La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio germinatoio

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcoantonio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/07 19:55
Età: 59
Messaggi: 150
Residenza: roma

Inviato: Mer 13 Feb 2008, 19:56   Oggetto: Il mio germinatoio
marcoantonio Mer 13 Feb 2008, 19:56
Rispondi citando

Prendendo spunto dal forum e grazie alle vostre esperienze mi sono deciso a costruire il mio primo germinatoio. Meglio tardi che mai, visto che fra poco si potrà seminare alla luce naturale Sorriso

Un consiglio era non farlo troppo piccolo e allora..................... abitando in appartamento l'ho fatto a 2 piani e non mi è bastato, ci ho messo anche le ruote.

Visto che sono curioso e non potendo godermi le piante ancora in riposo invernale, ho realizzato un lato con pannelli scorrevoli in vetro sintetico. Certo non ideale per contenere la luce e il calore ma...... tenendolo all'interno non gli mancherà di certo il caldo.

http://img406.imageshack.us/img406/776/dscn1398smallah3.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/1620/dscn1404smallhj2.jpg

Le temperature interne sono 18 - 28/29 gradi al piano superiore ed ho seminato Ferocactus, 18 - 23/24 gradi al paino inferiore ed ho seminato Lithops e Conophytum. L'umidità varia tra il 55% ed il 65%.

Ho preferito seminare nei vasetti immersi in 1 cm d'acqua con sottostante vassoio, senza chiudere con pellicola o sacchetti.

E....... meraviglia delle meraviglie per adesso l'alambicco funziona Balletto , dopo 4 giorni sono spuntate le prime semina del piano inferiore
http://img442.imageshack.us/img442/9062/dscn1405smallge0.jpg

e dopo 6 giorni anche i Fero di sopra hanno iniziato a farsi vedere
http://img442.imageshack.us/img442/4547/dscn1406smallhg2.jpg

Unica difficoltà riscontrata la giusta regolazione del termostato che comanda l'accensione della ventola.

Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 13 Feb 2008, 20:39   Oggetto:
cactus Mer 13 Feb 2008, 20:39
Rispondi citando

Mi sembra un lavoro egregio Brindisi

Sembra un pezzo d'arredamento

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 14 Feb 2008, 1:27   Oggetto:
beppe58 Gio 14 Feb 2008, 1:27
Rispondi citando

Applauso Applauso Adirittura a 2 piani !! Viva l'ingegno !! Vedrai che piccole/grandi soddisfazioni.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 14 Feb 2008, 8:36   Oggetto:
angelo Gio 14 Feb 2008, 8:36
Rispondi citando

Applauso Applauso ciao, ben fatto, perdi+ a 2 piani, molto bello, pero'....se mi permetti un consiglio occluderei il vetro almeno con qualcosa di scuro, c'è troppa dispersione di luce, per il problema alla ventola devi munirti di termostato caldo/freddo a doppio contatto(chiuso/aperto) per far "attaccare" la ventola alla temperatura prefissata,
un'ultima nota, meglio toglierli gli stuzzicadenti, ammuffiscono velocemente e originano dei funghi letali per le piante Sorriso
per il resto buona semina, con 2 piani ne avrai da farne Wink Wink


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcoantonio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/07 19:55
Età: 59
Messaggi: 150
Residenza: roma

Inviato: Gio 14 Feb 2008, 9:21   Oggetto:
marcoantonio Gio 14 Feb 2008, 9:21
Rispondi citando

Citazione:

Mi sembra un lavoro egregio

Sembra un pezzo d'arredamento


Grazie cactus, in effetti prendendo spunto da angelo ho utilizzato una struttura per mobili di ikea, costo 30 Euro.

Citazione:

Adirittura a 2 piani !! Viva l'ingegno !! Vedrai che piccole/grandi soddisfazioni..


Grazie beppe, speriamo sia così Sorriso

Citazione:

un'ultima nota, meglio toglierli gli stuzzicadenti, ammuffiscono velocemente e originano dei funghi letali per le piante


Ciao angelo, è guardando il tuo germinatoio che mi è venuta voglia di provare. Very Happy

Per il termostato si l'ho inserito ed è anche di marca, ma la scala graduata della temperatura non è affidabile. Ora è impostato a 22/23 gradi, ma in realtà fa attaccare la ventola quando la temperatura vicino al termostato(misurata addirittura con 3 termometri) è di 27 gradi. Forse sballa per l'alta umidità o forse è tarato male. Dubbioso
Certo con il lato trasparente chiuso ci sarebbe molta + luce...... mi perdo però il bello di vederle, ci penso un attimo anche se credo che il tuo consiglio sia giusto.
Sostituirò gli stizzicadenti con bastoncini o striscie di plastica, non so ancora cosa, grazie.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 14 Feb 2008, 10:24   Oggetto:
angelo Gio 14 Feb 2008, 10:24
Rispondi citando

per l'esatta indicazione della temperatura, anch'io ho avuto problemi, dipende da dove posizioni la sonda, prova e riprova mettendo accanto alla sonda un'altro termomentro e vedi le differenze, tieni presente che devi posizionarlo appena sopra il bordo dei vasi per avere una indicazione corretta, vedrai che una volta risolto tutto avrai bisogno dell'ascensore per riempire il 2piani, bisognerebbe brevettarlo è il primo che vedo Sorriso
ah...tieni la sonda lontana da correnti d'aria, senno' da indicazioni errate.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 14 Feb 2008, 11:33   Oggetto:
odino_84 Gio 14 Feb 2008, 11:33
Rispondi citando

quella dei due piani devo dire che è stata proprio una bella idea! Intesa

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 14 Feb 2008, 12:10   Oggetto:
fegele Gio 14 Feb 2008, 12:10
Rispondi citando

bravo, complimenti Applauso Applauso
Bella idea ! Prima o poi vi copierò anche io Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 14 Feb 2008, 15:02   Oggetto:
Momy Gio 14 Feb 2008, 15:02
Rispondi citando

Un germinatoio condominiale!!!! LOL Very Happy LOL

Ingegnoso davvero, e per quanto il vederle... sono daccordo con te!!!

Noto che per fortuna la curiosità non è solo una prerogativa femminile!!! Spernacchiata

Complimenti per i risultati ottenuti!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcoantonio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/07 19:55
Età: 59
Messaggi: 150
Residenza: roma

Inviato: Ven 15 Feb 2008, 12:29   Oggetto:
marcoantonio Ven 15 Feb 2008, 12:29
Rispondi citando

Very Happy
Grazie a tutti per i complimenti, speriamo funzioni e dia buoni risultati

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 17 Feb 2008, 6:45   Oggetto:
Groucho Dom 17 Feb 2008, 6:45
Rispondi citando

bravo, complimenti per l'id/kea!!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it