per caso avevano attaccati finti fiori? _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Nov 2010, 13:26 Oggetto:
ale.canada Lun 22 Nov 2010, 13:26
|
|
|
No, niente fiori attaccati, sono sempre rimaste in terrazza.
Un mesetto fa le ho coperte con il TNT e quando sono andato per girarle erano così.
Stan crescendi più ora col freddo che in estate. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 22 Nov 2010, 17:46 Oggetto:
Giorgio Lun 22 Nov 2010, 17:46
|
|
|
Mi sembra che tu le abbia coperte un po' troppo presto, per questo sono filate. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Nov 2010, 11:48 Oggetto:
ale.canada Sab 27 Nov 2010, 11:48
|
|
|
Ah, una curiostità, quale sarebbe il periodo migliore? |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 9:00 Oggetto:
Groucho Dom 28 Nov 2010, 9:00
|
|
|
Il periodo migliore è quando le piante sono ferme, se devi coprirle oscurandole.
Entrambe, se ben asciutte, sopportano temperature sotto lo zero.
Quando le hai oscurate erano ancora in vegetazione, forse perchè le avevi bagnate, e per questo ti sono filate. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 28 Nov 2010, 21:19 Oggetto:
ale.canada Dom 28 Nov 2010, 21:19
|
|
|
Sono sotto telo di tessuto non tessuto, ma la luce passa. Devo coprirle?
Mi sto un pò perdendo. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 29 Nov 2010, 15:03 Oggetto:
Groucho Lun 29 Nov 2010, 15:03
|
|
|
No, al contrario, devi fargli prendere luce perchè si stanno deformando.
Ma dov'è Bulàgna? Che temperature minime ci sono li da te? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 29 Nov 2010, 15:07 Oggetto:
Gianna Lun 29 Nov 2010, 15:07
|
|
|
Groucho ha scritto: | Ma dov'è Bulàgna? |
Indovina ...  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Nov 2010, 18:40 Oggetto:
ale.canada Lun 29 Nov 2010, 18:40
|
|
|
E' Bologna.
Non capisco però come facciano a filare sotto il tessuto non tessuto, la luce dovrebbe passare normale. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010, 20:22 Oggetto:
ale.canada Mer 01 Dic 2010, 20:22
|
|
|
No, sono a secco da un mese o più anche di acqua, non so se la prendono da tutta questa umidità che c'è.
Non me lo so spiegare. |
|
Top |
|
 |
|
|
|